Pagina 2 di 2
Re: Tfs prospetto
Inviato: mer giu 01, 2022 4:31 pm
da mauri64
PaoloP ha scritto: ↑mer giu 01, 2022 10:22 am
mauri64 ha scritto: ↑mar mag 31, 2022 5:59 pm
Salve Paolo,
in allegato le istruzioni alla compilazione del mod.730/2022.
Ritengo che la parte a Te interessata evidenziata in giallo sia il rigo E21 a pag. 61. A pag. 64 il rigo E27 riporta le somme versate alle forme pensionistiche complementari relative sia a fondi negoziali sia alle forme pensionistiche individuali.
Buongiono Mauri, il problema è proprio questo. Un ufficio dice una cosa e l'altro ne dice un'altra. Personalmente, sono del tuo stesso parere.
Aspettiamo la comunicazione di Paolo64
Un saluto



Re: Tfs prospetto
Inviato: mer giu 08, 2022 11:23 am
da Paolo64
Buongiorno, ieri ho partecipato all'incontro on line sul modello 730 precompilato, organizzato dell'agenzia delle entrate direzione Piemonte.
Gli ho posto il quesito della deducibilità del riscatto hai fini del TFS, questa mattina mi hanno chiamato, e mi hanno confermato il rigo E21, quindi senza limiti di importo, e nei limiti del reddito personale, in quanto il rigo E27 è dedicato alla previdenza completamente (limite 5.164,00 euro).
Ovviamente tutto a parole, visto che comunque le
chiacchiere "volano", ho mandato un quesito scritto, se mi rispondono lo condivido volentieri.
Anche perché la prova del nove si avrebbe per chi ha già pagato, controllando la dichiarazione precompilata, in quanto il sistema dovrebbe allocare in automatico la deduzione nel giusto rigo.

Re: Tfs prospetto
Inviato: mer giu 08, 2022 11:46 am
da mauri64
@ Paolo64,
in pratica si conferma quanto da me anticipato...
Grazie mille della collaborazione, rimaniamo in attesa di eventuali sviluppi.
Saluti
Re: Tfs prospetto
Inviato: gio giu 09, 2022 2:56 pm
da Paolo64
Buongiorno, oggi ho avuto modo di parlare con un associazione di consulenza fiscale, che mi ha confermato rigo e 21 quindi deduzione intera.
E mi anno dato come riferimento, la risoluzione numero 298e de 12 settembre 2002 istanza di interpello ( che allego).
La quale facendo espressamente riferimento al riscatto ai fini del TFS, recita testualmente:
ai fini della buonuscita siano integralmente deducibili.
Comunque sono in attesa di riscontro da parte della agenzia delle entrate.

Re: Tfs prospetto
Inviato: gio giu 09, 2022 3:21 pm
da mauri64
Re: Tfs prospetto
Inviato: gio giu 09, 2022 3:28 pm
da PaoloP
Mi sembrano ottime notizie, anzi conferme
Re: Tfs prospetto
Inviato: mar giu 14, 2022 1:14 am
da Gabriele63
Salve, se può essere d'aiuto, vi allego la risposta dell'Agenzia delle Entrate, su richiesta presentata on line a dicembre del 2017, riguardo il riscatto di un periodo ai fini della buonuscita che pagai nell'anno 2018. In verità l'Agenzia avrebbe potuto spendere qualche parola in più e chiarire meglio la questione ma, in ogni caso, nella dichiarazione precompilata dell'anno 2019 (redditi 2018), il rigo E21 riportava in automatico l'esatta cifra del riscatto.
Buona notte a tutti!
GRNET RISCATTO 730.pdf
Paolo64 ha scritto: ↑mer giu 08, 2022 11:23 am
Buongiorno, ieri ho partecipato all'incontro on line sul modello 730 precompilato, organizzato dell'agenzia delle entrate direzione Piemonte.
Gli ho posto il quesito della deducibilità del riscatto hai fini del TFS, questa mattina mi hanno chiamato, e mi hanno confermato il rigo E21, quindi senza limiti di importo, e nei limiti del reddito personale, in quanto il rigo E27 è dedicato alla previdenza completamente (limite 5.164,00 euro).
Ovviamente tutto a parole, visto che comunque le
chiacchiere "volano", ho mandato un quesito scritto, se mi rispondono lo condivido volentieri.
Anche perché la prova del nove si avrebbe per chi ha già pagato, controllando la dichiarazione precompilata, in quanto il sistema dovrebbe allocare in automatico la deduzione nel giusto rigo.
Re: Tfs prospetto
Inviato: mar giu 14, 2022 7:28 am
da mauri64
Ciao Gabriele,
Grazie per la preziosa informazione.
A questo punto non ci sono più dubbi al riguardo.