Pagina 2 di 2

Re: ART.54

Inviato: lun gen 31, 2022 11:48 am
da Dylan59
Secondo me il discorso è molto semplice, sintetizzando al massimo nè deduco che l'INPS applicherà d' ufficio le disposizioni legislative concernente l' art. 54 con decorrenza dal 01.01.2022,NON sarà retoroattiva e si applicherà a tutti quelli che sono andati in quiescenza entro il 31.12.2021, anche quelli con sistema misto, cioè che al 31.12.1995 avevano meno di 18 anni di servizio effettivo( come nel mio caso), e non ci sarà bisogno di ricorsi, diffide e altro, ma bisognerà semplicemente aspettare lINPS.
Cordiali saluti.

Re: ART.54

Inviato: lun gen 31, 2022 12:32 pm
da mauri64
Salve,
L’art. 54 è direttamente applicabile poiché la norma è molto chiara e la Legge di Bilancio è già stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale. Pertanto, sarà sufficiente che l’INPS recepisca la norma ed emani una circolare applicativa a tutte le strutture.
Per quanto ci risulta, la novità nel calcolo delle aliquote di rendimento riguarderà non solo chi accede alla pensione da quest’anno, ma anche coloro che sono già in pensione col sistema misto. In quest’ultimo caso, sembra che non sarà possibile però percepire gli arretrati.
E' già un passo avanti verso una possibile soluzione, anche se ad oggi non vi è nulla di certo.

Saluti

Re: ART.54

Inviato: lun gen 31, 2022 1:38 pm
da Dylan59
Perfetto Mauri, aggiungo che nel mio caso che sono in pensione da circa 7 anni e mezzo, e al 31.12.1995 avevo circa 13 anni di servizio effettivo, farò parte di quelli che beneficieranno di tale normativa,anche se sono passati 5 anni da quando sono in quiescenza, cioè la prescrizione in questo caso non c' entra nulla.
Cordiali saluti.

Re: ART.54

Inviato: lun gen 31, 2022 2:44 pm
da mauri64
Dylan59 ha scritto: lun gen 31, 2022 1:38 pm Perfetto Mauri, aggiungo che nel mio caso che sono in pensione da circa 7 anni e mezzo, e al 31.12.1995 avevo circa 13 anni di servizio effettivo, farò parte di quelli che beneficeranno di tale normativa, anche se sono passati 5 anni da quando sono in quiescenza, cioè la prescrizione in questo caso non c' entra nulla.
Cordiali saluti.
Salve Dylan59,
se fosse come asserisce il Sindacato nella nota allegata da Giggino1961 non ci sarebbe bisogno di presentare diffide/ricorsi, in quanto il ricalcolo senza arretrati decorrerebbe dal 01/01/2022 anche per i pensionati andati prima.
Però non si conosce come sarà l'esito finale, quindi, presenterei diffida per tutelarti qualora L'INPS dovesse corrispondere anche gli arretrati.
Bisognerà attendere ulteriori sviluppi e soprattutto la circolare applicativa dell'INPS.

Saluti