Pagina 2 di 2

Re: Ge.Tra. 2022 e permanenza a repar

Inviato: ven dic 02, 2022 12:52 am
da Ledan1997
foxpeps ha scritto: dom gen 16, 2022 5:48 pm Buon pomeriggio a tutti colleghi, ho già usato la funzione cerca ma simili thread non avevano avuto risposta altri utenti e spero possiate aiutarmi. Sono un Carabiniere in servizio permanente, leggendo il nuovo Getra come sempre sono richiesti i 4 anni di permanenza a reparto per poter partecipare e fare domanda per altra regione amministrativa. Io a giugno 2020 sono stato trasferito ad altra stazione sotto la medesima compagnia e, ovviamente, sotto lo stesso provinciale. La domanda è semplice, cambiando stazione ho perso la mia anzianità di reparto ? O reparto intendono provinciale ? Non so cosa intendano precisamente. Grazie.

Re: Ge.Tra. 2022 e permanenza a reparto

Inviato: ven dic 02, 2022 6:18 am
da mauri64
Ciao Ledan1997,
hai ripreso un precedente post, senza formulare alcun quesito.

Re: Ge.Tra. 2022 e permanenza a reparto

Inviato: ven dic 01, 2023 1:43 am
da Santix
foxpeps ha scritto: dom gen 16, 2022 5:48 pm Buon pomeriggio a tutti colleghi, ho già usato la funzione cerca ma simili thread non avevano avuto risposta altri utenti e spero possiate aiutarmi. Sono un Carabiniere in servizio permanente, leggendo il nuovo Getra come sempre sono richiesti i 4 anni di permanenza a reparto per poter partecipare e fare domanda per altra regione amministrativa. Io a giugno 2020 sono stato trasferito ad altra stazione sotto la medesima compagnia e, ovviamente, sotto lo stesso provinciale. La domanda è semplice, cambiando stazione ho perso la mia anzianità di reparto ? O reparto intendono provinciale ? Non so cosa intendano precisamente. Grazie.
Ciao. Mi spieghi come hai fatto domanda per muoverti all'interno della provincia pur avendo un solo anno di servizio?

Re: Ge.Tra. 2022 e permanenza a reparto

Inviato: ven dic 01, 2023 4:29 pm
da lino
Santix, credo sia stato trasferito d'ufficio...

Re: Ge.Tra. 2022 e permanenza a reparto

Inviato: ven dic 01, 2023 5:08 pm
da Santix
Grazie lino,ma il trasferimento d'ufficio non prevede l'inoltro di una domanda? Perché il collega diceva di essere stato movimentato "a domanda" nelle precedenti risposte se non erro...

Re: Ge.Tra. 2022 e permanenza a reparto

Inviato: ven dic 01, 2023 6:35 pm
da lino
Santix ha scritto: ven dic 01, 2023 1:43 am
foxpeps ha scritto: dom gen 16, 2022 5:48 pm Buon pomeriggio a tutti colleghi, ho già usato la funzione cerca ma simili thread non avevano avuto risposta altri utenti e spero possiate aiutarmi. Sono un Carabiniere in servizio permanente, leggendo il nuovo Getra come sempre sono richiesti i 4 anni di permanenza a reparto per poter partecipare e fare domanda per altra regione amministrativa. Io a giugno 2020 sono stato trasferito ad altra stazione sotto la medesima compagnia e, ovviamente, sotto lo stesso provinciale. La domanda è semplice, cambiando stazione ho perso la mia anzianità di reparto ? O reparto intendono provinciale ? Non so cosa intendano precisamente. Grazie.
Ciao. Mi spieghi come hai fatto domanda per muoverti all'interno della provincia pur avendo un solo anno di servizio?
Alcuni giovani colleghi in f.v. hanno risposto ad interpellanze interne alle legioni...
Altri per motivi di "diversa natura", gli è stato concesso il trasferimento a "domanda".
In questi casi, non c'entra il cosiddetto "mini Ge.tra" e non si perde punteggio per il GE.tra.
Il tutto mi è stato riferito dai diretti interessati.

Re: Ge.Tra. 2022 e permanenza a reparto

Inviato: ven dic 01, 2023 7:34 pm
da Santix
Lino grazie davvero.
Per le interpellanze quindi non è necessario il periodo per passare in ferma permanente?
E si possono fare solo all'interno del comando provinciale o anche altra provincia stessa legione?

Re: Ge.Tra. 2022 e permanenza a reparto

Inviato: ven dic 01, 2023 8:42 pm
da lino
Santix , si parla di casi sporadici, ma esistono.
Qualche mese addietro, alcuni cc. In f.v. con pochissimi anni di servizio, hanno risposto ad interpellanza di una legione e inviati da una provincia ad un altra.
Nonostante i reparti di appartenenza siano rimasti, sotto organico.
Ma se le esigenze di servizio, lo richiedono, tutto si può fare.
Poi se fate domande dirette, si potrebbero dare risposte più precise.