Pagina 2 di 3
Re: Inps e importo annuo lordo
Inviato: ven gen 21, 2022 4:02 pm
da mauri64
Per verificare il rateo pensionistico, dovrai allegare la seguente documentazione in formato PDF oscurata dei dati personali:
• determina Inps mod. S.M. 5007 (QUADRI I e II);
• penultimo cedolino di servizio;
• estratto conto contributivo INPS.
Infine, attendere la disponibilità dell'esperto SasabI.
Saluti
Re: Inps e importo annuo lordo
Inviato: ven gen 21, 2022 4:04 pm
da GIOVANNAPAOLO
Grazie.
Un caro saluto.
Re: Inps e importo annuo lordo
Inviato: gio feb 03, 2022 10:38 am
da GIOVANNAPAOLO
In allegato la documentazione pensionistica per avere certezza dell'esatto importo dell'INPS.
Grazie
Re: Inps e importo annuo lordo
Inviato: gio feb 03, 2022 11:33 am
da mauri64
Salve GIOVANNAPAOLO,
rimani in attesa che sasabl verifichi la documentazione.
Saluti
Re: Inps e importo annuo lordo
Inviato: gio feb 03, 2022 6:24 pm
da sasabl
Ciao!
Ti ho fatto una simulazione. Visto che quando sei andata in pensione il contratto non era stato ancora rinnovato ho considerato il vecchio stipendio e la vacanza contrattuale 2019. Come vedi la mia PAL è leggermente più alta, pur se ho utilizzato i dati calcolati in automatico. Ma puoi comunque notare che l'INPS ti ha tolto due mesi di anzianità al 1995; cioè ha scritto che tu avevi 5A e 4M (come effetivamente è) però poi ti ha calcolato l'aliquota con 5A e 2M. Infatti 5*35/15+2*35/5/12=12,055 come indicato nella tua determina; invece doveva essere 5*35/15+4*35/15/12=12,444. Questo errore ti ha portato via qualcosa in quota B . Mi sa che fanno i conti a mano.....
Re: Inps e importo annuo lordo
Inviato: ven feb 04, 2022 8:09 am
da GIOVANNAPAOLO
Grazie sasabl sei molto bravo.
Quando verranno applicati gli aumenti per il rinnovo contrattuale del triennio 2019/2021 l'INPS aggiornerà in automatico la mia pensione?
Re: Inps e importo annuo lordo
Inviato: ven feb 04, 2022 9:17 am
da mauri64
Salve GIOVANNAPAOLO,
confermo quando la Prefettura trasmetterà la situazione aggiornata al contratto triennio 2019-2021, L'INPS con i suoi tempi emetterà una nuova determinazione di pagamento.
Saluti
Re: Inps e importo annuo lordo
Inviato: ven feb 04, 2022 10:37 am
da GIOVANNAPAOLO
Grazie e saluti.
Re: Inps e importo annuo lordo
Inviato: dom feb 06, 2022 4:23 pm
da GIOVANNAPAOLO
Ho guardato attentamente il calcolo che mi ha fatto sasabl soffermandomi sul TFS ma sinceramente non ho ben capito se mi convenga riscattare i mesi o meno. Mi è sembrato che il riscatto alla fine mi faccia percepire la stessa cifra che pagherei all'Inps ratealmente o mi sbaglio?????
Re: Inps e importo annuo lordo
Inviato: dom feb 06, 2022 5:11 pm
da mauri64
Salve GIOVANNAPAOLO,
senza alcun periodo riscattato percepisci 50.412,11 euro (pag. 6).
Ai fini del TFS hai la possibilità di riscattare a pagamento 66 mesi che comprensivi degli anni di servizio, arrotondati diventano 35 anni. Gli stessi anni (35) li raggiungi riscattando solo 62 dei 66 mesi, pertanto il guadagno ammonta a 4.063,01 (pag. 7).
Per maggiori ragguagli attendi eventualmente la disponibilità di sasabl.
Saluti
Re: Inps e importo annuo lordo
Inviato: lun feb 07, 2022 4:13 am
da GIOVANNAPAOLO
GRAZIE!!!!!!
Re: Inps e importo annuo lordo
Inviato: lun feb 07, 2022 4:18 am
da GIOVANNAPAOLO
I benefici del riscatto riguardano solo il TFS giusto?
Re: Inps e importo annuo lordo
Inviato: lun feb 07, 2022 7:45 am
da mauri64
Salve GIOVANNAPAOLO,
Confermo i suddetti periodi risultando figurativi le tasse non sono state versate, perciò, per aggiungerli al servizio effettivamente prestato è necessario riscattarli a pagamento in modo da incrementare la buonuscita.
Saluti
Re: Inps e importo annuo lordo
Inviato: lun feb 07, 2022 8:27 am
da GIOVANNAPAOLO
Buona giornata e saluti anche a te!
Re: Inps e importo annuo lordo
Inviato: lun feb 07, 2022 8:41 am
da sasabl
GIOVANNAPAOLO ha scritto: ↑dom feb 06, 2022 4:23 pm
Ho guardato attentamente il calcolo che mi ha fatto sasabl soffermandomi sul TFS ma sinceramente non ho ben capito se mi convenga riscattare i mesi o meno. Mi è sembrato che il riscatto alla fine mi faccia percepire la stessa cifra che pagherei all'Inps ratealmente o mi sbaglio?????
Ciao!
Se sei già in pensione non puoi più riscattare nulla. I riscatti e le ricongiunzioni si fanno in costanza di servizio, magari anche l'ultimo giorno ma pur sempre mentre non sei ancora "pensionato".