Pagina 2 di 11
Re: RINUNCIA ALLA FIRMA DEL CONTRATTO DA CIVILE E PENSIONE. QUESITO
Inviato: mar gen 11, 2022 9:57 am
da nonno Alberto
alpino1973 ha scritto: ↑mar gen 11, 2022 9:40 am
Boh, non capisco, il simbolo della campanella continua a lampeggiare col numero (1). Ho visto pure nei msg privati ma nulla che non abbia letto.
L'intervento di ripristino deve essere fatto da Admin.
Ciao Alberto
Re: RINUNCIA ALLA FIRMA DEL CONTRATTO DA CIVILE E PENSIONE. QUESITO
Inviato: mer gen 12, 2022 12:08 pm
da mauri64
alpino1973 ha scritto: ↑mar gen 11, 2022 9:40 am
inoltre non ho ricevuto risposte dal calcolo pensione.
I.migliori auguri.
Salve,
in merito alla previsione inoltrata nella sezione "Calcoli Pensionistici" dovrai attendere la competenza dell'esperto SasabI.
Saluti
Re: RINUNCIA ALLA FIRMA DEL CONTRATTO DA CIVILE E PENSIONE. QUESITO
Inviato: mer gen 12, 2022 12:21 pm
da mauri64
Salve alpino1973,
hai risolto il problema della campanella lampeggiante?
Altrimenti tramite m.p. (messaggi privati), scrivi ad admin e rappresenta la problematica dell'opzione notifiche, vedrai che risolverà il tutto immediatamente.
Saluti
Re: RINUNCIA ALLA FIRMA DEL CONTRATTO DA CIVILE E PENSIONE. QUESITO
Inviato: gio gen 13, 2022 12:44 pm
da alpino1973
Si grazie Mauri risolto.
Ma rimane il fatto che non mi è stata data ancora risposta sul calcolo pensione. Ho visto che cronologicamente chi ha inviato i moduli compilati dopo di me ha già ricevuto risposta.
Quali problemi ci sono nel mio caso?
Re: RINUNCIA ALLA FIRMA DEL CONTRATTO DA CIVILE E PENSIONE. QUESITO
Inviato: gio gen 13, 2022 2:02 pm
da mauri64
Salve alpino1973,
ti ho risposto al seguente link:
calcolo-pensione-inabilita-34234#p242867
Saluti
Re: RINUNCIA ALLA FIRMA DEL CONTRATTO DA CIVILE E PENSIONE. QUESITO
Inviato: ven gen 14, 2022 2:23 am
da lino
alpino1973 ha scritto: ↑gio gen 13, 2022 12:44 pm
Si grazie Mauri risolto.
Ma rimane il fatto che non mi è stata data ancora risposta sul calcolo pensione. Ho visto che cronologicamente chi ha inviato i moduli compilati dopo di me ha già ricevuto risposta.
Quali problemi ci sono nel mio caso?
Che devi attendere nel tuo post, su calcoli pensionistici...
Inutile fare esempi su altri , non vi sono raccomandati almeno sul forum.
Se non erro ti è già stata fatta la previsione pensionistica mi pare sei sui 1358 euro netti.
Ciao e buon proseguio del tuo iter.
Re: RINUNCIA ALLA FIRMA DEL CONTRATTO DA CIVILE E PENSIONE. QUESITO
Inviato: ven gen 21, 2022 9:27 am
da alpino1973
Buongiorno, dando seguito ai miei quesiti in merito all'eventuale impiego civile, non conoscendo le dinamiche, in caso di accettazione se sopraggiunge in seguito aggravamento é possibile in futuro poter essere comunque posti in quiescenza anche prima della maturazione dei requisiti naturali?
Re: RINUNCIA ALLA FIRMA DEL CONTRATTO DA CIVILE E PENSIONE. QUESITO
Inviato: ven gen 21, 2022 9:34 am
da mauri64
Salve alpino1973,
riguardo al tuo quesito dovrai come sempre attendere la disponibilità degli esperti.
Saluti
Re: RINUNCIA ALLA FIRMA DEL CONTRATTO DA CIVILE E PENSIONE. QUESITO
Inviato: ven gen 21, 2022 10:19 am
da lino
alpino1973 ha scritto: ↑ven gen 21, 2022 9:27 am
Buongiorno, dando seguito ai miei quesiti in merito all'eventuale impiego civile, non conoscendo le dinamiche, in caso di accettazione se sopraggiunge in seguito aggravamento é possibile in futuro poter essere comunque posti in quiescenza anche prima della maturazione dei requisiti naturali?
Praticamente quasi impossibile, in 12 anni, solo un collega del sito è stato riformato...
Come ben puoi intuire ,la patologia deve divenire così debilitante da impedirti il lavoro d'ufficio.
Re: RINUNCIA ALLA FIRMA DEL CONTRATTO DA CIVILE E PENSIONE. QUESITO
Inviato: ven feb 04, 2022 12:41 pm
da alpino1973
Buongiorno a tutti
Eccomi nuovamente a porvi un quesito in queste settimane in cui la mia testa è affollata di domande.
Sulla scia dell'argomento che ho aperto vi pongo una domanda per la quale dopo aver consultato post di anni precedenti su questo sito vial riguardo tra SI, NO, FORSE non sono giunto a certezza.
Gli anni di abbuono maturati uno ogni cinque, in caso di transito nel ruolo civile, rimangono ai fini dell'anzianità di lavoro e quindi del raggiungimento del requisito per andare poi in pensione?
Oppure bisogna tentare una causa per eventualmente farseli riconoscere?
Grazie per la cortese risposta.
Re: RINUNCIA ALLA FIRMA DEL CONTRATTO DA CIVILE E PENSIONE. QUESITO
Inviato: ven feb 04, 2022 1:20 pm
da NavySeals
Gli anni già maturati (diciamo 5, nel massimo), in caso di transito ai civili, rimangono validi quali figurativi (come se tu fossi militare, in pratica). Quindi, valgono a tutti gli effetti per il raggiungimento dei requisiti pensionistici, ovviamente con i requisiti del momento previsto per i civili. Esempio. Se per vecchiaia, ove sono previsti 67 anni, andrai via a 62. Non valgono per altri tipi di contratto, ad esempio i piloti militari che passavano in Alitalia, li perdevano.
Re: RINUNCIA ALLA FIRMA DEL CONTRATTO DA CIVILE E PENSIONE. QUESITO
Inviato: ven feb 04, 2022 2:10 pm
da alpino1973
Valgono anche per il raggiungimento della pensione anticipata?
Re: RINUNCIA ALLA FIRMA DEL CONTRATTO DA CIVILE E PENSIONE. QUESITO
Inviato: ven feb 04, 2022 2:18 pm
da mauri64
Salve alpino 1973,
SI conferma valgono anche per raggiungere anticipatamente nel pubblico impiego i 43 anni e 1 mese di anzianità contributiva utile . Pertanto con 38 anni e 1 mese effettivi puoi tranquillamente transitare in quiescenza.
Saluti
Re: RINUNCIA ALLA FIRMA DEL CONTRATTO DA CIVILE E PENSIONE. QUESITO
Inviato: ven feb 04, 2022 2:22 pm
da alpino1973
Grazie a tutti per le preziose risposte che in queste settimane cruciali per me, sono importanti per una decisione.
Grazie

Re: RINUNCIA ALLA FIRMA DEL CONTRATTO DA CIVILE E PENSIONE. QUESITO
Inviato: ven feb 04, 2022 2:27 pm
da alpino1973
X mauri64
Ma la pensione anticipata attualmente non è di 42 anni e 10 mesi?