Pagina 2 di 2
Re: Nuova I.R.P.E.F. 2022 - Considerazioni Generali
Inviato: mar dic 07, 2021 8:27 pm
da Gianfranco64
Non era mia intenzione creare fraintendimenti, ho voluto solo evidenziare la legittima delusione di una parte dei colleghi con Pal (bassa), in relazione alle intenzione del governo nel taglio dell’Irpef.
Diciamo che 50 euro di taglio a redditi bassi, hanno una valenza differente rispetto ad un reddito alto.
Riconosco anche il diritto a percepire la Pal in relazione a quanto legittimamente maturato.
Mancano meno di 20 giorni a Natale, buone feste a tutti.
Re: Nuova I.R.P.E.F. 2022 - Considerazioni Generali
Inviato: mar dic 07, 2021 9:57 pm
da lino
Purtroppo x situazioni varie, non tutti sono riusciti ad arrivare al max pensionabile.
Il governo , in maniera poco comprensibile ha cercato di far salire gli importi medio alti e stranamente si é dimenticato dei poveri....
Ora sembra che verranno diminuite solo le aliquote irpef fino ai 35.000 euro,
per l'intervento delle varie sigle sindacali.
Spero sia così, poiché quel poco di democratico che è rimasto in questo strano paese, sia perlomeno un tentativo di un minimo d'equità sociale.
Re: Nuova I.R.P.E.F. 2022 - Considerazioni Generali
Inviato: mar dic 07, 2021 10:14 pm
da GiulioTR
Se uno prende uno stipendio più alto probabilmente ricopre un incarico più impegnativo e con maggiori responsabilità.
Lo stesso vale per le pensioni, una pensione più alta corrisponde quasi sempre a uno stipendio quindi a Maggiori contributi versati.
Se poi vogliamo che tutti prendano uno stipendio/ pensione simile o che questa forbice di riduca il più possibile credo che non sia giusto e sia inoltre un grosso errore e si compia un'ingiustizia verso persone che hanno lavorato tantissimi anni assumendosi importanti responsabilità.
Questo vale per qualsiasi lavoro svolto.
Ritengo che in special modo la riduzione di tre punti dell'aliquota del 38 sia giusto e che vada in questa direzione.
Re: Nuova I.R.P.E.F. 2022 - Considerazioni Generali
Inviato: mar dic 07, 2021 11:17 pm
da Lorelisa72
Bravo Gianfranco64.
E per completare l'opera da gennaio 2022 ci sarà finalmente anche la perequazione delle pensioni. ....WOW...
E quindi?
Io che prendo 17150 euro di PAL avrò l'aumento massimo previsto del 1,7% (circa 290 euro annui lordi)
Chi prende 44700 euro di PAL avrà un aumento solo del 1,275% ( ma circa 570 euro annui lordi).
E' giustizia sociale questa?
P.S.: non mi lamento assolutamente della mia pensione bassa, frutto di scelte personali e consapevoli e non di ingiustizia... e ben vengano aumenti seppur esigui.
Ma perlomeno, caro collega, non ti lamentare.
Re: Nuova I.R.P.E.F. 2022 - Considerazioni Generali
Inviato: mer dic 08, 2021 12:23 am
da borelgrnet
x Lorelisa72
Preciso che qui non si sta lamentando nessuno di niente, si sta' democraticamente dibattendo su un argomento che interessa
tutti i colleghi del forum, tutti ma proprio tutti possono esprimere la loro opinione senza essere censurati o tacciati come cattivi
maestri. I tuoi 17.150 euro di PAL ed i miei 44.700 euro di PAL sono frutto di nostre scelte personali e consapevoli
al riguardo della nostra carriera nella P. di S.. Adesso siamo in pensione e ci prendiamo gli emolumenti che lo Stato ci destina nel
bene e nel male, chiaramente si puo' essere daccordo o meno, ma contestare gli importi pensionistici dei colleghi (sia alti che bassi e di
questo non sono contento) mi sembra oltremodo azzardato. Prendiamo la pensione che abbiamo guadagnato negli anni passati, lamentarsi adesso e' troppo tardi, l'acqua e' gia' stata versata. Per quanto mi riguarda la faccenda finisce qua.
Salutando tutti, aspetto le risoluzioni del Governo che arriveranno presto.
Re: Nuova I.R.P.E.F. 2022 - Considerazioni Generali
Inviato: mer dic 08, 2021 5:00 am
da lino
Non capisco queste considerazioni , nei confronti di colleghi meno fortunati.
Non farei una sola ragione di maggiore responsabilità, cui derivano più lauti guadagni.
Ci scordiamo che parigrado, potrebbero essersi ammalati e non essere riusciti ad arrivare al numero di anni sufficienti , per percepire una pensione consona al loro status??
Oppure si sono arruolati qualche anno dopo , e non hanno un sistema retributivo con il quale si percepisce somme nettamente più elevate???
Quindi ed equo È giusto , togliere la possibilità ai colleghi meno fortunati che hanno.una pail inferiore ai 20.000 euro, per aumentarla a chi ne percepisce 50.000???
Strano modo di rappresentare uno spirito di corpo, che dovrebbe essere intrinseco tra NOI.
Si vede che le differenze di classi, in alcuni casi molto ben radicate in servizio, rimangono tali per sempre.
Mi ripeto, non sono un fan dei sindacati in genere, mi auguro però vincano questa battaglia contro un governo che vorrebbe dare poco alle fasce deboli e molto alle medio alte.
Un saluto a tutti.
Re: Nuova I.R.P.E.F. 2022 - Considerazioni Generali
Inviato: mer dic 08, 2021 8:47 am
da mauri64
@ Lino,
condivido in toto quanto da Te espresso.
Saluti
Re: Nuova I.R.P.E.F. 2022 - Considerazioni Generali
Inviato: mer dic 08, 2021 10:00 am
da Lorelisa72
Credere di fare più dei colleghi (o di farlo meglio) e pertanto di meritare di più è sinonimo di disprezzo del lavoro altrui e soprattutto di presunzione.
Credere di meritare ulteriori benefici anche in quiescenza è disonestà intellettuale.
Solitamente chi ragiona in questa maniera non c'era al G8 di Genova... in val di Susa per la TAV... a rilevare incidenti stradali a ferragosto in Sicilia... a capodanno al Brennero (e chi più ne ha più ne metta).
Probabilmente la maggior parte di queste persone si trovava in un contesto tipo "vettovagliamento e mensa", dove la cosa più importante è mangiare.
Già...perché in Italia, comunque vada, è tutto un magna magna. L'importante è che possano mangiare loro.. .
Gli altri erano, sono è resteranno GLI ALTRI.
Grazie lino e buone feste.
Re: Nuova I.R.P.E.F. 2022 - Considerazioni Generali
Inviato: mer dic 08, 2021 10:32 am
da passero1
Personalmente quando lavoravo anche se avevo più responsabilità ,ho imparato che se nn si lavora in squadra i risultati nn si ottengono.
Re: Nuova I.R.P.E.F. 2022 - Considerazioni Generali
Inviato: mer dic 08, 2021 10:57 am
da Louis65
GiulioTR ha scritto: ↑mar dic 07, 2021 10:14 pm
Se uno prende uno stipendio più alto probabilmente ricopre un incarico più impegnativo e con maggiori responsabilità.
Lo stesso vale per le pensioni, una pensione più alta corrisponde quasi sempre a uno stipendio quindi a Maggiori contributi versati.
Se poi vogliamo che tutti prendano uno stipendio/ pensione simile o che questa forbice di riduca il più possibile credo che non sia giusto e sia inoltre un grosso errore e si compia un'ingiustizia verso persone che hanno lavorato tantissimi anni assumendosi importanti responsabilità.
Questo vale per qualsiasi lavoro svolto.
Ritengo che in special modo la riduzione di tre punti dell'aliquota del 38 sia giusto e che vada in questa direzione.
bhe credo che nel caso specifico oltre alla responsabilità entra in gioco il calcolo retributivo che il collega ha avuto fatto, con questo non voglio dire che il collega non li ha meritato, voglio solamente dire che alcuni a parità di servizio totale e RESPONSABILITA', non hanno avuto la fortuna di entrarci, questa si che è beffa.
Comunque questi discorsi ormai sono vecchi ed inutile piangerci addosso
Re: Nuova I.R.P.E.F. 2022 - Considerazioni Generali
Inviato: mer dic 08, 2021 11:21 am
da Angelo1
lino ha scritto: ↑mer dic 08, 2021 5:00 am
Non capisco queste considerazioni , nei confronti di colleghi meno fortunati.
Non farei una sola ragione di maggiore responsabilità, cui derivano più lauti guadagni.
Ci scordiamo che parigrado, potrebbero essersi ammalati e non essere riusciti ad arrivare al numero di anni sufficienti , per percepire una pensione consona al loro status??
Oppure si sono arruolati qualche anno dopo , e non hanno un sistema retributivo con il quale si percepisce somme nettamente più elevate???
Quindi ed equo È giusto , togliere la possibilità ai colleghi meno fortunati che hanno.una pail inferiore ai 20.000 euro, per aumentarla a chi ne percepisce 50.000???
Strano modo di rappresentare uno spirito di corpo, che dovrebbe essere intrinseco tra NOI.
Si vede che le differenze di classi, in alcuni casi molto ben radicate in servizio, rimangono tali per sempre.
Mi ripeto, non sono un fan dei sindacati in genere, mi auguro però vincano questa battaglia contro un governo che vorrebbe dare poco alle fasce deboli e molto alle medio alte.
Un saluto a tutti.
Totalmente d'accordo con il grande Lino che scrive sempre cose sagge e che leggo con estremo interesse.
Un caro saluto a tutti ...
Re: Nuova I.R.P.E.F. 2022 - Considerazioni Generali
Inviato: mer dic 08, 2021 11:47 am
da GiulioTR
X Luis.
Infatti io ho avuto il calcolo retribuivo puro e questo comunque mi è costato perché ho dovuto ricongiungere contributi esterni nonché andare a lavorare a 16 anni (da 14 a 16 senza contributi) in cantiere e studiare poi in seguito per prendere il diploma.
Forse qualcuno non lo sa ho forse non ricorda che negli anni '80 si andava in pensione con il 98 % mentre in seguito è stato portato all' 80%.
Queste sono evoluzioni che nulla hanno a che fare con chi come molti di noi hanno lavorato tanti anni.
Per concludere è come colui che commette un reato a 17 anni 11 mesi e 29 giorni e il suo compare di scorribande ne ha 18 quello che per un giorno è minorenne beneficerà di tutta una serie di cose che ben sapete il suo amico più vecchio di due giorni sarà giudicato diversamente.
Saluti e buona festa dell'Immacolata a tutti
Re: Nuova I.R.P.E.F. 2022 - Considerazioni Generali
Inviato: mer dic 08, 2021 12:26 pm
da borelgrnet
Per aver scritto un post goliardico, giusto per schernirsi un po', senza prendersi sul serio, per scherzare democraticamente sull'operato del presente governo, siamo arrivati, da taluni, alle offese personali solo per aver postato l'importo della mia pensione (come tantissimi colleghi fanno,senza malizia), e' bastato cosi' poco per scatenare l'odio sociale??????
Sono state scritte sul mio conto parole pesanti su questo thead come: Disprezzo,presunzione,disonesta',mangiare, magna magna ecc.
Spero che l'amministratore di questo sito prenda le dovute decisioni per contrastare le persone che usano queste parole offensive.
Buone feste a tutti.
Re: Nuova I.R.P.E.F. 2022 - Considerazioni Generali
Inviato: mer dic 08, 2021 1:43 pm
da Admin
Vedo che, purtroppo, l'argomento ha creato una coda polemica nonostante i saggi consigli di moderatori e utenti anziani del Forum.
Sapete tutti che raramente mi intrometto e detesto operare forzature, ma credo che questo thread vada bloccato ad ulteriori commenti per non guastare il clima del forum.
Un saluto affettuoso a tutti voi.