Pagina 2 di 3
Re: Pensione e Assegno Funzionale
Inviato: sab mar 05, 2011 6:21 pm
da lino
Luigi, hai proprio ragione molti colleghi di questo sito danno diciamo dei....... numeri, io in primis
Mi auguro tu abbia ragione e che ci daranno di piu' di quello che si ipotizza in questo Forum.
Per dare un orientamento posto l'importo pensionistico di un collega ass. capo della P.S. con 26 anni e 11 mesi di servizio .
Pensione mensile lorda 1546,49, irpef 367,55= pensione al netto 1178,94 senza carichi famigliari.
Ciao.
Re: Pensione e Assegno Funzionale
Inviato: sab mar 05, 2011 7:08 pm
da paolo65
Infatti ad un masups 32 anni utili con secondo assegnpo funzionale riformato...hanno quasi pronosticato (perche il decreto ancora non e' ufficiale..)sui 1500 netti senza carichi familiari...quindi un ass capo sara' sui 1300 circa...immagino..
Re: Pensione e Assegno Funzionale
Inviato: sab mar 05, 2011 8:40 pm
da maximo
per Lino,scusa ma mi spieghi come mai il collega della Polizia PENITENZIARIA prende 1370.00 netti con gli stessi anni di servizio e quel tuo amico con gli stessi anni prende 1.178,94 ?
Re: Pensione e Assegno Funzionale
Inviato: sab mar 05, 2011 8:50 pm
da luigino2010
maximo ha scritto:per Lino,scusa ma mi spieghi come mai il collega della Polizia PENITENZIARIA prende 1370.00 netti con gli stessi anni di servizio e quel tuo amico con gli stessi anni prende 1.178,94 ?
infatti maximo, riesce sempre a cambiare la realtà dei fatti scrivendo cifre opposte alla realtà, incredibile .ciao
Re: Pensione e Assegno Funzionale
Inviato: sab mar 05, 2011 8:59 pm
da leo62
Risposta a Camillo.
Hai capito bene, essendo tu arruolato nel 1985 al 31.12.95 avevi 10 anni di servizio quindi sono 2 anni di maggiorazione dei servizi , i restanti 3 anni ti serviranno solo al raggiungimento dei 40 anni utili per la pensione di anzianità, in caso di riforma per inabilità non ti serviranno a niente .
Re: Pensione e Assegno Funzionale
Inviato: sab mar 05, 2011 9:20 pm
da paolo65
Leo scusa ma stai prendendo una cantonata ho con me la simulazione Dell inpdap che mi assegna 32'anni utili a pensione con 27 anni effettivi e quando dico utili si intende che servono a comporre la base pensionistica.saluti.
Re: Pensione e Assegno Funzionale
Inviato: sab mar 05, 2011 10:39 pm
da gino59
.........LEGGETE ATTENTAMENTE.......!!!!! " maggiorazione dei servizi " per il personale il cui tratt. pens. e' liquidato con il sistema retributivo...............-
^^^^^^CIRCOLARE INPDAP NR.22 DEL 18.09.2009.- A PRESTO
Re: Pensione e Assegno Funzionale
Inviato: dom mar 06, 2011 12:15 am
da gino59
leo62 ha scritto:Per fare chiarezza e per corretezza nei confronti dei tanti lettori del forum in merito alla maggiorazione dei servizi.
Continuo a leggere dai vari interlocutori del forum in merito alla magiorazione dei servizi tot. anni di servizio + tot di scivolo, anni virtuali . o quantaltro, intanto chiamiamogli maggiorazione dei servizi che per quanto riguarda il personale che va in pensione con il sistema RTRIBUTIVO vengono maggiorati di 1/5 fino ad un massimo di 5 anni e sono validi ai fini della maturazione del diritto che della misura della pensione, per coloro che vanno con il sistema MISTO , tale maggiorazione dei servizi è utile ai fini del diritto, mentre ai fini della misura questa incide esclusivamente sulle anzianità contributive maturate entro il 31.12.1995, per coloro che vanno in pensione con il sistema esclusivamente CONTRIBUTIVO ( arruolati dal 01.01.1996 in poi ) gli aumenti del periodo di servizio nel limite massimo di 5 anni complesivi, sono validi ai fini della maturazione anticipata dei 40 anni di anzianità contributiva necessari per l'accesso alla pensione di vecchiaia , ma non sono validi ai fini della misura .
Riassumendo il tutto chi va in pensione con il retributivo i 5 anni valgono ai fini economici e ai fini dell'anzianità di servizio, chi va con il misto ai fini economici valgono queli maturati fino al 31.12.95 e ai fini dell'anzianita tutti fino al massimo di 5 anni, mentre per coloro che vanno con il contributivo non valgono ai fini economici ma valgono ai fini dell'anzianità di servizio.
..COMPLIMENTI DI QUESTO...!!!!! NON L'AVEVO LETTO PRIMA DI POSTARE .......SUCCESSIVAMENTE.- CIAO
Re: Pensione e Assegno Funzionale
Inviato: dom mar 06, 2011 9:00 am
da lucido
Ciao, volevo riferire che da esperienza fatta in tutti i siti che parlano di pensione militare e forze di polizie ed alcuni colleghi che sono stati riformati, che conosco personalmente riferiscono che con 27-28 anni di servizio effettivo, con secondo assegno funzionale, prendono di pensione 1400 euro comprensivo di detrazioni personali, senza carico di famiglia. Questa è la realtà.
Saluto tutti.
Re: Pensione e Assegno Funzionale
Inviato: dom mar 06, 2011 9:11 am
da lucido
Naturalmente parlo per coloro che sono "ass. capo con il sistema misto".
Re: Pensione e Assegno Funzionale
Inviato: dom mar 06, 2011 9:32 am
da lino
luigino2010 ha scritto:maximo ha scritto:per Lino,scusa ma mi spieghi come mai il collega della Polizia PENITENZIARIA prende 1370.00 netti con gli stessi anni di servizio e quel tuo amico con gli stessi anni prende 1.178,94 ?
infatti maximo, riesce sempre a cambiare la realtà dei fatti scrivendo cifre opposte alla realtà, incredibile .ciao
Luigi mi dispiace che tu pensi cio di me , io scrivo cifre che mi arrivano da colleghi in pensione che poi ci possano essere delle differenze OK, ma non scrivere che scrivo cose non vere e poi a che scopo dovrei fare cose del genere!!!!!!!!!!!
Mi auguro vivamente che TUTTI prendano delle cifre enormi io in primis ma non si puo'addurre altri colleghi in errore.
Poi capisco la frustrazione se pensi che sino a pochi anni fa vi era una tutela diversa nei nostri confronti ,ora pero' le cose sono cambiate e bisogna prenderne atto.
Per Voi con 20-23 anni di servizio effettivo hanno scritto almeno 5o 6 colleghi con gli importi della pensione,se poi non credi a nessuno e pensi che tutti scrivano stupidaggini allora non posso aiutarti, mi dispiace, poi se vuoi sapere altro scrivimi in privato e' meglio.
MAXIMO abbiamo gia' parlato di questo mi sembra di averti gia scritto in abbondanza con dati alla mano se poi non credete ai dati e un vostro problema....... lo stesso collega con moglie e due figli a carico (vado a memoria potrei sbagliare) gli dimunisce l'irpef e l'importo sale ad circa 1400 euro nette.
Voi fate confusione con gli importi con detrazioni e assegni a carico e quelli senza, non ci sono altre spiegazioni logiche.
Se volete gli scrivo in privato e vi faccio postare da Lui la sua pensione con i due importi con e senza assegni(se vuole e chiaro), sempre ricordandovi che ogni importo pensionistico è un caso a se, anche se ho notato che poi non vi sono grandi differenze al massimo su importi retributivi 100 euro(al netto) non di piu' almeno per la mia piccola esperienza.
Vorrei dire a tutti che non serve prendersela con me, la realta' delle cose sono queste, se poi volete una valvola di sfogo ben venga lo sfogo.
Poi vorrei scrivere altro...........,posso solo aggiungere sino ad oggi nessuno si e' lamentato degli importi che trascrivo (infatti copio), poi magari da domani qualcuno si lamentera' come è normale che sia o molti hanno tralasciato nello scrivermi.
Ciao a tutti e speriamo di cavarcela.
Re: Pensione e Assegno Funzionale
Inviato: dom mar 06, 2011 9:36 am
da lino
lucido ha scritto:Ciao, volevo riferire che da esperienza fatta in tutti i siti che parlano di pensione militare e forze di polizie ed alcuni colleghi che sono stati riformati, che conosco personalmente riferiscono che con 27-28 anni di servizio effettivo, con secondo assegno funzionale, prendono di pensione 1400 euro comprensivo di detrazioni personali, senza carico di famiglia. Questa è la realtà.
Saluto tutti.
Lucido confermo in toto questa e' anche la mia esperienza, almeno attestiamoci a quello che conosciamo.
Ciao
Re: Pensione e Assegno Funzionale
Inviato: dom mar 06, 2011 10:19 am
da gennj29
leo62 ha scritto:Per fare chiarezza e per corretezza nei confronti dei tanti lettori del forum in merito alla maggiorazione dei servizi.
Continuo a leggere dai vari interlocutori del forum in merito alla magiorazione dei servizi tot. anni di servizio + tot di scivolo, anni virtuali . o quantaltro, intanto chiamiamogli maggiorazione dei servizi che per quanto riguarda il personale che va in pensione con il sistema RTRIBUTIVO vengono maggiorati di 1/5 fino ad un massimo di 5 anni e sono validi ai fini della maturazione del diritto che della misura della pensione, per coloro che vanno con il sistema MISTO , tale maggiorazione dei servizi è utile ai fini del diritto, mentre ai fini della misura questa incide esclusivamente sulle anzianità contributive maturate entro il 31.12.1995, per coloro che vanno in pensione con il sistema esclusivamente CONTRIBUTIVO ( arruolati dal 01.01.1996 in poi ) gli aumenti del periodo di servizio nel limite massimo di 5 anni complesivi, sono validi ai fini della maturazione anticipata dei 40 anni di anzianità contributiva necessari per l'accesso alla pensione di vecchiaia , ma non sono validi ai fini della misura .
Riassumendo il tutto chi va in pensione con il retributivo i 5 anni valgono ai fini economici e ai fini dell'anzianità di servizio, chi va con il misto ai fini economici valgono queli maturati fino al 31.12.95 e ai fini dell'anzianita tutti fino al massimo di 5 anni, mentre per coloro che vanno con il contributivo non valgono ai fini economici ma valgono ai fini dell'anzianità di servizio.
Ciao Leo i dati che ho forniti degli anni lo letto dal pa 04 spedito dal ministero della giustizia nel ultimo foglio leggevo utili 31 anni +2 mesi + 6 scatti di stipendio per riforma ti facci presente che il mio collega si e arr. nel aprile 84 collocato a riposo 9 giugno 2010 primo assegno pensionistico 16 nov con 1370 euri seneandato con il sistema misto dal 96 in poi dal 84 al 31 /12/95 retributivo.TI posso assicurare 5 anni di servizio 1 anno di scivolo fino a un max di 5 anni ( senza riscattarli) noi facciamo parte dei lavori usuranti .Un ciao
Re: Pensione e Assegno Funzionale
Inviato: dom mar 06, 2011 12:28 pm
da paolo65
Forse quello che dice Leo non e' sbagliato,quella circolare che cmq conoscevo in effetti parla chiaro e uno come me con 32 ne avrebbe 29 forse 30 di anni utili,pero' il calcolo alla fine da un 74% di base pensionistica finisce col 70% più ppo nel mio caso..non saprei dire perché tutte le simulazioni pensionistiche che ho visto di gente col sistema misto portavano cmq i 5 anni di scivolo per intero ed utili alla pensione e non utili al raggiungimento del diritto perché cmq andavamo via per riforma...cmq sarebbe ulteriore riprova che col sistema misto non siamo messi bene e neanche possiamo lamentarci...i conti di lino devo dire che sono realistici...e più o meno concidono con quanto mi ha anticipato il CNA sulla mia pensione da masups con 27 effettivi più 2 assegno...e sarei sui 24mila lordi annui e sui 1500 netti senza detrazioni e Ass. Fam...
Re: Pensione e Assegno Funzionale
Inviato: dom mar 06, 2011 12:34 pm
da lino
Grazie Paolo, Leo ha ragione purtroppo, ma la sostanza non cambia, il futuro sara' notevolmente peggiore.
Ciao.