Re: Aggravamento infermità causa di servizio.
Inviato: lun nov 02, 2020 4:21 pm
Comunque, visto l'esito positivo, credo proprio che il babbo non abbia rinunciato alle 2 annualità.
Ciao Alberto
Ciao Alberto
Forum su Sicurezza e Difesa
https://forum.grnet.it/
Scusa ma non comprendo. In che senso essendo tabellare non può essere ordinaria?mkeydub ha scritto: ↑lun nov 02, 2020 4:13 pmCiao Alberto.zippone alberto ha scritto: ↑lun nov 02, 2020 4:09 pmmkeydub ha scritto: ↑lun nov 02, 2020 4:04 pm Buon pomeriggio.
Abbiamo da poco ricevuto dal Ministero della Difesa la comunicazione ufficiale riguardo l'emissione in data odierna del decreto concessivo di pensione privilegiata ordinaria di 8* cat.
Ne siamo felici. Vi ringrazio ancora per le preziose delucidazioni.
Sapreste dirmi su quali basi verrebbe calcolato l'importo del beneficio in tal caso?
Grazie ancora.
Bene, però volevi dire pensione privilegiata tabellare che è cosa diversa da quella ordinaria.
Ciao Alberto
L'oggetto della comunicazione recita esattamente così:
"Emissione decreto N° ------ in data odierna concessivo di pensione privilegiata ordinaria di 8* Ctg. dal ------ a vita al Signor --- ..."
mkeydub ha scritto: ↑lun nov 02, 2020 4:22 pmScusa ma non comprendo. In che senso essendo tabellare non può essere ordinaria?mkeydub ha scritto: ↑lun nov 02, 2020 4:13 pmCiao Alberto.zippone alberto ha scritto: ↑lun nov 02, 2020 4:09 pm
Bene, però volevi dire pensione privilegiata tabellare che è cosa diversa da quella ordinaria.
Ciao Alberto
L'oggetto della comunicazione recita esattamente così:
"Emissione decreto N° ------ in data odierna concessivo di pensione privilegiata ordinaria di 8* Ctg. dal ------ a vita al Signor --- ..."
Ti ho citato alla lettera ciò che il documento del Ministero della Difesa comunica.
Nel senso che si dice ordinaria la pensione privilegiata che da il +10% sulla pal ( pensione annua lorda) è viene erogata da Ministero difesa/Inps
Mentre la tabellare viene erogata dalla Ragioneria Generale della Stato. I benefici economici derivanti dalla Pensione Privilegiata Tabellare consistono in trattamento economico vitalizio che può corrispondere a un importo mensile che da € 830,00 euro può raggiungere oltre € 1.000,00, esente da tassazione.
Comunque il "dal" riguarda il mese successivo dalla presentazione della domanda di aggravamento, ovvero Aprile 2020.
Quindi nel caso di mio padre verrà calcolata sulla base della PAL credomkeydub ha scritto: ↑lun nov 02, 2020 4:22 pmScusa ma non comprendo. In che senso essendo tabellare non può essere ordinaria?mkeydub ha scritto: ↑lun nov 02, 2020 4:13 pmCiao Alberto.zippone alberto ha scritto: ↑lun nov 02, 2020 4:09 pm
Bene, però volevi dire pensione privilegiata tabellare che è cosa diversa da quella ordinaria.
Ciao Alberto
L'oggetto della comunicazione recita esattamente così:
"Emissione decreto N° ------ in data odierna concessivo di pensione privilegiata ordinaria di 8* Ctg. dal ------ a vita al Signor --- ..."
Ti ho citato alla lettera ciò che il documento del Ministero della Difesa comunica.
Comunque il "dal" riguarda il mese successivo dalla presentazione della domanda di aggravamento, ovvero Aprile 2020.
Grazie ad Alberto ed Antonio, è sempre un piacere confrontarsi con voi.zippone alberto ha scritto: ↑lun nov 02, 2020 4:35 pm Un complimento ad Antonio ed Andrea per il gioco di squadra.![]()
![]()
Ciao Ragazzi.
Alberto
Circa la dizione di "pensione privilegiata ordinaria" in luogo di "pensione privilegiata tabellare" mi auguro che sia solo un errore di trascrizione e non di calcoli. Cmq ti raccomando di tenerci informati.mkeydub ha scritto: ↑lun nov 02, 2020 4:53 pm @antoniomlg
Esattamente. Infermità riconosciuta durante il servizio militare obbligatorio.
Quindi, sebbene nella comunicazione si parli di "pensione privilegiata ordinaria di 8* Ctg.", questa sia da considerarsi "tabellare" anche se non esplicitamente specificato?
59Andrea ha scritto: ↑lun nov 02, 2020 7:19 pmCirca la dizione di "pensione privilegiata ordinaria" in luogo di "pensione privilegiata tabellare" mi auguro che sia solo un errore di trascrizione e non di calcoli. Cmq ti raccomando di tenerci informatimkeydub ha scritto: ↑lun nov 02, 2020 4:53 pm @antoniomlg
Esattamente. Infermità riconosciuta durante il servizio militare obbligatorio.
Quindi, sebbene nella comunicazione si parli di "pensione privilegiata ordinaria di 8* Ctg.", questa sia da considerarsi "tabellare" anche se non esplicitamente specificato?
Buongiorno Signori, visto che la disquisizione tra i due trattamenti non è superflua, per toglierci il dubbio che ha evidenziato Andrea è il caso che il collega mkeydub, se vuole, ci fa sapere se il papà ha solo svolto l'anno di militare oppure ha continuato nella carriera militare o altre forze di Polizia.
Ciò, in considerazione che il trattamento tabellare è specifico nella sua tipologia, sono pensioni privilegiate erogate in Italia dalle Direzioni territoriali dell'economia e delle finanze
Sono concesse ai militari di truppa ed ai graduati che abbiano contratto un'infermità durante il servizio di leva.
Ciao Alberto
Tranquillo è tabellare.mkeydub ha scritto: ↑mar nov 03, 2020 10:40 am Buongiorno.
Sì Alberto, mio padre ha svolto soltanto l'anno obbligatorio del servizio di leva militare.
Per quanto riguarda la dizione, è proprio quello che non mi aiuta a definire al meglio ciò che realmente spetterà a mio padre.
Vi terrò comunque aggiornati.
Grazie a tutti.
Stiamo Sostenendo (perche è così) che gli spetta la pensione Tabellare, che trà l'altro essa è più favorevole.mkeydub ha scritto: ↑mar nov 03, 2020 10:40 am Buongiorno.
Sì Alberto, mio padre ha svolto soltanto l'anno obbligatorio del servizio di leva militare.
Per quanto riguarda la dizione, è proprio quello che non mi aiuta a definire al meglio ciò che realmente spetterà a mio padre.
Vi terrò comunque aggiornati.
Grazie a tutti.