Pagina 2 di 2
Re: Cassa Sottufficiali - Dimissioni volontarie
Inviato: gio ott 08, 2020 4:50 pm
da Manuvi
Panorama grazie dei tuoi gentili consigli. Mi sono rivolto a questo forum perchè speravo di trovare episodi recenti simili al mio e da lì trarne indicazioni su come muovermi. Evidentemente non è un problema così ricorrente! In ogni caso grazie, ogni indicazione è utile.
Re: Cassa Sottufficiali - Dimissioni volontarie
Inviato: gio ott 08, 2020 5:08 pm
da lino
Caro Manuvi, probabilmente hai superato il limite della "normale" onestà .
Questo credo prevarichi ogni norma e regola tale, da non avere precedenti giuridici.
I migliori auguri per il futuro e le tue scelte .
Lino
Re: Cassa Sottufficiali - Dimissioni volontarie
Inviato: gio ott 08, 2020 6:35 pm
da Manuvi
Lino un grande grazie per le tue parole, ricambio volentieri gli auguri
Re: Cassa Sottufficiali - Dimissioni volontarie
Inviato: lun gen 11, 2021 4:50 pm
da axios.72
In estrema sintesi: alla luce dell'attuale quadro normativo, questi sono i riscontri: essendo volontariamente cessato dal servizio nel 2018 per dimissioni, con 24 anni di servizio, non avevi affatto maturato il diritto a pensione (lo avresti invece maturato con quell'anzianità contributiva in caso di cessazione d'autorità per infermità). Pertanto, manca uno dei due presupposti essenziali per incamerare l'indennità supplementare o la restituzione di quanto versato. La sentenza del TAR Veneto che hai citato, ancorché riformata in appello dal CdS, riguardava un ufficiale che era transitato all'impiego civile e che lamentava disparità di trattamento rispetto ai sottufficiali (per questi ultimi, in caso di transito all'impiego civile è normativamente prevista la possibilità di incamerare tale somma). Mi dispiace, un sincero in bocca al lupo.
Re: Cassa Sottufficiali - Dimissioni volontarie
Inviato: lun gen 11, 2021 5:46 pm
da Manuvi
Grazie Axios, ogni contributo è gradito. Ormai ci ho rinunciato, in ogni caso i termini sono scaduti. Sono incappato in un settore che non conoscevo, avendo sempre trattato altre materie, ed ho cercato informazioni su come muovermi. Ma la norma - secondo me molto discutibile in fatto di equità - non lascia margini. Ancora grazie
Re: Cassa Sottufficiali - Dimissioni volontarie
Inviato: lun gen 11, 2021 11:13 pm
da lino
Ciao Manuvi, diciamo per quanto riguarda il tuo caso più che mancanza di equità è mancanza di vergogna .
Poiché alla data dell' arruolamento nessuno conosce questo tipo di trattenuta.
Almeno così accadeva ai miei tempi!!!
Se successivamente invece vi mettevano a conoscenza , o veniva firmato una sorta di contratto, inerente la trattenuta, chiedo venia!!!
Re: Cassa Sottufficiali - Dimissioni volontarie
Inviato: mar gen 12, 2021 8:37 am
da Manuvi
Bravo Lino, probabilmente la tua definizione si avvicina molto di più ai pensieri che mi attraversano la mente, io ho cercato un termine più neutro! ma hai ragione tu, si tratta di quello.