Pagina 2 di 3

Re: Dubbi sula pensione percepita

Inviato: mar set 08, 2020 9:32 pm
da cille
A occhio e croce sembrerebbe tutto giusto. Io Isp. Superiore con 29 anni di servizio effettivo, 34 utile, riformato per inabilità, senza causa di servizio, effettivo importo pensionistico mensile 1.620 netti.

Re: Dubbi sula pensione percepita

Inviato: mer set 09, 2020 8:57 am
da Donato Lombardi
Salve a tutti, scusate se mi intrometto nella conversazione in merito ai dubbi della collega.
Ho letto che avete parlato di determina definitiva e vi chiedo se e' possibile che a me, in pensione da gennaio 2020 non sia ancora arrivata.
Io sono in possesso di una determina provvisoria che mi e' stata recapitata via raccomandata da INPS una settimana prima del congedo. Quanto tempo occorre ad INPS per fare un conteggio definitivo ? sperando non inferiore a quello che gia' percepisco.
Grazie a tutti

Re: Dubbi sula pensione percepita

Inviato: mer set 09, 2020 9:52 am
da Gianfranco64
Per Donatoo Lombardi
Nella pensione definitiva ti dovranno essere inseriti i benefici del prossimo contratto 2019 2021.
Attualmente gli aggiornamenti hanno una media tra i 4 e 5 anni.
Eventuali decurtazioni sono determinate da eventuali errori sulla determina provvisoria o se retributivo in relazione al doppio calcolo se sfavorevole.

Re: Dubbi sula pensione percepita

Inviato: mer set 09, 2020 5:53 pm
da luiscypher
Per Gianfranco 64:
Non è proprio come dici tu! L'art 54 qualora si applicasse sarebbe solo per pochi, cioè per coloro che si sono arruolati dal 1981/83... Poi la legge è cambiata per tutti con la riforma Dini.
La collega si è arruolato nel 1988, quindi retributivo fino al 31.12.1995 e poi contributivo! Ricordo che per applicare l'art. 54 avrebbe dovuto avere almeno 15 anni di servizio e meno di 20 al 31. 12.1995....non fate confusione!

Re: Dubbi sula pensione percepita

Inviato: mer set 09, 2020 6:26 pm
da vincio621
Mi dispiace contraddirti ma ci sono sentenze positive anche per i -15

Re: Dubbi sula pensione percepita

Inviato: mer set 09, 2020 8:33 pm
da Gianfranco64
Aggiungerei di leggere i vari post sul forum, dove risulta che ad uno, ed io ne conosco un altro, vincitore di ricorso art 54 meno 15, dove L'Inps ha arrotondato il servizio al 1995 portandolo a 20 anni.
Ovvero con 12 e 13 anni al 1995, gli hanno conteggiato 20 anni applicandogli il 44%, in pratica hanno preso la stessa pensione di quelli vincitori del ricorso con anni 17 ed 11 mesi.

Re: Dubbi sula pensione percepita

Inviato: mer set 09, 2020 10:28 pm
da luiscypher
Eh vabbè, queste sono piccole eccezioni... La legge è quella, L 335 del 95. Quindi, secondo te se un soggetto al 31.12.1995 aveva 1 anno di servizio si applica il 44%? Ahahah

Re: Dubbi sula pensione percepita

Inviato: mer set 09, 2020 11:25 pm
da Gianfranco64
Premetto che in un altro argomento avevo fatto dei sinceri complimenti ad un collega che con poche righe e 4 punti aveva dato delle precise indicazioni sulle decisioni da prendere.
Mentre eminenti giudici della Corte dei Conti continuano a dare sentenze e pareri contrastanti, creando uno stato di confusione e disparità tra gli aventi diritto.
Potrà far ridere il riconoscimento del 44% con un anno al 1995, ma visto che è stato riconosciuto per i 13 ed i 12 anni, come dovrebbe essere applicata a quelli con 11, 10, 9 ed a seguire fino a 1 ?
O meglio, da che anno andrebbe calcolato diversamente.
Torno a ripetere che io per l'art 54 non sono contrario al suo riconoscimento, io sono contrario alla difformità delle sentenze a livello nazionale. Al momento penso ai colleghi della Sicilia, vista la sentenza di quella Corte di appello.
Per voi potrà essere normale, ma io visto che l'argomento tratta se una norma nazionale sia in vigore o meno, non posso accettare che in Sicilia non sia più in vigore mentre per il resto del territorio nazionale si.

Re: Dubbi sula pensione percepita

Inviato: gio set 10, 2020 12:09 am
da lino
luiscypher ha scritto: mer set 09, 2020 10:28 pm Eh vabbè, queste sono piccole eccezioni... La legge è quella, L 335 del 95. Quindi, secondo te se un soggetto al 31.12.1995 aveva 1 anno di servizio si applica il 44%? Ahahah
In Italia tutto può succedere, in realtà molti giudici danno interpretazioni personali e si và solo a botte di fortuna !!!
Nel mio caso nonostante arruolato nel 1981 e la sentenza positiva ...
Inps ha subito opposto ricorso e non ho ancora percepito nulla al contrario di molti che hanno percepito arretrati e aumenti .
Purtroppo siamo messi così ...spero che il legale gli dia una svegliata!!!!!

Re: Dubbi sula pensione percepita

Inviato: sab set 12, 2020 11:01 am
da ZUCCA Maria Carla
Scusatemi, io ho cercato di informarmi sui benefici della L. 335/95 e non ho capito esattamente quanto influisce economicamente sulla pensione, a me sembra che la pensione provvisoria percepita sia relativa ai miei contributi effettivi ovvero 31 anni e 8 mesi + i 5 anni.
Fatemi capire.Grazie a tutti voi, saluti

Re: Dubbi sula pensione percepita

Inviato: sab set 12, 2020 1:59 pm
da Gianfranco64
Per Zucca Maria Carla
Al quesito ti ha risposto Sasabi a pag.1

Re: Dubbi sula pensione percepita

Inviato: dom set 13, 2020 12:11 pm
da ZUCCA Maria Carla
Ok, grazie

Re: Dubbi sula pensione percepita

Inviato: lun set 14, 2020 6:09 pm
da ZUCCA Maria Carla
Per Sasabi.
Buon pomeriggio, considerato che i dati che avevo fornito potevano essere approssimativi, ho trovato la determina provvisoria INPS che allego. Puoi gentilmente ricalcolarmi con i dati certi. Ti ringrazio per la cortesia e precisione ma qui non sono ancora riuscita a trovare chi della cosa ne capisca veramente.

Re: Dubbi sula pensione percepita

Inviato: lun set 14, 2020 6:47 pm
da lino
????? Quando si fanno affermazioni, sarebbe opportuno mettere il soggetto!!!

Re: Dubbi sula pensione percepita

Inviato: lun set 14, 2020 8:57 pm
da ZUCCA Maria Carla
???? Perdonami, sarò limitata, ma non capisco il tuo intervento.