Scusate se intervengo ma ritengo che il principio da combattere e' questa correlazione all'andamento del PIL.
A parte il fatto che in materia pensionistica ritengo che debba essere il Parlamento a fare la legge pensionistica e tale debba rimanere, fino ad una nuova legge che la riformi.
Qui invece hanno inserito un meccanismo che, sulla base dei dati, fa una modifica dei parametri di calcolo, che equivale ad una vera e propria riforma delle pensioni ogni due anni....ed anche quest'aspetto secondo me e' incostituzionale, perche' la pensione a questo punto la decide chi fa' le statistiche, non il Parlamento.
Ulteriore aspetto riguarda i contributi pensionistici.
I contributi sono un risparmio obbligato ai lavoratori, (risparmio tutelato dalla Costituzione), dove lo Stato diventa debitore e curatore di questi risparmi.
La clausola di rivalutazione basata sul PIL e' incostituzionale, perche' in un rapporto debitore/creditore, e' illegittima una clausola diversa da quella prevista dal codice civile in materia di obbligazioni.
Se ho un credito ho diritto al tasso d'interesse minimo stabilito dalla legge.
Puo' essere superiore ma mai inferiore al tasso minimo stabilito dalla legge.
Ogni clausola vessatoria e' nulla.
Ogni clausola "aleatoria" e' nulla...nella rivalutazione del credito non posso inserire un parametro "astratto" imprevedibile.
Se la legge mi obbliga ad affidarti i miei risparmi (contributi pensionistici) questi devono essere rivalutati come minimo al tasso minimo di legge, poi per la parte eccedente fai come ti pare...
Ecco il primo taglio sulle future pensioni
-
- Sostenitore
- Messaggi: 188
- Iscritto il: mer lug 10, 2019 7:31 am
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE