Re: CALCOLO PENSIONE
Inviato: lun feb 07, 2011 4:14 pm
Caro Volpino, data l'anzianità , ti consiglierei di rientrare in servizio onde poter maturare altri anni di servizio e beneficiare nel futuro di una buona pensione.
Tenendo conto della patologia è opportuno portare ai medici della cmo documentazione probatoria che attesti la tua completa guarigione. Ciò è possibile soltanto tramite una struttura pubblica presso la quale , previo pagamento del tiket e previa visita, fatti rilasciare Relazione che attesti la completa guarigione dello stress ansioso e/o emotivo o quant'altro, altrimenti è difficile uscirne, anzi fanno di tutto per prolungare la convalescenza.
Più tempo trascorri in convalescenza e più è difficile rientrare in servizio per la patologia "Ansia depressiva". Nessun medico si vuole accollare la responsabilità di farti idoneo, trattandosi di malattia mentale(Per avere la idoneità dalla CMO dovrai superare una serie di test e giudizi di una e/o due commissioni di medici all'uopo designate)
Fatti consigliare anche da un medico legale e un psichiatra che esercita in un ospedale pubblico.
Ricordati ,anche, che dopo un anno di convalescenza, il CNA , in un momento successivo, ti decurterà lo stipendio del 50 per cento, in quanto la malattia non sarà mai resa dipendente da causa di servizio.
Ciao e auguri.
Ltn nperilli
Tenendo conto della patologia è opportuno portare ai medici della cmo documentazione probatoria che attesti la tua completa guarigione. Ciò è possibile soltanto tramite una struttura pubblica presso la quale , previo pagamento del tiket e previa visita, fatti rilasciare Relazione che attesti la completa guarigione dello stress ansioso e/o emotivo o quant'altro, altrimenti è difficile uscirne, anzi fanno di tutto per prolungare la convalescenza.
Più tempo trascorri in convalescenza e più è difficile rientrare in servizio per la patologia "Ansia depressiva". Nessun medico si vuole accollare la responsabilità di farti idoneo, trattandosi di malattia mentale(Per avere la idoneità dalla CMO dovrai superare una serie di test e giudizi di una e/o due commissioni di medici all'uopo designate)
Fatti consigliare anche da un medico legale e un psichiatra che esercita in un ospedale pubblico.
Ricordati ,anche, che dopo un anno di convalescenza, il CNA , in un momento successivo, ti decurterà lo stipendio del 50 per cento, in quanto la malattia non sarà mai resa dipendente da causa di servizio.
Ciao e auguri.
Ltn nperilli