Pagina 2 di 5

Re: Riscatto

Inviato: mar mag 05, 2020 7:27 pm
da firefox
Sempreme064 ha scritto: mar mag 05, 2020 6:29 pm Ricongiungere un periodo di lavoro esterno non penso sia oneroso..influisce sulla pensione.. Per la liquidazione tfs è possibile riscattarlo ?

Buona serata....
Ricongiungere il lavoro esterno nel privato con domanda fatta dopo legge 122/2010 è sempre oneroso...

Il pubblico paga il 33% di contributi il privato il 23% quindi vien da se, che anche a parità di retribuzione si è in debito verso l'INPS di contributi

Il TFS nel privato viene erogato all'atto del licenziamento, quindi NON si riscatta proprio nulla...

Re: Riscatto

Inviato: mar mag 05, 2020 7:33 pm
da oreste.vignati
Sempreme064 ha scritto: mar mag 05, 2020 6:52 pm Il lavoro esterno puoi ricongiungerlo .. Senza pagare nulla..
Il riscatto sei sicuro che contribuisce ad avere un Tfs più alto? Sul prospetto liquidazione non vengono riportati i periodi di Lavoro Esterno..

Così ho capito e constatato...

Se tu hai lavorato nel Civile hai pagato contributi e una parte accontonamento sul tfs tfr...
Dove è andato a. Finire il tuo tfs tfr degli anni da civile considerato che puoi riscattarlo ripagandolo e non si sa dove te lo pagano? In quale prospetto?

scusa sempreme064, questo è una parte di quello che hai scritto, ti dico sinceramente che da anni ci si frequenta su questo forum
e quando leggo tutta questa serie di affermazioni mi fai sganasciare dalle risate (in senso buono non ti offendere).
buona serata e alla prossima

Re: Riscatto

Inviato: mar mag 05, 2020 7:43 pm
da Sempreme064
firefox ha scritto: mar mag 05, 2020 7:27 pm
Sempreme064 ha scritto: mar mag 05, 2020 6:29 pm Ricongiungere un periodo di lavoro esterno non penso sia oneroso..influisce sulla pensione.. Per la liquidazione tfs è possibile riscattarlo ?

Buona serata....
Ricongiungere il lavoro esterno nel privato con domanda fatta dopo legge 122/2010 è sempre oneroso...

Il pubblico paga il 33% di contributi il privato il 23% quindi vien da se, che anche a parità di retribuzione si è in debito verso l'INPS di contributi

Il TFS nel privato viene erogato all'atto del licenziamento, quindi NON si riscatta proprio nulla...

Finalmente c'è una spiegazione non saranno grosse. Cifre.. sarà stata la Fornero..
Io ero rimasto ad altre date... Grazie Oreste.. Sei un grande però...

Pero: Ma se lo ha già ricevuto che se lo Riscatta a fare? :shock:

Ho Capito.. Per poi riscuoterlo :?

Re: Riscatto

Inviato: mar mag 05, 2020 8:00 pm
da Sempreme064
Paga il suo tfs lavoro civile che ha già. Preso.. per poi riaverlo... Dove non si sa... Ok grazie.

Re: Riscatto

Inviato: mar mag 05, 2020 8:22 pm
da lepre15
Sempreme064 guarda che l'anno da civile non lo ricongingevo ai fini del tfs ma per incrementare un'anno in più sulla pensione. Certamente sono stato liquidato all'epoca. Invece 1/5 quelli erano per il tfs se conveniva.

Re: Riscatto

Inviato: mar mag 05, 2020 8:48 pm
da Sempreme064
Infatti non ti conviene.. Hai chiesto Tu se ti Conveniva perché avevi intenzione di riscattare qualcosa..

Riscatti Paghi e prendi Stessa cifra.. Non ha senso..
Un conto Pagare 10 e Ricevere 100..
Buona serata..

Re: Riscatto

Inviato: mar mag 05, 2020 9:08 pm
da Sempreme064
Chiedevi il riscatto anno civile ho fatto confusione tra riscatto e ricongiunzione.. Poi non sapevo dal 2010 che sono onerosi i periodi ricongiunti.. Tutto qui..

Re: Riscatto

Inviato: mar mag 05, 2020 9:19 pm
da mbetto
ciao lepre15
leggi questo argomento "riscatto 5 anni", magari ti serve a capirci e decidere...
Buona vita a tutti

Re: Riscatto

Inviato: mar mag 05, 2020 9:44 pm
da lepre15
Per sempreme064 il forum è pieno di persone preparate e disponibili, poi ognuno esprime la propria esperienza sui quesiti postati dagli utenti nulla più.
Ciao mbetto come postato da Oreste se la somma che mi ha indicato per ricongiungersi un anno di lavoro esterno è quella mi arrendo anche se detraibile, più avanti farò la ricongiunzione senza oneri per percepire qualcosa in più a 67 anni. Perché al momento altre soluzioni non ne vedo!!

Re: Riscatto

Inviato: mar mag 05, 2020 10:13 pm
da lepre15
Ho un ultimo problema sembra che capitino le cose tutte allo stesso momento: ho fatto un riscontro dei contributi sul portale Inps e mi sono accorto che i tre anni svolti nell'esercito seppur risultano regolarmente inseriti, nella voce contribuzione vi è scritto non disponibile, cioè non compare nessuna somma versata dall'esercito. All'epoca mi ricordo parliamo dal 90 al 93 i volontari in ferma prolungata venivano pagati dal contabile del battaglione in contanti firmando per ricevuta la somma percepita, mai vista una busta paga ecc. Cosi come la liquidazione al momento del congedo in contanti sempre firmando una ricevuta. Cosa si può fare per aggiornare tale situazione.

Re: Riscatto

Inviato: mar mag 05, 2020 10:16 pm
da sasabl
Ciao!

Prima di desistere dal riscatto per il TFS fatti un giro nel sito INPS. Metti in ricerca "Riscatti TFS e TFR" e dai risultati clicca su ACCEDI della scheda SERVIZI. Metti codice fiscale e password e scegli simulazione calcolo onere riscatto a sinistra. Fatti fare il conto inserendo il tuo imponibile, la data di richiesta, l'età del pensionamento (metti 60) e l'età all'atto della domanda. L'onere dipende anche dalla differenza di anni che intercorrono tra domanda e momento della pensione. Tu mica gli devi dire che forse ti riformano. Vedrai che farai una scelta più ponderata.

Re: Riscatto

Inviato: mar mag 05, 2020 10:19 pm
da sasabl
lepre15 ha scritto: mar mag 05, 2020 10:13 pm Ho un ultimo problema sembra che capitino le cose tutte allo stesso momento: ho fatto un riscontro dei contributi sul portale Inps e mi sono accorto che i tre anni svolti nell'esercito seppur risultano regolarmente inseriti, nella voce contribuzione vi è scritto non disponibile, cioè non compare nessuna somma versata dall'esercito. All'epoca mi ricordo parliamo dal 90 al 93 i volontari in ferma prolungata venivano pagati dal contabile del battaglione in contanti firmando per ricevuta la somma percepita, mai vista una busta paga ecc. Cosi come la liquidazione al momento del congedo in contanti sempre firmando una ricevuta. Cosa si può fare per aggiornare tale situazione.
Fino al 31.12.1992 non risultano perchè si era tutti retributivi...... Se guardi nelle avvertenze, in basso all'estratto, dovrebbe essere scritto.

Re: Riscatto

Inviato: mar mag 05, 2020 10:25 pm
da Sempreme064
oreste.vignati ha scritto: mar mag 05, 2020 7:33 pm
Sempreme064 ha scritto: mar mag 05, 2020 6:52 pm Il lavoro esterno puoi ricongiungerlo .. Senza pagare nulla..
Il riscatto sei sicuro che contribuisce ad avere un Tfs più alto? Sul prospetto liquidazione non vengono riportati i periodi di Lavoro Esterno..

Così ho capito e constatato...

Se tu hai lavorato nel Civile hai pagato contributi e una parte accontonamento sul tfs tfr...
Dove è andato a. Finire il tuo tfs tfr degli anni da civile considerato che puoi riscattarlo ripagandolo e non si sa dove te lo pagano? In quale prospetto?

scusa sempreme064, questo è una parte di quello che hai scritto, ti dico sinceramente che da anni ci si frequenta su questo forum
e quando leggo tutta questa serie di affermazioni mi fai sganasciare dalle risate (in senso buono non ti offendere).
buona serata e alla prossima
Ti avevo scambiato per firefox.

Ma se tu riscatti e poi sono totalmente deducibili.. Ma non si puo' senza tanti casini dare 5 anni di abbuono 1/5 senza riscattare nulla... Prima paghi e poi sono totalmente deducibili...

I miei non erano deducibili... Ho pagato... :?

A lepre gli Mancano 3 anni.. Gli rispondi tu?

Re: Riscatto

Inviato: mar mag 05, 2020 10:26 pm
da Sempreme064
sasabl ha scritto: mar mag 05, 2020 10:19 pm
lepre15 ha scritto: mar mag 05, 2020 10:13 pm Ho un ultimo problema sembra che capitino le cose tutte allo stesso momento: ho fatto un riscontro dei contributi sul portale Inps e mi sono accorto che i tre anni svolti nell'esercito seppur risultano regolarmente inseriti, nella voce contribuzione vi è scritto non disponibile, cioè non compare nessuna somma versata dall'esercito. All'epoca mi ricordo parliamo dal 90 al 93 i volontari in ferma prolungata venivano pagati dal contabile del battaglione in contanti firmando per ricevuta la somma percepita, mai vista una busta paga ecc. Cosi come la liquidazione al momento del congedo in contanti sempre firmando una ricevuta. Cosa si può fare per aggiornare tale situazione.
Fino al 31.12.1992 non risultano perchè si era tutti retributivi...... Se guardi nelle avvertenze, in basso all'estratto, dovrebbe essere scritto.
Ma voi siete degli alieni... O degli scienziati.. Troppi casini

Re: Riscatto

Inviato: mar mag 05, 2020 11:34 pm
da Sempreme064
Io la vedo in questo modo : Sino al Giuramento si riscatta il periodo del corso, Oltre per 1/5 maggiorazione figurativo, sono anche validi ai fini del tfs senza pagare nulla...'' se sono deducibili '' sono 5 anni di abbuono?
Se stiamo a seguire le date non la finiamo più...

Si deve ritornare al sistema retributivo calcolo della pensione con la media delle retribuzioni e così calcolare il tfs..
Ma cosa significano misto e contributivo.. Mah