Pagina 2 di 2
Re: Calcolo pensione.
Inviato: mer set 23, 2020 1:14 pm
da AngeloBarese
mauri64 ha scritto: ↑mer set 23, 2020 12:48 pm
Salve AngeloBarese, qualora volessi conoscere l'ammontare delle addizionali, dovresti riportare l'attuale domicilio fiscale ed attendere la disponibilità degli esperti.
Saluti
Lo devo rifare? grazie per la risposta...
Re: Calcolo pensione.
Inviato: mer set 23, 2020 1:15 pm
da AngeloBarese
furore5 ha scritto: ↑mer set 23, 2020 12:59 pm
Caro collega, per quanto di mia conoscenza e in attesa degli esperti del forum, secondo me con i dati da te indicati, senza accessori e senza i benefici infermieristici di 7 categoria che non hai indicato, senza nessuno a carico, senza riscattare nulla, ipotizzando nato nel 69, la pal ordinara è sui 21.040, pensione lorda 1415 (da togliere le addizionali comunale e regionali in base a dov'è la residenza, diciamo poco meno di 50 euro di media), 13ma sui 1277.
La privilegiata di 7 ctg intorno a 23.149, pensione lorda 1539 (da togliere le addizionali comunale e regionali in base a dov'è la residenza), 13ma intorno 1408. Tfs sui 52.600.
Questo secondo i miei calcoli, buona giornata.
Grazie per la risposta... spero che mi lascino ancora lavorare... Grazie ancora.
Re: Calcolo pensione.
Inviato: mer set 23, 2020 1:23 pm
da AngeloBarese
Louis65 ha scritto: ↑mer set 23, 2020 1:02 pm
oreste.vignati ha scritto: ↑ven feb 07, 2020 7:28 pm
Grazie Lino seguirò il tuo consiglio, mi dispiace ma l'ho fatto solo per accelerare i tempi, visto che a volte si fa prima a fare i conteggi che a dare indicazioni.
Ricambio l'abbraccio
un'altro consiglio è che bisognerebbe, almeno chi fa i conteggi, che si consultassero fra loro visto che in privato chiedono conteggi per verifica dopo aver ricevuto conteggi da altri, sapete quanti ne ricevo e poi mi accorgo che magari hanno già ricevuto da Oreste o da Sasabl o da altri o da me stesso, credo che la stessa cosa facciano con voi, scusatemi ma mi sono stancato
Louis65, scusami se ti ho chiesto il calcolo dopo aver ricevuto risposta che non è più disponibile il foglio per fare il conteggio, ma non avevo visto le risposte qui. Scusami ancora. Sto vivendo una brutta situazione sul lavoro in questo momento ed ho le idee poco chiare. Spero nella tua e vostra comprensione. Grazie per quello che fate.
Re: Calcolo pensione.
Inviato: mer set 23, 2020 1:28 pm
da Louis65
Tranquillo non mi riferivo solo a te , ma in generale
Re: Calcolo pensione.
Inviato: mer set 23, 2020 10:23 pm
da oreste.vignati
Louis65 ha scritto: ↑mer set 23, 2020 1:02 pm
oreste.vignati ha scritto: ↑ven feb 07, 2020 7:28 pm
Grazie Lino seguirò il tuo consiglio, mi dispiace ma l'ho fatto solo per accelerare i tempi, visto che a volte si fa prima a fare i conteggi che a dare indicazioni.
Ricambio l'abbraccio
un'altro consiglio è che bisognerebbe, almeno chi fa i conteggi, che si consultassero fra loro visto che in privato chiedono conteggi per verifica dopo aver ricevuto conteggi da altri, sapete quanti ne ricevo e poi mi accorgo che magari hanno già ricevuto da Oreste o da Sasabl o da altri o da me stesso, credo che la stessa cosa facciano con voi, scusatemi ma mi sono stancato
louis concordo, vedremo di studiare un modo per evitare che diverse persone facciano i conteggi per uno e magari altri utenti sono in attesa di averli.
Re: Calcolo pensione.
Inviato: gio set 24, 2020 7:47 am
da AngeloBarese
Buongiorno,
il carissimo collega furore5 ha scritto: Caro collega, per quanto di mia conoscenza e in attesa degli esperti del forum...
Ora perché non ho trovato tutte le domande in busta paga come i benefici infermieristici mi chiedevo se per una determinazione più completa dagli esperti del forum, dove posso trovare i dati mancanti nella busta paga della polizia penitenziaria?
In attesa ringrazio...
Re: Calcolo pensione.
Inviato: gio set 24, 2020 8:12 am
da furore5
Caro AngeloBarese i benefico infermieristici li trovi sotto la voce ex Legge 539/1950, scatto stipendiale del 1,25% (tabella 7 e

e del 2,50% (tab dalla 1 alla 6) ed è (in teoria) una procedura iniziata d'ufficio ma se non ti trovi quella voce (non so da quanto tempo hai la 7A) vuol dire che non è stata fatta, armati di foglio e penna e scrivi, trovi nel forum diverse inormazioni a riguardo.. Ovviamente ti ho detto del mio calcolo ma non sono esperto ho cercato di imparare dalle notizie apprese dagli interventi di Louis65, Oreste, Sasabi e qualche altro che non ricordo..Ovviamente, infine, la richiesta si fa compilando in toto il modulo (magari anche anno di nascita per non azzardare o inventarsi date) nel post dedicato, io ho bypassato in quanto colpito dalle tue vicissitudini. Buona giornata.
Re: Calcolo pensione.
Inviato: gio set 24, 2020 9:25 am
da AngeloBarese
Buongiorno Furore,
ho trovato in busta paga la voce che indichi, trattasi di euro 5,42 mensili. Secondo te devo ricompilare e postare nuovamente il modulo compilando come dici anche la data di nascita...o i tuoi conteggi vanno bene così?
Cordialmente, grazie
Re: Calcolo pensione.
Inviato: gio set 24, 2020 11:50 am
da mauri64
Scusate se mi intrometto nella discussione, la data di nascita è ininfluente in quanto andresti in congedo perchè riformato.
Saluti
Re: Calcolo pensione.
Inviato: gio set 24, 2020 12:08 pm
da Louis65
è influente sul coeff. trasformazione se supera i 57 anni di età, ecco perchè chiediamo la data di nascita
Re: Calcolo pensione.
Inviato: gio set 24, 2020 12:33 pm
da AngeloBarese
...questa non la sapevo, grazie Louis.
Re: Calcolo pensione.
Inviato: gio set 24, 2020 9:31 pm
da mauri64
Louis65 ha scritto: ↑gio set 24, 2020 12:08 pm
è influente sul coeff. trasformazione se supera i 57 anni di età, ecco perchè chiediamo la data di nascita
Hai ragione, non ho tenuto conto del coefficiente di trasformazione per il calcolo della terza quota di pensione.
Saluti
Re: Calcolo pensione.
Inviato: ven ott 30, 2020 12:08 pm
da giovanni.
Buongiorno a tutti,
come posso fare per avere il simulatore per fare il calcolo della pensione.
Anticipatamente ringrazio.