Pagina 2 di 4

Re: nuovo calcolo pensione

Inviato: lun dic 16, 2019 1:14 pm
da nonno Alberto
Bene, gli importi li conosci, potrebbero discostarsi di pochi euro.Auguri di buone festività 😀😀

Re: nuovo calcolo pensione

Inviato: lun dic 16, 2019 1:17 pm
da anco2010
Grazie Alberto e auguri a te e ai tuoi cari.

Re: nuovo calcolo pensione

Inviato: mer dic 18, 2019 1:49 pm
da borelgrnet
luiscypher ha scritto: ↑dom dic 15, 2019 8:41 pm Scusate ma se tra i due importi si applica quello. Meno favorevole, perché l'hanno aumentata passando da 40 mila a 42 mila???
Infatti come si spiega questo??????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????

Re: nuovo calcolo pensione

Inviato: mer dic 18, 2019 1:51 pm
da luiscypher
Mistero... :D

Re: nuovo calcolo pensione

Inviato: mer dic 18, 2019 2:07 pm
da odino1987
Non so se può essere d'aiuto, ma io per risolvere più facilmente mi sono fatto aiutare da quelli di https://pensionimilitari.it mi hanno fatto prendere pure gli arretrati e non mi sono dovuto sbattere :D

Re: nuovo calcolo pensione

Inviato: mer dic 18, 2019 3:41 pm
da Albertocix
Buongiorno, vorrei qualche chiarimento per poter ottenere una simulazione pensionistica. Da dove recupero i dati necessari? Scusate ma non sono per nulla esperto in materia ed ahimè, mi sa che tra qualche mese la CMO mi riformerà..help please

Re: nuovo calcolo pensione

Inviato: mer dic 18, 2019 3:41 pm
da borelgrnet
borelgrnet ha scritto: ↑mer dic 18, 2019 1:49 pm
luiscypher ha scritto: ↑dom dic 15, 2019 8:41 pm Scusate ma se tra i due importi si applica quello. Meno favorevole, perché l'hanno aumentata passando da 40 mila a 42 mila???
Infatti come si spiega questo??????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????
Se anco2010 non spiega questa contraddizione, la legge dice che si applica il calcolo MENO FAVOREVOLE PURTROPPO,
senza questa spiegazione CADE TUTTO IL CASTELLO DESCRITTIVO, pertanto prego dare una spiegazione logica di applicazione della legge, perche' 42 mila euro e non 40 mila euro come dice la legge?????????????- Saluti

Re: nuovo calcolo pensione

Inviato: mer dic 18, 2019 4:10 pm
da borelgrnet
anco2010 ha scritto: ↑dom dic 15, 2019 8:02 pm I trattamenti con decorrenza da gennaio 2012 saranno ricalcolati sia con il sistema contributivo che retributivo. Ecco perché.

A cura di 50&PiùEnasco


La legge 190/2014 (art. 1 comma 707 - 709) ha introdotto una importante novità in materia di calcolo pensionistico stabilendo che per i soggetti con più di 18 anni di contribuzione al 31/12/1995, l’importo della pensione, calcolata con le norme introdotte dalla Riforma Monti-Fornero, non può eccedere quello che sarebbe stato liquidato con le regole di calcolo precedenti, computando anche l’anzianità contributiva maturata fino alla corresponsione della prestazione stessa e senza tener conto del limite dei 40 anni.

Perché l’introduzione di questa norma?
La legge Monti-Fornero, all’art 24 comma 2 della legge 214/20, ha disposto che la quota di pensione corrispondente all’anzianità contributiva maturata a decorrere dal gennaio 2012 sia calcolata con il sistema contributivo.

Se l’obiettivo della Monti-Fornero era quello di contenere la spesa pensionistica anche per coloro che avevano più di 18 anni di contributi al 31/12/1995, la nuova norma introdotta dalla legge 190/2014 dimostra che ci sono stati casi in cui il sistema contributivo è risultato più conveniente del sistema retributivo.

Alla luce di quanto predetto l’Inps procederà ad attivare ed a riliquidare le prestazioni già erogate ai pensionati con più di 18 anni di contribuzione al 31/12/1995.

Le prestazioni interessate sono:
pensioni di vecchiaia
pensioni di anzianità liquidate con il sistema delle quote
pensioni anticipate

Dovrebbero rientrare nel ricalcolo anche gli assegni ordinari di invalidità e le pensioni ai superstiti.

Pertanto l’Inps in base al dettato normativo effettuerà il doppio calcolo su ogni pensione ( Inps, Inpdap, Ipost Enpals, ecc… ) liquidata dal 2012 con i seguenti criteri:

il primo calcolo sarà effettuato applicando i criteri previsti dalla Riforma Fornero ovvero determinando l’importo di pensione con il sistema retributivo per i versamenti maturati al 31/12/2011 e con un sistema contributivo per quelli maturati dal 1° gennaio 2012;
il secondo invece sarà fatto applicando il calcolo interamente retributivo per tutte le anzianità contributive maturate dall’assicurato sia antecedenti il 31 dicembre 2011 sia successivi anche oltre i 40 anni complessivi di contribuzione.
Con questa norma il legislatore ha previsto la valorizzazione di tutti i periodi lavorativi accreditati compresi eventualmente quelli maturati dalla data di conseguimento del diritto a quello di effettiva corresponsione della pensione.

Dal confronto di questi due calcoli quello che sarà di minore importo verrà posto in pagamento.

Non appena l’Inps avrà effettuato le procedure necessarie per procedere al doppio calcolo provvederà d’ufficio alla rielaborazione delle pensioni e qualora nel raffronto dei due importi pensionistici comporti una variazione dell’importo in pagamento che comporterà un indebito pensionistico, l’Inps procederà al recupero delle somme con effetto dal 1° gennaio 2015 (data di entrata in vigore della legge 190/2014) e al rilascio di un nuovo provvedimento di liquidazione chiamato TE08.
anco2010 scrive:
Dal confronto di questi due calcoli quello che sarà di minore importo verrà posto in pagamento.

Lo scrive proprio (anco2010) che sara' messo in pagamento il calcolo pensionistico di minore importo,
poi tra 40 mila e 42 mila pongono in pagamento il calcolo di piu' alto importo (42 Mila Euro) invece del calcolo di minore importo (40 Mila Euro).

E' una palese contraddizione in termini.

Cari colleghi come lo spiegate questo mistero ?????????????????????????????????????????????????????????? Bhoooooooooooooooooooooooooooo

Re: nuovo calcolo pensione

Inviato: mer dic 18, 2019 9:41 pm
da 59Andrea
Buonasera, al fine di poter interpretare ciò che ha scritto ANCO2010, penso che 40 (mila euro) sia il primo calcolo per la determinazione della PAL provvisoaria nel 2014.
Successivamente, l'INPS sulla scorta del nuovo PA04 definitivo invito dal CNA, ha rifatto i calcolo pensionistici applicando i criteri del doppio calcolo, riconoscendo al collega la PAL definitiva con importo minore 42 mila euro.
Ad ogni modo il dubbio potrebbe essere chiarito solo visionando le due determine INPS, quella del 2014 e l'ultima.
Sarebbe cosa gradita se il collega le postasse, avendo cura di oscurare i dati anagrafici.
Saluti

Re: nuovo calcolo pensione

Inviato: mer dic 18, 2019 9:59 pm
da anco2010
59andrea, sei un ottimo investigatore, hai ricostruito effettivamente quanto è successo. Attualmente non sono in possesso della prima determinazione e per questo non riuscivo a capire e solo dopo aver parlato con quelli dell'INPS è emerso quello che tu hai interpretato.

Un saluto :roll:

Re: nuovo calcolo pensione

Inviato: gio dic 19, 2019 8:54 am
da luiscypher
In realtà non è neanche come dice l'amico 59Andrea... Pensandoci bene, la legge sul doppio calcolo è stata approvata il 23.12.2014 dall'allora governo Renzi e viene applicata a coloro che sono andati in pensione dal 01.01.2015...quindi, essendo anco2010 andato in pensione nel 2014, il doppio calcolo non si applica, perché la legge non può essere mai retroattiva! Svelato l'arcano! :D

Re: nuovo calcolo pensione

Inviato: gio dic 19, 2019 5:40 pm
da lino
Complimenti luiscypher.
In effetti ci ricordiamo riforma amato 1992.
La catastrofe dini 1995.
Ricordiamoci anche di questa ennesima ....nel 2014!!!!
Poi ve ne saranno altre nel dimezzo,ma la mente tende nel dimenticare...e meno male!!!

Re: nuovo calcolo pensione

Inviato: gio dic 19, 2019 5:44 pm
da luiscypher
:D :D :D

Re: nuovo calcolo pensione

Inviato: gio dic 19, 2019 7:07 pm
da Gianfranco64
Pur concordando con Luiscyper che nessuna norma può essere retroattiva, nel caso della 190/2014 ho trovato la sorpresa .
Il ricalcolo viene applicato a tutte le pensioni dal 2012, in caso di ricalcolo negativo , il nuovo importo decorre dal 01.01.2015). ( data di entrata in vigore della norma.
Ciò ho rilevato da numerosa documentazione su internet, tra cui la circolare esplicativa dell'Inps.
Sembra che il ricalcolo sia subordinato ad una variazione della norma del 2011, collegandosi al precetto che nessuna pensione può essere superiore a quella che si sarebbe determinata dal calcolo puramente retributivo fino al termine del servizio.
Se trovaste difficoltà a reperire quanto segnalato posso allegare documentazione.
Nella circolare Inps viene spiegato che ogni pensione ha indicata la norma di legge con cui è stata calcolata, ovvero quella del 2011 oppure art 1 comma 707 della Legge 190/2014.
A voi le valutazioni del caso.

Re: nuovo calcolo pensione

Inviato: gio dic 19, 2019 10:05 pm
da 59Andrea
Anco2010 scusami, potresti usare la cortesia di postare la determina tanto che tutti noi possiamo visionarla e renderci conto della procedura di calcolo applicata dall'INPS.