Pagina 2 di 2

Re: Domanda di pensione errata

Inviato: mer feb 19, 2020 5:58 pm
da Dalessandro L.
Buon pomeriggio, in effetti rispondendo a costauno, lavorando dall'ottobre del 1990 alle dipendenze della legione cc di Bolzano ed avendo fatto il patentino di bilinguismo nell'anno successivo percepisco circa 110 € mensili netti in più.
Credo che la maggiorazione sia dovuta a questa poiché l'indennità di bilinguismo è pensionabile.
Saluti a tutti

Re: Domanda di pensione errata

Inviato: mer feb 19, 2020 6:46 pm
da lino
costauno ha scritto: mer feb 19, 2020 9:43 am Complimenti ed auguri. Io sono del 33° classe '61 e sono in quiescenza da tre anni. La mia PAL, sebbene calcolata con sistema super retributivo è più bassa. Forse per te entra in gioco qualche emolumento relativo alla zona dove hai prestato servizio. Io ho operato sempre in territoriale, e per 25 anni c/te di Stazione. Saluti e buona fortuna. Facci sapere come andrà a finire.
Costauno anche il mio ex com.te, classe 58, 32 corso..
Stesso iter vostro 2 anni r.m., da brig. A luogotenente com.stazione , con 2 missioni estero. (40 eff.al congedo).
Percepisce molto meno...
Che dire sarà scattato il meccanismo del doppio calcolo a favore :D o indennità varie.
Detto questo, i migliori auguri di buona pensione al Luogotenente Dalessandro.

Re: Domanda di pensione errata

Inviato: mer feb 19, 2020 7:06 pm
da costauno
Inoltre va considerata la zona di frontiera e le richiamate indennità. In ogni caso collega Dalessandro, per nostra cultura, se ti va, aggiornarci sull'evolversi dell'iter amministrativo. Saluti ed a presto.

Re: Domanda di pensione errata

Inviato: gio feb 20, 2020 7:54 pm
da oreste.vignati
Dalessandro L. ha scritto: mer feb 19, 2020 9:24 am Ciao Lino, allego il foglio di calcolo finale inviato da Chieti, come dicevo prima, questa è la somma indicata.
Il calcolo mensile l'ha poi fatto un collega della S.A.P. del luogo di Servizio.
A presto
buonasera, spero vivamente di sbagliarmi, ma secondo me l'importo che ti hanno calcolato è esagerato, a meno che tu non abbia percepito oltre 1000 euro mensili di accessorie.
ripeto spero di cuore di sbagliarmi.
ti posso solo augurare il meglio per la tua nuova vita da pensionato

Re: Domanda di pensione errata

Inviato: ven feb 21, 2020 11:30 am
da edoardo21
Hai azzeccato in pieno caro Staffy è esattamente così' complimenti per la conoscenza della materia.
il doppio calcolo non lo hanno fatto sinora i retributivi andati a 60 anni hanno la quota c e dall'importo della quota c non si evince l'estenzione del moltiplicatore esempio un collega del 33° a 58 anni quota c con euro 139.000 di massimale contributivo mentre altro collega andato con 60 hanno dopo 148.000 di massimale contributivo proprio perché è rimasto un anno in più e con la pensione di vecchiaia. Bravo hai capito esattamente.

Re: Domanda di pensione errata

Inviato: ven feb 21, 2020 12:05 pm
da costauno
Buon giorno
La differenza tra il mio assegno pensionistico e quello indicato dal collega Dalessandro (2832 euro netti, lordi?), non è così abissale (100 euro netti circa). La differenza a questo punto viene dall'assegno di bilinguismo pensionabile percepito nel corso degli anni. Sono stato anch'io in zona di frontiera, ma non era prevista indennità alcuna. Per questo motivo Dalessandro se lo vorrà, potrà notiziarci a pratica amministrativa conclusa. Saluti a tutti.

Re: Domanda di pensione errata

Inviato: sab feb 22, 2020 8:48 am
da Dalessandro L.
Buongiorno a tutti.
Sicuramente vi aggiorno appena riuscirò a prendere il primo rateo di pensione che dovrebbe essere ad aprile, salvo slittamenti.
A presto dunque

Re: Domanda di pensione errata

Inviato: sab feb 22, 2020 9:12 am
da staffy
Grazie Edoardo 21 per aver risposto alla mia richiesta di conferma. Purtroppo tratto le pratiche pensionistiche e con tanto umiltà ho cercato di documentarmi per dare delle risposte ai colleghi.
La cosa che più mi fa adirare è la quasi inesistente informazione e la gente lasciata sola a se stessa.
Poi mettici RADIO SCARPA e le notizie infondate dilagano....esempio:
- vecchiaia a 61-62 anni; vagli a spiegare che il problema si presenta se al compimento del 60° anno non hai maturato i requisiti per la pensione di anzianità;
- aspettativa per motivi sanitari: c'è ancora chi mi viene a dire "LO SAI CHE I PERIODI DI ASPETTATIVA SANITARIA (oltrepassati 45 gg. anno) POI VANNO RECUPERATI ALL'ATTO DEL CONGEDO). Alla mia domanda sarcastica se stiano bene replicano dicendo"l'ho saputo da uno che ha parlato con l'altro che gli ha detto uno COCER che è vicino ai sindacati di Polizia".............IL DELIRIO!!!!!!!!!

Re: Domanda di pensione errata

Inviato: dom feb 23, 2020 12:01 pm
da oreste.vignati
Dalessandro L. ha scritto: sab feb 22, 2020 8:48 am Buongiorno a tutti.
Sicuramente vi aggiorno appena riuscirò a prendere il primo rateo di pensione che dovrebbe essere ad aprile, salvo slittamenti.
A presto dunque
grazie della tua disponibilità

Re: Domanda di pensione errata

Inviato: lun feb 24, 2020 9:47 am
da edoardo21
Caro Staffy comprendo esattamente al centesimo quello che dici e lo condivido appieno. purtroppo ne ho conosciuti molti che hanno fatto scelte scellerate fidandosi di questo o quello, sia per sentito dire o per fiducia del collega che si informa copia e incolla dal altri nei corridoi. ma che farè? io a chi dice vado via perché senno ci rimetto un sacco di soldi o che le spara opposte, non gli rispondo più neanche, ognuno si prenda le responsabilità proprie. non si può stare in balia delle chiacchere. la tua disamina è esaustiva e corretta e si vede che mastichi la materia. Cordiali saluti

Re: Domanda di pensione errata

Inviato: gio ago 13, 2020 8:07 am
da Dalessandro L.
Salve a tutti!
A seguito dei precedenti post e come avevo promesso, sono a confermare la PAL che ha calcolato l'INPS ovvero di 54.555 (qualche centinaio di euro in più rispetto a quanto aveva calcolato il CNA di Chieti).
Che dire, sono contento anche se per ricevere i ratei di pensione ho dovuto aspettare al 7 agosto per il primo, con arretrati da aprile a luglio.
L'INPS, bontà sua, non aveva recepito il mio pensionamento.
A seguito di diverse mail ed all'interessamento di un collega attento e lodevole del CNA di Chieti, la situazione si è sbloccata.
Auguro un buon Ferragosto a tutti.
Dalessandro Leonardo A.

Re: Domanda di pensione errata

Inviato: gio ago 13, 2020 9:32 am
da mauri64
Contraccambio gli auguri di un buon ferragosto anche a te. Felicissimo per la più che meritata pensione, per il proseguo, ti auguro una vita piena di serenità e soddisfazioni.
Un caro saluto

Re: Domanda di pensione errata

Inviato: ven ago 14, 2020 8:06 pm
da oreste.vignati
Dalessandro L. ha scritto: gio ago 13, 2020 8:07 am Salve a tutti!
A seguito dei precedenti post e come avevo promesso, sono a confermare la PAL che ha calcolato l'INPS ovvero di 54.555 (qualche centinaio di euro in più rispetto a quanto aveva calcolato il CNA di Chieti).
Che dire, sono contento anche se per ricevere i ratei di pensione ho dovuto aspettare al 7 agosto per il primo, con arretrati da aprile a luglio.
L'INPS, bontà sua, non aveva recepito il mio pensionamento.
A seguito di diverse mail ed all'interessamento di un collega attento e lodevole del CNA di Chieti, la situazione si è sbloccata.
Auguro un buon Ferragosto a tutti.
Dalessandro Leonardo A.
mi fa molto piacere per la tua pensione.
allora che dire tanti cari auguri per la nuova vita e buon ferragosto, quest'anno sicuramente da festeggiare.

Re: Domanda di pensione errata

Inviato: sab ago 15, 2020 1:42 pm
da anco2010
Buongiorno. Ti formulo i migliori auguri per la meritata pensione. La somma che percepisci non è un errore ma è frutto della legge Fornero.