Pagina 2 di 4

Re: anni di servizio e pensione

Inviato: mar feb 15, 2011 1:06 am
da punzone
SIGNORI..... è stato un piacere scambiare due "chiacchere" con voi.
Nel frattempo ho avuto modo di ottenere ulteriori notizie sulla mia posizione....(non sapevo che bisognava esporre un argomento su questo forum per ottenere risposte anche da persone contattate esternamente molto tempo fà...che coincidenza!!!!) è come l'avete illustrata voi.
vi terrò informati sugli sviluppi che avverranno tra qualche mese.... con dati ufficiali!
Grazie ancora.

Re: anni di servizio e pensione

Inviato: mar feb 15, 2011 2:41 pm
da gino59
...BASTA POCO: CON UMILTA' - SINCERITA' e LEALTA' ....ED E' UN VERO PIACERE SIA DURANTE IN GIORNO OPPURE LA SERA, SCAMBIARE DELLE OPINIONI CHE FANNO PARTE DELLE NOSTRE ESPERIENZE.-



......P.S. UN SERENO FUTURO.-

Re: anni di servizio e pensione

Inviato: sab feb 19, 2011 6:46 pm
da punzone
Di nuovo un cordiale saluto a tutti.
Vi riporto quanto mi è stato comunicato via e-mail da Roma, se può essere d'aiuto, più o meno, anche a qualche altro collega, non sarà il massimo ma tutto fà....
all'incirca recita così.... -(" da analoga posizione di un'altro collega...ma non siamo in grado di quantificare le ritenute INPDAP e quindi allo stato attuale, se riformato, percepirà circa €22.000,00 lordi - l'interessato autonomamente potrebbe applicare l'aliquota media che viene indicata sullo statino dello stipendio mensile"...per quanto riguarda la buonuscita con 30 anni di servizio + 5 anni relativi ai riscatti INPDAP (spero che lo stesso li abbia già pagati) il totale è di circa 60.000 euro lordi...")
Questo è quanto...scusate la mia ignoranza in materia, l'aliquota media sullo statino è 27%? e sulla buonuscita il calcolo è lo stesso? se non chiedo troppo, potete darmi un'aiuto per capire di quanto sarà la pensione mensile e il TFS? (ebbene si...per me la matematica è un PIGNONE!!! (non un'opinione!)
grazie ancora a tutti.

Re: anni di servizio e pensione

Inviato: sab feb 19, 2011 11:34 pm
da gino59
punzone ha scritto:Di nuovo un cordiale saluto a tutti.
Vi riporto quanto mi è stato comunicato via e-mail da Roma, se può essere d'aiuto, più o meno, anche a qualche altro collega, non sarà il massimo ma tutto fà....
all'incirca recita così.... -(" da analoga posizione di un'altro collega...ma non siamo in grado di quantificare le ritenute INPDAP e quindi allo stato attuale, se riformato, percepirà circa €22.000,00 lordi - l'interessato autonomamente potrebbe applicare l'aliquota media che viene indicata sullo statino dello stipendio mensile"...per quanto riguarda la buonuscita con 30 anni di servizio + 5 anni relativi ai riscatti INPDAP (spero che lo stesso li abbia già pagati) il totale è di circa 60.000 euro lordi...")
Questo è quanto...scusate la mia ignoranza in materia, l'aliquota media sullo statino è 27%? e sulla buonuscita il calcolo è lo stesso? se non chiedo troppo, potete darmi un'aiuto per capire di quanto sarà la pensione mensile e il TFS? (ebbene si...per me la matematica è un PIGNONE!!! (non un'opinione!)
grazie ancora a tutti.
.. LE RITENUTE DELL'INPDAP, SONO DEL 23 AL 38%.- ( questo dipende dal reddito complessivo ).- GUINDI,DI QUANTO SOPRA LA RITENUTA SARA' DEL 23% .- CIAO

Re: anni di servizio e pensione

Inviato: dom feb 20, 2011 9:19 am
da punzone
grazie della risposta gino59.
stavo provando a fare i conti al 27%...in effetti sembrava un pò poco il risultato.
un cordiale saluto.

Re: anni di servizio e pensione

Inviato: dom feb 20, 2011 10:00 am
da paolo65
Punzone scusa ma sto collega che grado aveva?Comunque sulla pensione si paga solo l'irpef,le ritenute previdenziali no(basta averle pagate in servizio..) e su 22mila lordi si può calcolare facilmente l'irpef lorda (ad occhio sui 4500) ma se il soggetto interessato ha moglie e 4 figli a carico ne pagherà solo 500...faccio un esempio limite perché le cifre variano di molto col sistema delle detrazioni.Un appuntato con 4 figli a carico sullo statino aveva alla voce IRPEF -30.. significa che era addirittura incapiente,ossia la sua situazione familiare non gli consentiva di ricevere al massimo le detrazioni spettanti e difatti era in credito IRPEf!(p.s. Grazie ad una norma che prevede dal quarto figlio in poi una ulteriore detrazione di 1000 euro,in pratica non si paga più IRPEF,assegni familiari a parte ovviamente .. Norma introdotta dal governo Prodi quello che aumentava le tasse e dal quale ci ha salvati Berlusconi grazie al quale notoriamente lo stipendio e' raddoppiato....Scusate la nota politica ma ho smesso di farmi prendete per il xxxxxxx dagli "amici" al governo molti anni fa'...

Re: anni di servizio e pensione

Inviato: dom feb 20, 2011 10:07 am
da paolo65
Il calcolo delle tasse sul tfs e' molto italiano,ossia comPlicato,cmq ci sono delle esenzioni sul totale ma se parliamo di 60mila lordi bisognerà togliere almeno 9mila euro (la mia simulazione all'inpdap era 66mila lordi 56 netti da verificare tra un paio di mesi spero..)

Re: anni di servizio e pensione

Inviato: dom feb 20, 2011 10:21 am
da paolo65
Dicevo che l'irpef lorda su 22mila e' sui 4500 euro(sarebbe sui 5500 ma poi bisogna togliere sui 1000 euro di detrazione per reddito da pensione e siamo sui 4500 annui) poi entrano in gioco le eventuali detrazioni familiari..

Re: anni di servizio e pensione

Inviato: dom feb 20, 2011 12:05 pm
da lino
Scusa Punzone ma che grado era il collega dei 22000 euro, era sovr. o v.sovr. perche' mi sembra un poco l'importo lordo.

Re: anni di servizio e pensione

Inviato: dom feb 20, 2011 2:09 pm
da paolo65
Lino e quanto dovrebbe prendere?sarebbero cmq sui 1500 di pensione base allora io con 32 utili e secondo assegno da masups sono sui 25mila senza detrazioni e assegni familiari?Magari.

Re: anni di servizio e pensione

Inviato: dom feb 20, 2011 2:53 pm
da lino
Be sono io sui 24.000 certi, valutate Voi.

Re: anni di servizio e pensione

Inviato: dom feb 20, 2011 3:03 pm
da paolo65
Lino mi ricordavo sui 1200 netti che avevi pronosticato..24mila sono 2000 lordi al mese...meglio per me se cosi fosse...!!

Re: anni di servizio e pensione

Inviato: dom feb 20, 2011 3:20 pm
da lino
paolo65 ha scritto:Lino mi ricordavo sui 1200 netti che avevi pronosticato..24mila sono 2000 lordi al mese...meglio per me se cosi fosse...!!
Calcolando anche l'anno di aspettativa speciale (supero i 30 anni con annessi benefici) il mio importo lordo mensile e' 1840 (sicuro al 90%) + la 13^ siamo su quelle cifre.
I 1200 me li aveva detto il CNA ma non ci aveva messo il resto elabora all'anno 2007, quindi senza 2^funzionale e nel frattempo sono passati 3 anni.
Ciao

Re: anni di servizio e pensione

Inviato: dom feb 20, 2011 8:38 pm
da luigino2010
lino ha scritto:Be sono io sui 24.000 certi, valutate Voi.
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Re: anni di servizio e pensione

Inviato: dom feb 20, 2011 10:07 pm
da gervasi pietro
leo62 ha scritto:Un tuo paricorso e parigrado andato in pensione a febbraio 2010 , percepisce con figlio a carico 50% senza causa di servizio, percepisce una pensione netta di E. 1.450 mensili aggiungi contratto e 1 anno di sevizio in più, sarai a circa a 1.500 o 1. 550 E. senza famigliari a carico e circa 53.000 nette di T.F.S. .

ma che dici Leo !
senti amico, un amico riformato mese di ottobre 2010 ,ieri mi ha riferito che prende 1.810,00 euro con moglie e figlio maggiorenne , della pp arruolato inizio 1981 . sistema misto .
ciao