Pagina 2 di 2
Re: Transito Ruolo Civile - DUBBI
Inviato: lun ott 07, 2019 7:40 pm
da lino
Carissimi colleghi, ogni amministrazione gestisce in maniera differente il personale, anche (in alcuni casi) facenti parte dello stesso ministero..figuriamoci tra ministeri diversi!!
Detto ciò , i militari in aspettativa speciale , inizieranno il nuovo ruolo degli impiegati civili della difesa , solo dopo la firma del contratto e la presentazione sul nuovo posto di lavoro...ambedue le cose sono sostanziali.(tranne x la mancata presentazione se opportunamente motivata).
Se vi è rinuncia prima di tali atti , si viene posti in.pensione avendone i requisiti(15 anni di servizio.
Se vi sono problematiche o si vuole troncare con la vecchia amministrazione, per vari.motivi .
Conviene parlare chiaramente con il presidente della cmo che potrebbe trascrivere nel verbale della riforma, motivazioni al riguardo.
PERSOCIV ne prenderà atto e potrà decidere in tal senso.
Tale richiesta può essere accolta anche se non vi sono quadri clinici conclamati quali il burn-out.
O per soggetti che hanno subito mobbing , stolking o bossing e che per vari motivi non vogliono intentare nessun atto nei confronti dell'amministrazione.
Di norma verrete inviati in una sede di altra amministrazione della difesa.
Re: Transito Ruolo Civile - DUBBI
Inviato: mar ott 08, 2019 10:11 am
da Alessandro076
Credo di poter colmare il dubbio sul transito da un ministero all'altro, sulla base dell'esperienza che sto vivendo. Per ora non posso sbilanciarmi, ma a cose fatte vi terrò aggiornati.
Re: Transito Ruolo Civile - DUBBI
Inviato: gio ott 10, 2019 1:01 am
da lino
Alessandro076 ha scritto: ↑dom ott 06, 2019 8:21 pm
......

non avevo capito. pardon.
Nulla tranquillo figurati postando gli scritti, sembrano più seri della volontà dello scrivente ...
Se scopri che si può transitare in altri ministeri direttamente , senza passare dal m.d. se puoi riferisci quanto possibile , poiché molti militari vorrebbero transitare in altri enti o ministeri.
Nutro seri dubbi......credo lo si possa fare successivamente.
Un saluto .
Re: Transito Ruolo Civile - DUBBI
Inviato: gio ott 10, 2019 3:46 pm
da Folgore77
Alessandro076 ha scritto: ↑mar ott 08, 2019 10:11 am
Credo di poter colmare il dubbio sul transito da un ministero all'altro, sulla base dell'esperienza che sto vivendo. Per ora non posso sbilanciarmi, ma a cose fatte vi terrò aggiornati.
Grazie mille Alessandro, è una cosa che interessa molto anche a me!
Re: Transito Ruolo Civile - DUBBI
Inviato: gio ott 10, 2019 4:49 pm
da Alessandro076
con piacere, però considerate che ci vorrà ancora molto tempo.... non credo di riuscire ad avere informazioni prima di Febbraio...
Re: Transito Ruolo Civile - DUBBI
Inviato: gio ott 10, 2019 5:16 pm
da lino
Vabbè Alessandro 076, per quanto mi riguarda sono in pensione ...posso aspettare!!!

Re: Transito Ruolo Civile - DUBBI
Inviato: gio ott 10, 2019 5:54 pm
da Folgore77
Io credo che non possano derogare all'ambito Ministero Difesa. Al massimo, per un CC, possono evitare reparti CC e mandarti (ad esempio) in un reparto della Marina o A.M.. Per noi pare che sia precluso (almeno come prima destinazione) l'impiego in altri Ministeri. Così mi era stato spiegato tempo fa.
Re: Transito Ruolo Civile - DUBBI
Inviato: ven gen 17, 2020 3:54 pm
da Alessandro076
domanda per Lino o chiunque altri può rispondermi...
pochi giorni fa, dopo complessivi 300 giorni di assenza dal lavoro, ho sostenuto la seconda visita in CMV e sono stato riformato dal servizio militare e idoneo all'impiego civile.
avendo solo 22 anni di servizio, ovviamente ho accettato il transito e NON ho firmato il rifiuto.
Ora la mia amministrazione di provenienza, mi dice che fare domanda per il transito ai ruoli civili....
a me sembra una richiesta assurda, visto che sono stato riformato quale militare, ma resto comunque un dipendente del Ministero della Difesa, peraltro giudicato idoneo all'impiego, tanto è vero che in questo periodo sono considerato in aspettativa e percepisco ugualmente lo stipendio. quindi che domanda devo fare??? .... sono un dipendente del ministero idoneo all'impiego; il ministero mi impiegherà.
è corretto questo ragionamento?
se invece sbaglio, che domanda devo fare? a chi? esistono dei fac-simile per capire come va fatta?
Re: Transito Ruolo Civile - DUBBI
Inviato: ven gen 17, 2020 5:19 pm
da lino
X Alessandro076.
Ha ragione il tuo comando, devi fare una semplice domandina in carta semplice...
Avranno sicuramente dei precedenti , sennò chiedi all'ufficio sp della legione .
Sbrigati, perché continuano nel sostenere che si ha un mese di tempo, in realtà ora vi é solo 15 gg. Dalla data della riforma.....
Non vi sono obblighi da parte loro, e nulla di automatico!
É una richiesta che il militare fa' (attualmente il tuo status é di riformato alla tua attuale mansione ) e vuol passare negli impiegati civili dello stato.
Dal gg. della domanda il tuo status si modificherà e sarai un militare in aspettativa speciale in attesa di transito ...
Ti dico le differenze non per fare il saputo ,ma poiché potrebbe servirti.
Loro avranno 150 gg. Per rispondere.
Visto che sei a pieno stipendio, non ti porre pena se ti risponderanno anche in periodi successivi.
Anzi avrai ulteriore periodo, per il tuo recupero psicofisico .
Ciao e auguri x tutto.
Transito Ruolo Civile - DUBBI
Inviato: ven gen 17, 2020 9:51 pm
da Alessandro076
Grazie 1000 Lino!
in attesa della risposta, sono andato a cercare anch'io direttamente le informazione e sul sito del ministero della difesa, ho trovato la circolare di riferimento, la 43267/B1 del 21.06.2011, nonché le successive modifiche del 2013 e del 2016. ed ho scoperto, come dici tu che in effetti è così. devo presentare una domanda, e in allegato alla circolare c'è anche un modulo.
A questo punto tra quello che leggo nella tua risposta, e quello che leggo sulle circolari c'è una piccola discrepanza.
Al punto 3 della circolare c'è scritto, cito testualmente "
La domanda deve essere presentata compilando il modulo appositamente predisposto a tal fine, a pena di decadenza, entro trenta giorni dalla notifica all'interessato del giudizio definitivo di inidoneità al servizio militare incondizionato"
il termine dei 15 giorni è frutto della variazione apportata con la circolare del 2013 in relazione, non al termine di presentazione della domanda, al termine entro cui la domanda deve essere inviata alla Direzione Generale per il Personale Civile. Quindi è un termine che interessa l'ufficio, non chi presenta la domanda.
Quindi :
il termine di PRESENTAZIONE della domanda è sempre di 30 giorni, i quali NON decorrono dal giorno della visita, ma dalla notifica del giudizio definitivo (quindi del verbale della CMO).
ecco il link dove recuperare le circolari:
https://www.difesa.it/SGD-DNA/Staff/DG/ ... 62011.aspx
fammi per favore sapere se la mia interpretazione è corretta o sbaglio anche questa volta.
Comunque grazie!!!
Re: Transito Ruolo Civile - DUBBI
Inviato: ven gen 17, 2020 9:55 pm
da Alessandro076
continuo....
anzi leggendo tutta la circolare, si legge anche che bisogna anche stare attenti a NON presentare la domanda PRIMA della notifica, pena il respingimento dell'istanza, e la conseguente necessità di riproporre la domanda.
Re: Transito Ruolo Civile - DUBBI
Inviato: ven gen 17, 2020 10:10 pm
da Alessandro076
altro dubbio...
essendo stato riformato a seguito di complessivi 300 (circa) giorni consecutivi partiti a marzo del 2019 come funzione per la licenza ordinaria non usufruita? Posso richiedere la monetizzazione, o me la porto dietro nel ruolo civile?
Re: Transito Ruolo Civile - DUBBI
Inviato: sab gen 18, 2020 12:28 am
da Gabry08
Salve a tutti.
Se si viene riformati e si dichiara di voler transitare nei ruoli civili. Poi presso il comando di appartenenza si conferma la medesima volontà, in che modo poi si rinuncia se uno vuole?
Re: Transito Ruolo Civile - DUBBI
Inviato: sab gen 18, 2020 1:53 am
da lino
Sinceramente per quanto riguarda il periodo é stato solo trascritto più volte da altri transitati.....
Quando feci domanda io, la presentai ultimo gg. Utile e cioè il 30 gg., ma essendo passato 8 anni, mi fidavo dei colleghi che hanno fatto domanda in periodi più recenti.
Fai bene nel cercare le circolari di riferimento, che poi dovrebbero essere anche sul forum.
Penso tu faccia la cosa più giusta e cioè Utilizzare il forum , solo per avere delle indicazioni di max., in questa giungla di normative, confuse ancor più dalle nostre amministrazioni.
Per la monetizzazione della ferie, una volta transitato, dovrai fare richiesta al tuo nuovo ente per fruirne.
Poiché vi é il principio di continuità lavorativa e per causa di forza maggiore non ne hai potuto fruire.
Di norma persociv la rigetterà ...e solo con tale documentazione, il CNA monetizzera' i gg. Di licenza arretrati non fruiti.
Chiaramente durante il periodo di aspettativa al transito, non si matura nulla .
Credo al riguardo, per avere ulteriori delucidazioni , basti una telefonata al nr.verde del CNA di Chieti....se sei fortunato!!!