Pagina 2 di 3

Re: Gia Idoneo Parziale invio in CMO per verifica idoneità psicofisica al servizio

Inviato: ven giu 21, 2019 4:52 pm
da vincio621
trasmarterzo ha scritto: gio mag 16, 2019 8:46 pm Inoltre, caro Peppuzzo, purtroppo nella direttiva indicata c'ê scritto a pag 9/31 di utilizzo orientativo delle tabelle che non possono essere usate in modo tassativo.. insomma come dicevi, c'é molta discrezionalitá e secondo me ci vuole anche buon senso! Certo la tua patologia non puó essere classificata in B anche perché va valutato tutto l'insieme che la patologia comporta (infatti si parla di criterio di logicitá ed equivalenza), buona serata collega!
Confermo per esperienza diretta. Io sono stato riformato parzialmente con una A8 e tale è rimasta anche dopo la riforma.O meglio per avere la nuova, eventuale, classificazione tabellare ho dovuto effettuare apposita istanza che ancora devo discutere. Appunto chiedendo spiegazioni alla CMO a proposito del fatto che la riforma parziale era compatibile con una 5^categoria, mi hanno risposto che non sempre è così ma, come nel mio caso, avendo limitazioni funzionali al braccio dx per una radicolopatia bilaterale cronica la riforma era compatibile anche con una A8 e per la revisione della categoria avrei dovuto chiedere aggravamento. Spero alla prossima visita quanto meno che me la confermino a vita ai fini ppo
Vi terrò aggiornati

Re: Gia Idoneo Parziale invio in CMO per verifica idoneità psicofisica al servizio

Inviato: sab giu 22, 2019 9:52 am
da Paper8
Madmax72 ha scritto: ven giu 07, 2019 5:38 pm Scusate vorrei avere un chiarimento sull'argomento da voi trattato. Sono anche io parzialmente idoneo riconosciuta causa servizio cat. 8 A. Ora mi dicono che quando andrò in pensione probabilmente la categoria verrà retrocessa a tab B. Ma è possibile che avvenga questa eventualità? Grazie
Si può avvenire soprattutto per malattie suscettibili di miglioramento.... Per farti l'esempio classico chi ha la categoria riconosciuta per ulcera quasi sempre viene declassata perché fortunatamente nel tempo si sono trovate cure per curarla... Ciao!

Re: Gia Idoneo Parziale invio in CMO per verifica idoneità psicofisica al servizio

Inviato: mer lug 03, 2019 7:14 am
da Madmax72
Quindi per capirci, con un legamento rotto e non avendo la volontà di operarmi, la categoria mi dovrebbe essere confermata? Grazie

Re: Gia Idoneo Parziale invio in CMO per verifica idoneità psicofisica al servizio

Inviato: ven set 27, 2019 11:18 am
da Morgana
trasmarterzo ha scritto: gio mag 16, 2019 12:17 pm Buongiorno Morgana, ho letto anche l' altra tua domanda e ti rispondo in base alla mia esperienza. Innanzitutto fai bene a farti esentare dal servizio esterno (volante, op, vigilanza, ecc...) dal medico sanitario della tua questura, va bene anche 20 gg, 30gg, 15 gg chessia, insomma quando vai in cmo presenta tale esenzione dei sevizi esterni che comunque dimostrano la tua difficoltà ad espletare per lungo tempo tali servizi. Poi, c'era una direttiva militare del 2009 che asseriva che la riforma parziale era possibile con lla 5 e 4 categoria pero ho saputo che è stata superata da una nuova direttiva di cui non trovo gli estremi per studiarmela, che dice che adesso la riforma parziale è consentita fino alla 5 categoria (che non vuol dire solo con la 5), mentre ora con la 4 si viene riformati in modo assoluto (quindi c'è da dire che.... chi aveva ottenuto la 4 , era stato "fortunato"!!!).
Comunque, io per esempio ho la 5 categoria con modello C e nonostante richiesta di aggravamento per evidente aggravamento accertato con diagnosi strumentale e visite mediche, devo tenermi la categoria perchè se passo "giustamente" in 4 vengo riformato e passare ai civili non ci penso proprio; insomma, poichè sono già in riforma parziale (che la cmo mi ha dato con il modello C), ho capito che "posso scegliere" (scegliere tra moooooolte virgolette.....) di continuare con la 5 (in quanto già riformato parziale possono tranquillamente "modificare" quelle che sono le mie controindicazioni, questo se voglio rimanere, perchè ho detto loro che non è giusto riformare un poliziotto che durante un inseguimento si è fatto male non per volontà ma per il servizio ) oppure andarmene in pensione con la 4. Con cio' voglio dirti che la cmo ha molto margine decisionale, perchè ci sono casi in cui già con una 8 si viene dichiarati parziali; per il tuo caso penso avrai problemi articolari (schiena/arti?) e se documentato chiaramente con esami diagnostici e visite mediche puoi certamente tentare per l' aggravamento con nuova categoria e credo che se da una 7 passi a una 6 la riforma parziale vien da se, ma sono importanti anche le controindicazioni che la cmo nel verbale deve poi scrivere... Pero' devi stare attenta che non li indisponi, possono pensare che tu possa avere problemi per l' uso dell' arma e cosi' per loro è facile riformarti e farti transitare ai civili (ma tu fai capire in tutti i modi che non hai problemi con la pistola), insomma quando vai sii cortese e fare capire che quando sei stata esentata dai servizi esterni dal medico sanitario della questura, ti sentivi meglio fisicamente e comunque il servizio svolto non ha inficiato negativamente in ufficio. Oppure, se vedi che la questione possa degenerare, puoi chiedere di rimanere con la stessa categoria e di darti la parziale, come dire... "una sorta di par condicio"! Tutto questo ovviamente è il mio umile pensiero collega, auguri!
Trasmartezza, grazie per avermi risposto.
In realtà le cose, a quanto ho capito, non vengano da sé neanche con una 6^ categoria.
Dopo essere stata in C.M.O. per un aggravamento di causa di servizio rispetto alla settima massima già riconosciuta, ho fatto richiesta di accesso atti per capire come si era espressa la commissione in merito alla mia richiesta visto che tutto taceva.
La C.m.o. non mi ha riconosciuto l'aggravamento ma l'interdipendenza e mi ha portato per cumulo tabelle alla sesta categoria ribadendo la mia idoneità totale ai servizi operativi.
Rispetto alle patologie già riconosciutemi ha riconosciuto discopatie cervicali, lombari e sacrale, ed anche la lombodiscoartrosi con sofferenza neurogena cronica. Malgrado una lunga elencazione di patologie e l'unificazione delle tabelle che portano ad una 6^ ribadiscono che la mia idoneità è assoluta e totale.
E per quanto mi faccia piacere di tanto in tanto essere impiegata in servizi di O.P. o altre attività operative, quando queste attività si susseguono per più giorni durante la medesima settimana, tutto ciò diventa pesante per il mio fisico e si va di antinfiammatori.
Dopo l'ultima esenzione datami dal medico ps per 20gg, mi ha detto nei denti che se non c'è un provvedimento definitivo della CMO non potrà darmi altre esenzioni perché lui può concedermele massimo per 40gg e comunque sempre di rientro dalla malattia e non quando sono in servizio. Pertanto, nel darmi questi 20gg, visto che ero in servizio e non di ritorno dalla malattia, è come se mi avesse fatto un favore quando dovrebbe essere un diritto ormai.

Re: Gia Idoneo Parziale invio in CMO per verifica idoneità psicofisica al servizio

Inviato: ven set 27, 2019 11:47 am
da trasmarterzo
Credo che con una cronica sofferenza radicolare (credo emg documentato), oltre a discopatie ecc.. avresti dovuti chiedere la riforma parziale (e andare in cmo con un medico legale o una precisa e dettagliata relazione medico legale). L' interdipendenza purtroppo va al Comitato di Verifica a Roma e chissà se riterrà opportuno riconoscerla causa di servizio. La 6 cat per cumulo (indipendentemente se è o non è causa di servizio) in ogni caso rappresenta un problema fisico non indifferente. Non so quanti anni hai (anagrafica e servizio effettivo) ma potresti chiedere l' esenzione dai servizi operativi notturni come disposto dall' attuale ANQ (sarà il Questore poi a decidere, ma mi sembra che è a rotazione tra i richiedenti e vale per 3 mesi). Purtroppo, come ho già letto in altri post, ci potrebbe essere il rischio che la cmo richieda il verbale di uso e maneggio arma oppure ritenere che una sofferenza grave possa essere incompatibile con il mantenimento nel ruolo, insomma HA AMPIO MARGINE DECISIONALE ed è per questo che l' intervento di un ottimo medico legale e ancor meglio conosciuto in quell' ambiente o che conosca la materia, possa fare da ago della bilancia tra concedere o meno una riforma parziale. Questo il mio modesto pensiero.

Re: Gia Idoneo Parziale invio in CMO per verifica idoneità psicofisica al servizio

Inviato: ven set 27, 2019 2:44 pm
da Morgana
Grazie ancora per aver risposto.
Non posso chiedere l'esenzione dai servizi notturni perché non ho ancora compiuto i 50 anni e, per quanto riguarda gli anni di servizio maturati, sono 21. Non ho portato con me il medico legale alla visita per l'aggravamento perché in passato anche quando l'ho portato la commissione faceva finta che non ci fosse e non teneva conto di quello che diceva. Ho portato però a seguito una perizia medico legale. Tutte le patologie sono ampiamente dimostrate con Emg arti superiori e inferiori, visite specialistiche fisiatriche e ortopediche e due risonanze magnetiche che mostrano il peggioramento tra una e l'altra. In merito al fatto che per la 6^ ora è tutto nelle mani del comitato di verifica, ne sono consapevole ma sono già pronta a fare ricorso al Tar o al giudice del lavoro se decideà diversamente rispetto alla cmo.
Che dire, sono abbastanza rassegnata ormai al fatto che la riforma parziale la vedrò solo con il binocolo.

Re: Gia Idoneo Parziale invio in CMO per verifica idoneità psicofisica al servizio

Inviato: ven set 27, 2019 3:32 pm
da trasmarterzo
Bene Morgana, in caso di riconoscimento della 6 cat purtroppo rimarrai sempre idonea assoluta ai servizi operativi quindi o ti accontenti (e chiedi visita) oppure in tribunale (no Cmo2 perchè può solo dare il parere su idoneità o non idoneità). Per il ricorso tramite giudice attenzione, NO al Tar SI alla Corte dei Conti perchè il suo giudizio È DEFINITIVO ANCHE HAI FINI DI FUTURA PENSIONE PRIVILEGIATA. Invece al Tar devi ricominciare tutto dall'inizio! Il medico legale NON deve fare lo spettatore ma controbattere a tutte le opinioni della Cmo, ecco perché deve essere conosciuto da loro o conoscere benissimo la materia militare. Questo quanto è di mia conoscenza. Auguri collega.

Re: Gia Idoneo Parziale invio in CMO per verifica idoneità psicofisica al servizio

Inviato: mer feb 24, 2021 8:27 pm
da antobenfa
Buonasera. Volevo capire meglio. Io sono riformato parziale con una tabella A8 e una B. Avendo la tabella A8 rientriamo nella qualifica di invalidi in servizio e Il datore di lavoro deve garantire il posto di lavoro.... Preciso di avere 32 anni di servizio. Da 1 anno faccio circa 8/9 mesi di malattia per le patologie à scritte alle tabelle di cui sopra. Se volessero riformarmi in modo totale a fine malattia la CMO mi dovrebbe mandare in pensione con il massimo degli anni contributivi o con quelli finora maturati? Grazie

Re: Gia Idoneo Parziale invio in CMO per verifica idoneità psicofisica al servizio

Inviato: mer gen 18, 2023 7:54 am
da KURO OBI
Buongiorno. Sarei interessato alla risposta al quesito, di cui sopra, del collega antobenfa

Re: Gia Idoneo Parziale invio in CMO per verifica idoneità psicofisica al servizio

Inviato: mer gen 18, 2023 8:31 am
da mauri64
Ciao KURO OBI,
speriamo che gli esperti rispondano in tal senso, è un quesito risalente a quasi due anni or sono e l'ultima azione del collega antobenfa è stata a febbraio 2022.

Re: Gia Idoneo Parziale invio in CMO per verifica idoneità psicofisica al servizio

Inviato: mer gen 18, 2023 10:58 am
da nonno Alberto
KURO OBI ha scritto: mer gen 18, 2023 7:54 am Buongiorno. Sarei interessato alla risposta al quesito, di cui sopra, del collega antobenfa


Kuro, scrivi il tuo quesito

Re: Gia Idoneo Parziale invio in CMO per verifica idoneità psicofisica al servizio

Inviato: gio gen 19, 2023 6:08 am
da KURO OBI
Il mio quesito è quello del collega Antobenfa. "Se volessero riformarmi in modo totale a fine malattia (già decretata con una A8) la CMO mi dovrebbe mandare in pensione con il massimo degli anni contributivi o con quelli finora maturati?"

Re: Gia Idoneo Parziale invio in CMO per verifica idoneità psicofisica al servizio

Inviato: gio gen 19, 2023 7:35 am
da mauri64
Ciao KURO OBI,
in merito al tuo quesito attendi la disponibilità degli esperti competenti.

Re: Gia Idoneo Parziale invio in CMO per verifica idoneità psicofisica al servizio

Inviato: gio gen 19, 2023 7:55 am
da nonno Alberto
KURO OBI ha scritto: gio gen 19, 2023 6:08 am Il mio quesito è quello del collega Antobenfa. "Se volessero riformarmi in modo totale a fine malattia (già decretata con una A8) la CMO mi dovrebbe mandare in pensione con il massimo degli anni contributivi o con quelli finora maturati?"
Le condizioni per andare in pensione con il massimo degli anni contributivi riguardano
l'articolo 2, comma 12, della legge 8 agosto 1995, n. 335 prevede il diritto a conseguire un trattamento pensionistico nei casi in cui la cessazione del servizio sia dovuta a infermità non dipendente da causa di servizio e per la quale gli interessati si trovino «nell'assoluta e permanente impossibilità di svolgere qualsiasi attività lavorativa».

Il riconoscimento della pensione di inabilità secondo l'articolo 2, comma 12, legge 335/1995 comporta l'attribuzione di un "bonus" o di un'anzianità convenzionale come se l'iscritto avesse lavorato fino al compimento del 60° anno di età oppure fino al 40° anno di servizio.


Quindi allo stato attuale non è il tuo caso.

Qualora ( ma speriamo mai ) dovesse verificarsi una situazione della 335/95, avendo Tu cause di servizio già riconosciute, dovresti valutare quale delle due soluzioni rusulta più vantaggiosa, cioè il bonus o la ppo, quindi necessita di un adeguato conteggio da parte dei nostri insuperabili esperti ( sasabl o Louis

Di norma è più vantaggioso il bonus per coloro giovani di servizio













Re: Gia Idoneo Parziale invio in CMO per verifica idoneità psicofisica al servizio

Inviato: gio gen 19, 2023 8:32 am
da KURO OBI
Grazie Nonno. Ma ciò eventualmente non toglie che si può optare per la PPO e successivamente chiedere all'INPS l'assegno di incollocabilità?