Pagina 2 di 2
Re: Pensione da riformato..
Inviato: dom ott 06, 2019 10:07 am
da Louis65
non ci credo nemmeno se me lo fanno vedere, ci sarà qualcosa che l'inps avrà dato di conguaglio o altra diavoleria
non avrà che un 10.000 € di PAL sempre che abbia 22 anni di servizio effettivo e basta
Re: Pensione da riformato..
Inviato: lun ott 07, 2019 9:56 am
da naturopata
Scarnicelli70 ha scritto: ↑mer ott 02, 2019 11:31 pm
Buona sera, ho un dato certo, un mio collega, carabiniere, App.Sc., con 22 anni effettivi di servizio, senza altre ricongiunzioni, riformato dopo 13 mesi di convalescenza ad Aprile 2019 e senza c.s., primo mese di pensione ad Agosto INPS €. 1040,00, senza carichi di famiglia, ancora da conteggiare.
Può essere, evidentemente nel suo caso hanno applicato l'art.2,comma 12 lex 335/95 e quindi gli hanno assegnato il bonus anni fino ad un max di 40 anni di contributo o fino al raggiungimento del massimo dell'età(il minore dei due). Magari pur non avendo l'inidoneità a qualsiasi lavoro, ma solo la classica alle mansioni, alcune sedi INPS la liquidano (sbagliando), altre liquidano, correttamente quella sugli effettivi anni di contribuzione e quindi, non raramente, si vede gente con molti meno anni di contributi effettivi, prendere più di chi ha maggiori contributi effettivi. Questa è l'Italia, il fatto è che chi prende di meno non può far nulla, perché l'errore non è sulla sua pensione.
Re: Pensione da riformato..
Inviato: ven ott 11, 2019 7:07 pm
da marphy69
P
Re: Pensione da riformato..
Inviato: sab ott 12, 2019 4:38 pm
da firefox
naturopata ha scritto: ↑lun ott 07, 2019 9:56 am
Scarnicelli70 ha scritto: ↑mer ott 02, 2019 11:31 pm
Buona sera, ho un dato certo, un mio collega, carabiniere, App.Sc., con 22 anni effettivi di servizio, senza altre ricongiunzioni, riformato dopo 13 mesi di convalescenza ad Aprile 2019 e senza c.s., primo mese di pensione ad Agosto INPS €. 1040,00, senza carichi di famiglia, ancora da conteggiare.
Può essere, evidentemente nel suo caso hanno applicato l'art.2,comma 12 lex 335/95 e quindi gli hanno assegnato il bonus anni fino ad un max di 40 anni di contributo o fino al raggiungimento del massimo dell'età(il minore dei due). Magari pur non avendo l'inidoneità a qualsiasi lavoro, ma solo la classica alle mansioni, alcune sedi INPS la liquidano (sbagliando), altre liquidano, correttamente quella sugli effettivi anni di contribuzione e quindi, non raramente, si vede gente con molti meno anni di contributi effettivi, prendere più di chi ha maggiori contributi effettivi. Questa è l'Italia, il fatto è che chi prende di meno non può far nulla, perché l'errore non è sulla sua pensione.
Scusami ma anche ammettendo questo "sbaglio" da parte di INPS avrebbe una pensione calcolata su 40 anni effettivi o qualcosa meno qualora raggiungesse prima i 60 anni, ma cmq NON certamente su 22 AA e quindi la pensione sarebbe molto superiore a 1040 euro mese...