Pagina 2 di 2

Re: eventuale riforma 18/06/2019

Inviato: gio nov 15, 2018 12:27 pm
da airone7388
Louis65 ha scritto: mer nov 14, 2018 9:52 pm so che non hai i diritti per visionarla ma qui c'è una bella guida per il calcolo della pensione
Sentitamente, grazie. Ho preso visione del T.U. 1092/73 ART. 44, cerchero' di approfondire il discorso coefficiente.
Cordialmente.

Re: eventuale riforma 18/06/2019

Inviato: gio nov 15, 2018 12:36 pm
da airone7388
Louis65 ha scritto: mer nov 14, 2018 9:52 pm so che non hai i diritti per visionarla ma qui c'è una bella guida per il calcolo della pensione
Mi perdoni nuovamente, ma tali coefficienti si applicano anche al personale riformato per causa o non causa di servizio o decadimento per superamento giorni max di aspetativa prima del 57 anno anagrafico? Scusi la mia insistenza, sto cercando di capirne qualcosa su una materia di cui lei ha giustamente e dignitosamente padronanza assoluta. Grazie.

Re: eventuale riforma 18/06/2019

Inviato: gio nov 15, 2018 1:11 pm
da Louis65
non c'entra come si va in pensione questi coeff. si applicano in qualunque situazione

Re: eventuale riforma 18/06/2019

Inviato: gio nov 15, 2018 2:18 pm
da airone7388
Louis65 ha scritto: gio nov 15, 2018 1:11 pm non c'entra come si va in pensione questi coeff. si applicano in qualunque situazione
La ringrazio, avevo letto in altri post di colleghi che probabilmente verranno riformati per causa di servizio e si calcola un coefficiente riferito all' età min di uscita, sto facendo confusione mi scusi, leggero' con attenzione il tutto appena sono piu' libero per comprendere, visto che mi ci potrei trovare anchio alla riforma per cds.

Re: eventuale riforma 18/06/2019

Inviato: lun nov 18, 2019 7:14 pm
da Zante
Salve a tutti.
Vorrei, cortesemente, poter sapere se è questo il posto giusto per chiedere se qualcuno sa fare i conteggi per eventuale riforma di appartenente alla polizia penitenziaria.
Grazie.

Re: eventuale riforma 18/06/2019

Inviato: ven mag 14, 2021 8:15 pm
da Zante
Louis65 ha scritto: mer nov 14, 2018 1:03 pm Facciamo l'esempio tuo e vale per tutti
Tu il secondo assegno di funzione lo percepirai in prossimità alla riforma quindi diciamo che non contribuirà quasi per niente sia sulla quota B che sulla quota C ma solamente sulla quota A e cioè su quella calcolata al 31/12/1992
Orbene tu al 31/12/1992 hai acquisito un coefficiente di rendita pari a 0,14778
rinfreschiamo come si calcola questo coefficiente? tutti gli anni fatti prima del 31/12/1992 x 2,33%:100
tu al 31/12/1992 hai AA06 MM04 e quindi il 14,778%:100= 0,14778
Andiamo adesso a calcolarci la tua retribuzione pensionabile per il calcolo della quota A
Come si calcola?
Stipendio tabellare = € 1.276,27
IIS = € 526,49
Vac. Contr.= € 0,00
RIA= € 0,00
Benef. Inferm. = € 0,00
Ass.Funz. = € 121,53
Ind.Pens.= € 662,88
Totale= € 2.587,17x12 mesi= € 31.046,04

Calcolo Magg.del 18%
Stipendio tabellare = € 1.276,27
Vac. Contr.= € 0,00
RIA= € 0,00
Benef. Inferm. = € 0,00
Totale = € 1.276,27X12 mesi = € 15.315,24 X 0,18 = € 2.756,74

RETRIBUZIONE PENSIONABILE ALLA CESSAZIONE PER LA QUOTA A
€ 31.046,04 + € 2.756,74 = € 33.802,78

CALCOLO QUOTA A DI PENSIONE
€ 33.802,78 x 0,14778 (coeff. di rendita sopra calcolato) = € 4.995,37 QUESTO CON IL 1° ASSEGNO DI FUNZIONE
Adesso se tutto lo stesso calcolo viene fatto sostituendo il 1° assegno con il 2° assegno e cioè
€ 245,82
Non mi va di rifare tutti i passaggi dei calcoli fidati ti verrà la quota A € 5.215,70
LA DIFFERENZA TRA IL PRIMO ED IL SECONDO ASSEGNO DI QUANTO SARA'?
€ 5.215,70-€ 4.995,37 = € 220,33 Lordi annui / 12 mesi = € 18,36 lordi mensili
come volevasi dimostrare

Salve a tutti!

Chiedo gentilmente a Louis65 se è possibile avere un calcolo pensione per eventuale riforma che presumibilmente interverrà il 14 agosto 2022.

Data di nascita 10/10/1970

assunto in data 03/05/1993

Vice Sovrintendente con decorrenza giuridica 31/12/2000, Sovrintendente Capo Coordinatore dal 02/01/2019, quindi parametro 131

Stipendio tabellare = € 1.409,67

Indennità integrativa speciale = € 534,04

Vacanza contrattuale = € 13,61

Retribuzione individuale anzianità = € 17,81

Benefici infermità = € 0,00

Assegno funzionale = € 251,52

Indennità pensionabile = € 775,39

1 anno di militare (già accreditato sulla piattaforma inps);

2 anni e 1 mese di lavoro esterno, per i quali ho avanzato richiesta di ricongiunzione all'inps circa 4 anni fa, ma in questi giorni ho sollecitato il disbrigo di questa pratica facendogli presente che entro agosto 2022 potrei essere riformato per motivi di salute;

16 mesi già riscattati (dei cosiddetti anni di scivolo), di cui i 3 mesi di corso per allievo agente.

Ringrazio anticipatamente.

Saluti.

Re: eventuale riforma 18/06/2019

Inviato: ven mag 14, 2021 8:38 pm
da mauri64
Ciao Louis, scusami per l'intromissione.
Salve Zante, dovresti diventare sostenitore con una donazione dell’importo che ritieni opportuno, successivamente compilare il modulo in allegato ed inviarlo nella sezione "CALCOLI PENSIONISTICI" nella piena disponibilità degli esperti in materia.

Inoltre per un conteggio in maggior misura attendibile, ricopiare in formato excel i sottoindicati dati presenti sull’estratto conto contributivo INPS (da non allegare).
• Periodo dal ___ al ___;
• Retribuzione ai fini pensionistici.

Qualora non interessato non considerare quest'ultima richiesta, pertanto gli esperti provvederanno a calcolarti le retribuzioni accessorie in automatico.

Saluti

Re: eventuale riforma 18/06/2019

Inviato: ven mag 14, 2021 8:44 pm
da Zante
Mauri64 grazie mille, seguirò quanto da te indicato. Saluti