Pagina 2 di 3
Re: Pensione privilegiata
Inviato: sab feb 09, 2019 4:56 pm
da GiulioTR
Puoi rivolgerti a qualsiasi patronato e quando produci la domanda di pensione ordinaria contestualmente fai anche quella di privilegio.
Re: Pensione privilegiata
Inviato: sab feb 09, 2019 5:18 pm
da furore5
Giulio ti ringrazio, faró come dici se mi riformano anche perché tra quella ordinaria e tabellare con i calcoli fatti da Louis la differenza sarebbe tanta.. ti chiedo e perdonami l'ignoranza, al patronato ovviamente hanno bisogno come penso del decreto di riforma che arriverá dal ministero con che tempi? Arriverá al' ufficio del personale della Questura o anche a me per pec Mentre per la privilegiata basta il verbale cmo A VITA? Il patronato é gratiito per presentare domanda di pensione?
Re: Pensione privilegiata
Inviato: sab feb 09, 2019 7:28 pm
da GiulioTR
Quando vai al patronato ti porti il verbale di dispensa dal servizio che ti verrà notificato dall' ufficio di appartenenza circa 20 gg dopo la riforma. Inoltre porti copia del verbale della cmo, solitamente non lo rilasciano a mano ma lo trasmettono al tuo comando. Quindi ne richiedi copia appena riformato. Al patronato gli chiedi di inserire nella domanda di privilegiata solo quelle infermità riconosciute come dipendenti dal servizio e riconosciute a vita. comunque in seguito sarà l'Inps che riceverà dal ministero dell'interno tutta la documentazione necessaria. ti consiglio poi di seguire l'iter della pratica consultando periodicamente il portale inps dove vengono indicate le tue pratiche in trattazione, TFS, pensione ordinaria e privilegiata. Considera che il tfs te lo devono liquidare entro 105 gg. Per la pensione ordinatia a me l' hanno liquidata in 60gg, per la privilegiata i tempi sono più lunghi, solitamente dopo un anno, un anno e mezzo. Ti faccio i mie migliori auguri.
Re: Pensione privilegiata
Inviato: sab feb 09, 2019 7:52 pm
da furore5
Giulio ti ringrazio, sei stato chiarissimo, purtroppo credo che questo passo della pensione tocchi pure a me putroppo in anticipo, per causa di servizio, a me piacerebbe continuare pero'... Ma per 60gg quindi sei stato senza accredito (e niente stipendio perchè per la PS non è previsto)? Quindi il giorno dopo la riforma mi rechero' in ufficio ove consegnero' il verbale della cmo e faro' per il momento solo istanza per il congedo maturato? Al patronato bisogna pagare qualcosa? O già provveduto per il pin inps che mi hanno dato e la pec (posta). Scusami ma come penserai mi sento nella confusione.. spero di arrivare a una categoria piu' bassa.
Re: Pensione privilegiata
Inviato: sab feb 09, 2019 8:06 pm
da GiulioTR
Allora, siccome noipa non può sapere quando è se sarai riformato ti pagano lo stipendio anche il mese successivo alla riforma, quindi di conseguenza starai al massimo un mese senza nulla sempre che l'Inps della tua provincia sia efficiente come nella mia provincia. I soldi percepiti in più di stipendio ti verranno detratti al momento che ti liquideranno il congedo non fruito. La cmo come ti ho detto Non ti ti lascia il verbale ma un foglio in cui sta scritto che sei stato riformato.
Contestualmente farai domanda per il congedo non fruito. Al patronato non dovrai e non devi pagare nulla e non ti devono chiedere nulla. Ti capisco è un momento di transizione particolare, ma devi cercare di gestire il tutto con tranquillità. Vedrai da Te che poi tutto girerà per il verso giusto. Se hai bisogno di altro puoi contattarmi sulla mia mail. Auguroni.
Re: Pensione privilegiata
Inviato: sab feb 09, 2019 9:59 pm
da furore5
Ti ringrazio per gli auguri e soprattutto per la comprensione, grazie Giulio sei stato utilissimo e chiarissimo, devo purtroppo avere a che fare con 2 inps, quella della città di residenza (per la pensione) e quella della città dove lavoro e vivo (per il tfs), faro' come mi hai indicato con la speranza che l' inps dove vivo possa prendere in carico anche l 'iter della pensione ordinaria/privilegiata. Un abbraccio Giulio.
Re: Pensione privilegiata
Inviato: dom feb 10, 2019 9:29 am
da Filippogianni
Qualsiasi patronato va bene .
Re: Pensione privilegiata
Inviato: ven feb 15, 2019 6:49 pm
da lellobit
la domanda mi nasce spontanea, ma se la privilegiata viene assegnata solo per 4 anni, o si viene liquidati con unatantum, il 50% dell'equo indennizzo va comunque restituito?
grazie per le eventuali risposte
Re: Pensione privilegiata
Inviato: ven feb 15, 2019 8:54 pm
da Filippogianni
Con la concessione dell'una tantum non si restituisce ecquo indennizzo. L'una tantum viene concessa per una sola volta per un massimo di 4 anni
Re: Pensione privilegiata
Inviato: ven feb 15, 2019 9:15 pm
da PIPPO12973
Giulio gentilmente mi dici inps come ti. Inserisce la privilegiata, xche io ho un problema l'anno inserita come invalidità civile con codice IOCTPS PENSIONE INVALIDITÀ DELLO STATO E HO PROBLEMI CON QUELLA ORDINARIA GENTILMENTE MI POTETE AIUTARE GRZ
GIISEPPE
Re: Pensione privilegiata
Inviato: ven feb 15, 2019 9:27 pm
da GiulioTR
La pratica va inserita come " pensione diretta di privilegio ".
Re: Pensione privilegiata
Inviato: ven feb 15, 2019 9:32 pm
da GiulioTR
Il mio consiglio è che senza perdere tempo Tu vada alla sede inps e fai presente l'anomalia riscontrata. Non capisco comunque perché questo ti abbia creato problemi con la pensione, e che problemi hai.
Re: Pensione privilegiata
Inviato: ven feb 15, 2019 10:29 pm
da Mirko45
qualcuno potrebbe dirmi se è vero che chi ha 3 tab B sulla , come dice la legge, concorrenti. Ernia cerv. cervic, spondloartrosi, posso fare domanda di privilegiata e mi darano la ctg A?
Re: Pensione privilegiata
Inviato: sab feb 16, 2019 7:42 pm
da GiulioTR
Sebby66. Io non sono a conoscenza se esiste questa possibilita, ma da quello che mi hanno sempre detto le cat, B non si cumulano tra loro. Pero' ti consiglio di chiedere l' aggravamento chiedendo per unico complesso le patologie della schiena che gia hai riconosciute, portando in cmo una radiogragia di tutta la schiena corredata da elettromiografia arti superiori e inferiori. Dovresti poter aver assegnata una 8^ cat. A. Auguri.
Re: Pensione privilegiata
Inviato: sab feb 16, 2019 8:28 pm
da furore5
Sebby66 ha scritto: ↑ven feb 15, 2019 10:29 pm
qualcuno potrebbe dirmi se è vero che chi ha 3 tab B sulla , come dice la legge, concorrenti. Ernia cerv. cervic, spondloartrosi, posso fare domanda di privilegiata e mi darano la ctg A?
Mi hanno sempre detto di no, pero' leggete questo:
Decreto Ministeriale del 12 febbraio 2004 - Criteri organizzativi per l'assegnazione delle domande di accertamento sanitario
vedasi seguente link:
http://m.flcgil.it/leggi-normative/docu ... itario.flc
che vi rimanda qua appena scaricate il documento:
http://1.flcgil.stgy.it/files/pdf/20040 ... 996892.pdf
leggere l’
art. 6 comma 3 lettera g) del DM 12.02.2004.
Ciao a tutti.
ps: cosa ne pensate?