INABILITA' ASSOLUTA

Feed - CARABINIERI

panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13199
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: CUMULO DEI REDDITI DA PENSIONE E DA LAVORO

Messaggio da panorama »

Per phaolo72
Ciao, ho letto il lavoro che facevi (referente telematico) per caso hai fatto la causa di servizio citando proprio il "particolare incarico" il quale sei stato ha contatto per tante ore passate davanti al Computer e che potrebbe essere una causa o una concausa?
Purtroppo con queste "macchine elettriche" bisogna stare attenti con le onde elettromagnetiche a cui il nostro corpo viene esposto, specie se uno passa tante ore.
Quanto sopra "secondo me".


phaolo72
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 3
Iscritto il: ven feb 17, 2012 10:56 am

Re: CUMULO DEI REDDITI DA PENSIONE E DA LAVORO

Messaggio da phaolo72 »

panorama ha scritto:Per phaolo72
Ciao, ho letto il lavoro che facevi (referente telematico) per caso hai fatto la causa di servizio citando proprio il "particolare incarico" il quale sei stato ha contatto per tante ore passate davanti al Computer e che potrebbe essere una causa o una concausa?
Purtroppo con queste "macchine elettriche" bisogna stare attenti con le onde elettromagnetiche a cui il nostro corpo viene esposto, specie se uno passa tante ore.
Quanto sopra "secondo me".
In patologia rara, è difficile se non impossibile addurre rapporti di causa/effetto anche se personalmente, anche a mio discapito non lo ritengo possibile.
Come ho già detto ne precedente citato, ho sentore di evr individuato i punti cardini del problema, ma nulla hanno a che fare con il mio lavoro, che anzi mi ha preservato dalle intemperie.
Il lavoro consuma energia e corpi questa è Fisica, l'uomo invecchia per natura... il buon Dio così ha voluto
Ciao e grazie
Raffaele73

elenco importi pensionistici

Messaggio da Raffaele73 »

Salve, mi chiamo Raffaele e sono un'Appuntato Scelto dell'Arma dei Carabinieri, con 18 anni e 9 mesi di servizio (arruolato il 04.09.1993), nel mese di Agosto 2011 mi è stata diagnosticata una Mielofibrosi (sarebbe un ramo della Leucemia un tumore del sangue), questa malattia da poche speranze e infatti la vita media per chi è affetto da questa patologia varia dai 5 agli 8 anni di vita, ho avuto vari ricoveri in Ospedale, per i problemi che porta questa sindrome, in poche parole ho avuto un tromboflebbite una melena e un'emoraggia interna, adesso sto facendo una cura antitumorale che non mi permette di andare a lavoro e la malattia non è dipendente da causa di servizio (non ho fatto mai servizio all'estero), sempre per questa malattia non riesco a svolgere nessun servizio, la maggior parte della giornata le passo a letto perchè la malattia porta anemia, forte stanchezza (anche perchè prendo quattrocento pillole al mese di antitumorali, in poche parole faccio una chemio per via orale), sto perdendo peso e stando troppo all'impiedi mi porta ogni volta ad avere degli ematomi agli arti inferiori, dovuto alla poca circolazione del sangue, sono ad alto rischio di trombosi, adesso siccome ho letto della documentazione in merito alla "Pensione di inabilità", Legge 8 Agosto
1995 nr. 335, volevo chiedervi cortesemente che prassi devo fare e che documentazione devo prensentare, per accedere a questa pensione di inabilità. Faccio presente che ho tutta la documetazione che attesti che sono affetto da questa malattia. Anticipatamente vi ringrazio per l'aiuto che mi darete. Adesso il mi problema è il seguente, contattando un ex Ufficiale medico della CMO mi ha riferito che con questa patolagia è difficile che mi riconoscano la 335, adesso andando con 19 anni di servizio, quanto si potrebbe percepire di pensione , ho un bimbo di 8 anni e mia moglie a carico. Se il calcolo lo potrei avere al netto, almeno so che prendo quello, perche al lordo poi non riuscirei a capirci nulla. Premetto che ho già contatato vari luminari del forum che ringrazio di vero cuore, e Lino, che ringrazio mi ha detto che dovrei percepire dalle 900 alle 930€ però non ho ben capito se sono nette o meno, scusatemi ma ho paura di fare una cavolata, che mi congendo con pochissimo, allora sono qui a richiedere.
Fatemi sapere anche se potrei accedere alla legge 335 per inabilità. Faccio presente inoltre un'altra cosa ho fatto anche 5 anni di confine (lo scivolo per la pensione li va calcolata 1 anno ogni 3 di servizio o sbaglio). Poi che voi sappiate a Giugno cambierà qualcosa in merito a questo tipo di pensione, ho paura di rimanere fuori da tutto e sarei rovinato, peggio di quanto stò. Scusate per le tante domande però cercate di capire la situazione. Grazie ancora di vero cuore.
antonio63
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 19
Iscritto il: dom giu 26, 2011 11:32 am

Re: elenco importi pensionistici

Messaggio da antonio63 »

devi essere riformato per inabilità totale al lavoro per una pensione del 66 per cento dell'ultimo stipendio
se il cmo ti riforma per il transito al ruolo civile ho transiti nel ruolo civile o accetti una pensione al massimo
del 35 per cento. Ti consiglio di farti certificare l'nabilità al lavoro . E fare domanda al cmo per inabilità totale . Non superare i 730 gg. convalescenza .
aguri e saluti
Raffaele73

elenco importi pensionistici

Messaggio da Raffaele73 »

Grazie mille, mi sapresti dire chi la deve fare questa certificazione per inabilità totale?
fox62
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 601
Iscritto il: mar apr 03, 2012 11:57 am

Re: elenco importi pensionistici

Messaggio da fox62 »

La domanda una volta riformato corredata della documentazione la devi portare alla sede INPDAP della tua provincia di residenza che ti eroga la pensione. Inoltre informati bene perchè con quella patologia puoi avere diritto anche all'assegno di incolocabilità. Che se cerchi bene nel forum ne capisce la natura e i destinatari. Ti faccio tanti auguri per la tua salute. Cordialmente
Raffaele73

elenco importi pensionistici

Messaggio da Raffaele73 »

Grazie Antonio e grazie Fox siete gentilissimi, mi dite solo chi la deve fare questa certificazione di inabilità?
fox62
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 601
Iscritto il: mar apr 03, 2012 11:57 am

Re: elenco importi pensionistici

Messaggio da fox62 »

Nel verbale di riforma che ti da la CMO, viene ascritta la patologia per la quale vieni riformato, con quel verbale che sancisce già che sei inabile al s.m.i., e quindi la tua inabilità (scusa il gioco di parole) lo alleghi alla domanda che presenti all'INPDAP ai sensi della 335/95. Penso che l'INPDAP , ora INPS, ti farà sottoporre comunque a qualche visita medica presso la ASL.
P.S. prima di fare domande. ti consiglio di andare a parlare con qualche funzionario dell'INPDAP, o ancora meglio farti assistere da qualche patronato. Cordialmente
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: CUMULO DEI REDDITI DA PENSIONE E DA LAVORO

Messaggio da Roberto Mandarino »

Desidero rispondere al post di "Raffaele73" che casualmente ho letto soltanto adesso.

Anche durante il servizio si può richiedere "lo stato di assoluta e permanente impossibilità a svolgere qualsiasi attività lavorativa", dopo il congedo tale domanda deve essere presentata entro due anni.
L'assegno di incollocabilità è previsto soltanto per malattie riconosciute dipendenti dal servizio e ritenute di pericolosità sociale.
Sono tutti argomenti che ho ampiamente trattato in passato, è sufficiente visitare un pò il forum preferibilmente usando il motore di ricerca che si trova nel forum dell'avvocato.

http://forum.grnet.it/guardia-di-finanz ... tml#p41700" onclick="window.open(this.href);return false;

http://forum.grnet.it/carabinieri-f43/a ... asso#p6222" onclick="window.open(this.href);return false;


Mi astengo dal commentare alcune risposte rilasciate con estrema superficialità ed incompetenza a persone che si trovano in delicatissime condizioni di salute ed economiche.

Cari saluti a tutti Roberto Mandarino
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Rispondi