patrizia60 ha scritto:Ciao grande Luis 65 un mito...
Furore io nel 2009 vengo sottoposta a protesi anca (Rizzoli Bologna) per un incidente (tecnica operativa al corso 90) Premetto che nel 2001 a seguito di accertamenti particolareggiati legati a forti dolori, la CMO di Bari mi riconosce e la riforma parziale.Per questo chiesi l'invalidità civile ottenendo la 104, e l.80% di invalidità. Finita la riabilitazione la CMO di Chieti mi fece idonea sempre nella forma parziale, io presentai la domanda per la 104 ottenendo il beneficio. Bada che l.amministrazione deve solo acquisire il tuo diritto e applicarlo.Dopo chiesi l'aggravamento e la CMO di Chieti la girò per interdipendenza sostenendo che era una nuova patologia. Io in verità pensai ad un escamotage della CMO per non riconoscere l.aggravamento. Invece la C di V. dopo 5 anni mi ha notificato l.accoglimento della patologia poichè era evidente che la lesione andata in necrosi mi aveva condotta ad un osteosarcoma (tumore primitivo delle ossa) e come salvezza il Prof optò per la protesi anca. Io riformata parziale con legge 104 ho lavorato sino ad oggi scegliendo al posto dei previsti 3 gg. memsili, l. orario ridotto di 2 ore giornaliere senza computo massimo mensile cioè sul quadrante 9/13 al posto di 8/14. Ovviamente tutto retribuito e senza alcuna perdita di contributi ecc.. La 104 è un diritto che non pùò essere sindacato dall'amministrazione soprattutto se tu amministrazione hai deciso di non riformarmi. Dunque quello che a loro occorre è solo la copia del verbale civile . PS visti i tuoi anni di servizio come mai prenderai anche più di me con la privilegiata? dipende dalla ctg immagino... dalla %° alla 4* aumenta al 20% per questo? Cmq benissimo salutoni e GRAZIE GRAZIE GRAZIE... Ora mi devo organizzare per capire se vi è una qualche possibilità di rientrare come vittima del dovere solo che all'epoca dell'incidente avvenuto durante il corso io non ne capivo nulla e come relazione vi è giusto qualche riga...testimoni i colleghi potrebbero ricordare ma non so è da vedere anche se all'epoca del riconoscimento la CMO di Bari si espresse positivamente non potendosi escludere il nesso di casualità....
Salve Patrizia… mannaggia!!!… mi dispiace per quanto ti è accaduto in questi anni…
Per quanto riguarda in discorso "Vittime del Dovere" volevo chiederti se per caso l'incidente che hai avuto durante il corso può essere attribuito ad una particolare condizione ambientale tipo pioggia, ghiaccio, neve o cose del genere… oppure particolari condizioni operative, tipo addestramento notturno, con scarsa visibilità, fuoco amico, ecc… purtroppo, sai, non è facilissimo ottenere tale riconoscimento neanche quando si è avuto a che fare con malavitosi…
Una delle leggi di riferimento e la seguente...
Legge n. 266 del 23 dicembre 2005 “Legge finanziaria 2006”
(Gazzetta Ufficiale n. 302 del 29 dicembre 2005)
Art. 1.
… omississ …
562. Al fine della progressiva estensione dei benefìci già previsti in favore delle vittime della
criminalità e del terrorismo a tutte le vittime del dovere individuate ai sensi dei commi 563 e
564, è autorizzata la spesa annua nel limite massimo di 10 milioni di euro a decorrere dal
2006.
563. Per vittime del dovere devono intendersi i soggetti di cui all’articolo 3 della legge 13 agosto
1980, n. 466, e, in genere, gli altri dipendenti pubblici deceduti o che abbiano subìto
un’invalidità permanente in attività di servizio o nell’espletamento delle funzioni di istituto
per effetto diretto di lesioni riportate in conseguenza di eventi verificatisi:
a) nel contrasto ad ogni tipo di criminalità;
b) nello svolgimento di servizi di ordine pubblico;
c) nella vigilanza ad infrastrutture civili e militari;
d) in operazioni di soccorso;
e) in attività di tutela della pubblica incolumità;
f) a causa di azioni recate nei loro confronti in contesti di impiego internazionale non aventi,
necessariamente, caratteristiche di ostilità.
564. Sono equiparati ai soggetti di cui al comma 563 coloro che abbiano contratto infermità
permanentemente invalidanti o alle quali consegua il decesso, in occasione o a seguito di
missioni di qualunque natura, effettuate dentro e fuori dai confini nazionali e che siano
riconosciute dipendenti da causa di servizio per le particolari condizioni ambientali od
operative.
… omississ …
Facci sapere…
Saluti, buona serata e in bocca al lupo per tutto…
Christian
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk