Aggiornamento! Spedita raccomandata all'INPS per i 3 anni contributivi non presenti nell'estratto conto, nonostante le RVPA eseguite ed i solleciti.
Faccio passare 30 giorni, poi partirà la PEC...e poi vedremo. Un passo alla volta. Consiglio a tutti gli ex VFB, sopratutto quelli del periodo 1996-2000 di prendere in mano la propria situazione contributiva ed iniziare a dare una svegliata a chi di dovere!
Prossima prescrizione dei contributi ex INPDAP
Re: Prossima prescrizione dei contributi ex INPDAP
Leggete questa notizia uscita oggi 22 luglio 2019.
https://www.imolaoggi.it/2019/07/22/laz ... dei-conti/
Lazio, falsi bilanci: nei guai il presidente della Corte dei Conti
Otto avvisi di garanzia sono stati notificati questa mattina dalla Guardia di Finanza di Cassino e Frosinone ad altrettanti ‘pubblici ufficiali’ che, secondo quanto accertato dalla Procura di Cassino, avrebbero falsificato – come riportato da affaritaliani.it – i bilanci dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale per nascondere un ammanco di 40 milioni di euro. Nel mirino dei magistrati, oltre all’ex rettore Ciro Attaianese, anche il presidente della Corte dei Conti del Lazio, il giudice Tommaso Miele.
Le indagini avviate nel 2016 dagli investigatori della Guardia di Finanza di Cassino, all’epoca coordinati dal tenente colonnello Massimiliano Fortino e poi portate avanti dal personale del Nucleo di Polizia Tributaria del comando provinciale, coordinato dal colonnello Alessandro Gallozzi e dal tenente colonnello Claudio Gnoni, hanno consentito di accertare un presunto falso ideologico e un presunto falso materiale.
L’inchiesta prese il via quando alcuni dipendenti scoprirono che non erano stati versati i contributi Inps ai fini pensionistici. Nel capo di imputazione si legge che è stata ravvisata nei confronti degli indagati “la responsabilità per i reati di falsità materiale ed ideologica in relazione ai dati esposti nei bilanci dal 2013 al 2015. Attraverso l’esame di documentazione amministrativa e contabile, supportata anche da mirati accertamenti bancari – si legge nella nota della Guardia di Finanza – sono state disposte dalla Procura in relazione al mancato versamento di contributi previdenziali dei dipendenti dell’ateneo, per un importo di circa 35 milioni di euro.
Il giudice Tommaso Miele, assistito dall’avvocato Sandro Salera, ha dichiarato di “aver piena fiducia nell’operato dei colleghi di Cassino e di poter dimostrare nelle opportune sedi di aver operato nel massimo della trasparenza e della rettitudine“.
N.B.: L’inchiesta prese il via quando alcuni dipendenti scoprirono che non erano stati versati i contributi Inps ai fini pensionistici.
https://www.imolaoggi.it/2019/07/22/laz ... dei-conti/
Lazio, falsi bilanci: nei guai il presidente della Corte dei Conti
Otto avvisi di garanzia sono stati notificati questa mattina dalla Guardia di Finanza di Cassino e Frosinone ad altrettanti ‘pubblici ufficiali’ che, secondo quanto accertato dalla Procura di Cassino, avrebbero falsificato – come riportato da affaritaliani.it – i bilanci dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale per nascondere un ammanco di 40 milioni di euro. Nel mirino dei magistrati, oltre all’ex rettore Ciro Attaianese, anche il presidente della Corte dei Conti del Lazio, il giudice Tommaso Miele.
Le indagini avviate nel 2016 dagli investigatori della Guardia di Finanza di Cassino, all’epoca coordinati dal tenente colonnello Massimiliano Fortino e poi portate avanti dal personale del Nucleo di Polizia Tributaria del comando provinciale, coordinato dal colonnello Alessandro Gallozzi e dal tenente colonnello Claudio Gnoni, hanno consentito di accertare un presunto falso ideologico e un presunto falso materiale.
L’inchiesta prese il via quando alcuni dipendenti scoprirono che non erano stati versati i contributi Inps ai fini pensionistici. Nel capo di imputazione si legge che è stata ravvisata nei confronti degli indagati “la responsabilità per i reati di falsità materiale ed ideologica in relazione ai dati esposti nei bilanci dal 2013 al 2015. Attraverso l’esame di documentazione amministrativa e contabile, supportata anche da mirati accertamenti bancari – si legge nella nota della Guardia di Finanza – sono state disposte dalla Procura in relazione al mancato versamento di contributi previdenziali dei dipendenti dell’ateneo, per un importo di circa 35 milioni di euro.
Il giudice Tommaso Miele, assistito dall’avvocato Sandro Salera, ha dichiarato di “aver piena fiducia nell’operato dei colleghi di Cassino e di poter dimostrare nelle opportune sedi di aver operato nel massimo della trasparenza e della rettitudine“.
N.B.: L’inchiesta prese il via quando alcuni dipendenti scoprirono che non erano stati versati i contributi Inps ai fini pensionistici.
Re: Prossima prescrizione dei contributi ex INPDAP
Allego circolare INPS n. 25 datata 13/02/2020
OGGETTO: Prescrizione dei contributi pensionistici dovuti alla Gestione dipendenti pubblici. Chiarimenti in materia di valorizzazione dei periodi relativi alla contribuzione prescritta e modalità di applicazione dell’istituto della rendita vitalizia di cui all’articolo 13 della legge 12 agosto 1962, n. 1338.
OGGETTO: Prescrizione dei contributi pensionistici dovuti alla Gestione dipendenti pubblici. Chiarimenti in materia di valorizzazione dei periodi relativi alla contribuzione prescritta e modalità di applicazione dell’istituto della rendita vitalizia di cui all’articolo 13 della legge 12 agosto 1962, n. 1338.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Prossima prescrizione dei contributi ex INPDAP
Fa seguito alla sentenza del TAR Lazio, qui sopra postata in data 18/01/2019.
Ora l'argomento è concluso.
Ora l'argomento è concluso.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE