Pagina 2 di 2
Re: MOLTIPLICATORE 60 ANNI
Inviato: lun giu 04, 2018 2:07 pm
da firefox
Finiti gli ex retributivi che ad oggi hanno avuto un benefit dalla tanto decantata Legge Fornero, già dal 2019 le ipotesi di pensionamento per la stragrande maggioranza del personale appartenenti ai comparti in questione saranno due:
- pensione anticipata a 59 anni
- pensione di vecchiaia a 60 anni
quindi, premesso - come è già stata specificato che quando si parla di cifre si parla sempre al lordo - anche fossero "solo" 150 netti tra le due tipologie di pensionamento (oltre un anno in più di TFS percepito dopo 12 MM e NON 24) se NON cambierà nulla (in peggio ovviamente) credo che saranno veramente pochi coloro sceglieranno la pensione anticipata.
Ovvio che vi è anche la pensione anticipata "contributiva" a prescindere dall'età ma anche in questo caso, per coloro hanno gli anni di maggiorazioni del servizio post 95 NON credo sia molto conveniente.
Re: MOLTIPLICATORE 60 ANNI
Inviato: mar giu 05, 2018 8:04 am
da staffy
Grazie a tutti per l'attenzione, ma sinceramente sono sempre più confuso. Credevo nel mio piccolo di aver portato un esempio abbastanza concreto. Ovvio che ci possono essere delle differenze, ma non certo da comprarsi la barca.
La mia attenzione era capire:
- andando con la pensione di anzianità di pagano i 6 scatti aggiuntivi, però fino a 60 anni ci è una trattenuta di circa 25 euro mensili;
- andando con la vecchiaia ci troviamo il moltiplicatore.
Ora dai miei calcoli approssimativi effettuati sul simulatore di calcolo di pensione oggi, sui mie parametri ho ipotizzato un'uscita a 58 anni ed una di vecchiaia.
Ebbene con la pensione di anzianità ho un risultato, ovviamente comprensivo dei 6 scatti aggiuntivi, che però all'atto del calcolo della pensione netta devo decurtare anche i famosi 25 euro mensili. Con la pensione di vecchia, quindi con 2 anni di contributi in più ed applicando il moltiplicatore, l'importo della pensione netta mi viene incrementato di circa 150 euro. Quindi sulla base di questo calcolo e su quanto riferitomi dal CNA in più occasioni il moltiplicatore non può incidere per cifre NETTE di 300 euro, come indicato in alcuni interventi, dove si parlava di tale cifra netta per uscite anticipate a 57 - 58 anni. Ci saranno sempre delle differenze da caso a caso, ma non così esagerate.
Non mi sono inventato nulla, prima di elaborare questo intervento ero andato a farmi i calcoli, a fare qualche raffronto come specificato all'inizio e ovviamente a cercare di trovare un nesso tra quanto riferitomi dal CNA e da quanto appreso sul presente forum, al quale vanno assolutamente i miei complimenti.
Re: MOLTIPLICATORE 60 ANNI
Inviato: mar giu 05, 2018 8:28 am
da firefox
Come ripeto, premesso che ogni situazione è a se, premesso che qua io NON ho mai letto di cifre nette (sempre lorde) con il tuo grado ed essendo un misto dal 96, 2 anni in più di lavoro sommati al moltiplicatore ti porteranno, a spanne, un beneficio economico di almeno 200 euro (NETTE) sul rateo della pensione.
Quindi credo che euro più euro meno, le differenze ti sono state dette e vengono da puri conteggi matematici e non da altro, pertanto ora la scelta è solo tua se goderti la pensione X - 200 euro, due anni prima, od attendere la vecchiaia.
Re: MOLTIPLICATORE 60 ANNI
Inviato: mar giu 05, 2018 8:47 am
da staffy
Ciao FIREFOX. Il mio intervento non era a fini personali, per quello mi ero riservato di scrivere in futuro con i miei dati. Credevo di contribuire a dare un punto fermo per coloro che attingono al presente forum. Grazie per la collaborazione.
Appunto personale: devo dire che l'attività svolta da questo forum è veramente meritoria e va a colmare un vuoto istituzionale assurdo
Re: MOLTIPLICATORE 60 ANNI
Inviato: mar giu 05, 2018 10:56 am
da mario1960
staffy ha scritto:Ciao FIREFOX. Il mio intervento non era a fini personali, per quello mi ero riservato di scrivere in futuro con i miei dati. Credevo di contribuire a dare un punto fermo per coloro che attingono al presente forum. Grazie per la collaborazione.
Appunto personale: devo dire che l'attività svolta da questo forum è veramente meritoria e va a colmare un vuoto istituzionale assurdo
Xxxxxxxxxxx
Se rimane così' oltre il moltiplicatore a 60 anni si ricevono gratuitamente anche i 6 scatti sia sulla pensione che sul tfs praticamente sul tfs si percepirà circa 9 /10 mula euro in più dipende dal grado. Saluti
Re: MOLTIPLICATORE 60 ANNI
Inviato: mar giu 05, 2018 6:24 pm
da oreste.vignati
Se ti va, prova a postare i tuoi dati per effettuare un calcolo e vedere la differenza nei due casi
staffy ha scritto:Grazie a tutti per l'attenzione, ma sinceramente sono sempre più confuso. Credevo nel mio piccolo di aver portato un esempio abbastanza concreto. Ovvio che ci possono essere delle differenze, ma non certo da comprarsi la barca.
La mia attenzione era capire:
- andando con la pensione di anzianità di pagano i 6 scatti aggiuntivi, però fino a 60 anni ci è una trattenuta di circa 25 euro mensili;
- andando con la vecchiaia ci troviamo il moltiplicatore.
Ora dai miei calcoli approssimativi effettuati sul simulatore di calcolo di pensione oggi, sui mie parametri ho ipotizzato un'uscita a 58 anni ed una di vecchiaia.
Ebbene con la pensione di anzianità ho un risultato, ovviamente comprensivo dei 6 scatti aggiuntivi, che però all'atto del calcolo della pensione netta devo decurtare anche i famosi 25 euro mensili. Con la pensione di vecchia, quindi con 2 anni di contributi in più ed applicando il moltiplicatore, l'importo della pensione netta mi viene incrementato di circa 150 euro. Quindi sulla base di questo calcolo e su quanto riferitomi dal CNA in più occasioni il moltiplicatore non può incidere per cifre NETTE di 300 euro, come indicato in alcuni interventi, dove si parlava di tale cifra netta per uscite anticipate a 57 - 58 anni. Ci saranno sempre delle differenze da caso a caso, ma non così esagerate.
Non mi sono inventato nulla, prima di elaborare questo intervento ero andato a farmi i calcoli, a fare qualche raffronto come specificato all'inizio e ovviamente a cercare di trovare un nesso tra quanto riferitomi dal CNA e da quanto appreso sul presente forum, al quale vanno assolutamente i miei complimenti.
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
Re: MOLTIPLICATORE 60 ANNI
Inviato: mar giu 05, 2018 9:15 pm
da sponda
Ti faccio l'elenco delle differenze che avrai in più tra l'andare in pensione a 60 piuttosto che a 58 anni:
- moltiplicatore pari a 150 euro minimo
- due anni in piu di contributi versati per il sistema contributivo fanno circa 60/70 euro
- diverso coefficiente su cui viene calcolata la pensione a 58 anni 4.354; 58 anni e un mese 4.362 etc fino ad arrivare a 60 anni con il coefficiente 4.589
- aggiungi i 6 scatti netti
- 9/10 mila euro sulla buonauscita….. con la stessa che viene erogata prima
- importo superiore nella liquidazione della cassa sottufficiali
Tutto fa brodo
Un conto é potersene andare a 54/55 anni, un altro fare un'altro piccolo sforzo da 58 a 60
La decisione che prenderai sarà la più giusta per Te. Importantre non pentirsi
Re: MOLTIPLICATORE 60 ANNI
Inviato: mar giu 05, 2018 11:04 pm
da firefox
sponda ha scritto:
- 9/10 mila euro sulla buonauscita….. con la stessa che viene erogata prima
per due anni 9/10 mila euro in più???
Re: MOLTIPLICATORE 60 ANNI
Inviato: mer giu 06, 2018 10:22 am
da sponda
Circa 3000 euro sono per i due anni di contributi in più, ma poi la differenza sostanziale sta nel fatto che in caso di congedo per limiti di età o riforma nella buona uscita vengono calcolati anche i 6 scatti che mancano invece nel congedo a domanda
Re: MOLTIPLICATORE 60 ANNI
Inviato: mer giu 06, 2018 11:03 am
da staffy
Ciao SPONDA e FIREFOX e ovviamente tutti gli altri.
Appena posso proverò a mettere i mie dati per un calcolo, anche se al momento non era nelle mie intenzioni. Confesso che ci avevo provato col sistema pubblicato sul forum, ma mi sono arenato. A OGNUNO IL SUO.
Comunque giusto per.......io essendo arruolato il 08/081983 maturerei l'uscita per anzianità a novembre 2020 e a gennaio 2021 compirò 58 anni, questo con il sistema pensionistico attuale. Per questo motivo mi ero ripromesso di non rompere anticipatamente per eventuali calcoli. Ora però bisogna vedere che cosa combina il nuovo Governo, atteso che, la quota contributiva 41, con uscita indipendentemente dall'età, forse riguarderà anche noi. Lo so cosa state per dirmi, è ovvio che non mi illudo, ma i neuroni vanno per conto loro e se così fosse, l'uscita si materializzerebbe all'età di 56 e messo o 57 (gennaio 2020). Due anni è un discorso, tre o tre e mezzo è decisamente un altro.
Scusatemi per aver occupato la vostra attenzione con l'esternazione di un piccolo sogno, ma credo che un po di pippe mentali, non facciano tanto male, baste che non abbiano il sopravvento.
Ciao
Re: MOLTIPLICATORE 60 ANNI
Inviato: mer giu 06, 2018 11:07 am
da staffy
Scusate l'errore alla fine del secondo periodo.
08/08/2019 maturo 41 (36+5) con età 56 e mezzo e a gennaio 2020 compirò 57 anni