Re: chiarimenti ansiosi....
Inviato: gio mag 03, 2018 8:54 pm
posso rifiutarmi di fare i test psicoattitudinali? o sono obbligatori?
Si puoi rifiutarti, magari ti chiederanno perché e quindi preparati una risposta credibile.Cla4lenza ha scritto:posso rifiutarmi di fare i test psicoattitudinali? o sono obbligatori?
Ma nel calcolo della pensione devo conteggiare anche i 4 anni di scivolo (non riscattati ai fini del tfr).? Nel senso che ho 20 anni di servizio, un anno precedente da elettricista e 4 anni di scivolo, totale 25 anni?naturopata ha scritto:Il grado ti spetta e ai fini pensionistici cambierà qualcosa, ma essendo in regime contributivo, poca roba.Cla4lenza ha scritto:Ok ora inizio a capirci qualcosa.. Comunque i ruoli civili non mi interessano, spingerò per essere riformato a questo punto...
Perdonatemi ho un altro paio domande.. Sono in attesa che la commissione ricompense si pronunci circa una mia promozione per meriti speciali. In caso positivo divento v.sov. . se non rientro in servizio il grado me lo riconoscono lo stesso o lo perdo? Ai fini pensionistici cambia qualcosa?
Sono entrato nel 1998 da ausiliario e ho un anno precedente da elettricista. Sapete dirmi indicativamente che pensione andrei a prendere?
Grazie e complimenti per il forum, la vostra competenza e la vostra disponibilità!
Per il calcolo della pensione, se cerchi nei forum c'è un validissimo foglio di calcolo di louis65 che te l'approssima quasi al centesimo, altrimenti se lo vuoi a spanne vai sul sito pensioneoggi.it.
Scusa l indiscrezione... Per la stessa patologia? Quindi calcolando 25 anni di contributi dovrei essere intorno ai 1000 euro?Agamennone ha scritto:Nella pensione viene conteggiato ogni contributo versato, indennità comprese, quindi anni effettivi di servizio più quelli riscattati. Io sono andato via con 18+4 tra indennità di categoria e varie funzioni..
====================Non farti illusioni che poi ci rimani male===============Cla4lenza ha scritto:Scusa l indiscrezione... Per la stessa patologia? Quindi calcolando 25 anni di contributi dovrei essere intorno ai 1000 euro?Agamennone ha scritto:Nella pensione viene conteggiato ogni contributo versato, indennità comprese, quindi anni effettivi di servizio più quelli riscattati. Io sono andato via con 18+4 tra indennità di categoria e varie funzioni..
Figurati che io pensavo, in caso di inidoneità, di dover prendere 700 euro a 60 anni...gino59 ha scritto:====================Non farti illusioni che poi ci rimani male===============Cla4lenza ha scritto:Scusa l indiscrezione... Per la stessa patologia? Quindi calcolando 25 anni di contributi dovrei essere intorno ai 1000 euro?Agamennone ha scritto:Nella pensione viene conteggiato ogni contributo versato, indennità comprese, quindi anni effettivi di servizio più quelli riscattati. Io sono andato via con 18+4 tra indennità di categoria e varie funzioni..
___________trasmarterzo ha scritto:Ma nel calcolo della pensione devo conteggiare anche i 4 anni di scivolo (non riscattati ai fini del tfr).? Nel senso che ho 20 anni di servizio, un anno precedente da elettricista e 4 anni di scivolo, totale 25 anni?
Ah ecco... Grazie per l' ennesimo chiarimento..Cla4lenza ha scritto:___________trasmarterzo ha scritto:Ma nel calcolo della pensione devo conteggiare anche i 4 anni di scivolo (non riscattati ai fini del tfr).? Nel senso che ho 20 anni di servizio, un anno precedente da elettricista e 4 anni di scivolo, totale 25 anni?
NO.
I 5 ANNI MAX DI SCIVOLO VALGONO, SE RISCATTATI, SOLO AI FINI DEL TFS.
I 5 ANNI MAX DI SCIVOLO, AI FINI PENSIONISTICI, VALGONO SOLO COME ANTICIPO DELL' ETA' MAX PENSIONABILE (AI FINI DEL DIRITTO) MA NON PER IL CONTEGIO DEIGLI ANNI DI CONTRIBUZIONE.
QUINDI PER IL DIRITTO ALLA TUA PENSIONE VALGONO 21 ANNI (SE HAI RICONGIUNTO L' ANNO ESTERNO).
Saluti.
___________trasmarterzo ha scritto:Ma nel calcolo della pensione devo conteggiare anche i 4 anni di scivolo (non riscattati ai fini del tfr).? Nel senso che ho 20 anni di servizio, un anno precedente da elettricista e 4 anni di scivolo, totale 25 anni?
Dipende quando si è arruolato.[/quote]Highlander ha scritto:___________trasmarterzo ha scritto:Ma nel calcolo della pensione devo conteggiare anche i 4 anni di scivolo (non riscattati ai fini del tfr).? Nel senso che ho 20 anni di servizio, un anno precedente da elettricista e 4 anni di scivolo, totale 25 anni?
NO.
I 5 ANNI MAX DI SCIVOLO VALGONO, SE RISCATTATI, SOLO AI FINI DEL TFS.
I 5 ANNI MAX DI SCIVOLO, AI FINI PENSIONISTICI, VALGONO SOLO COME ANTICIPO DELL' ETA' MAX PENSIONABILE (AI FINI DEL DIRITTO) MA NON PER IL CONTEGIO DEIGLI ANNI DI CONTRIBUZIONE.
QUINDI PER IL DIRITTO ALLA TUA PENSIONE VALGONO 21 ANNI (SE HAI RICONGIUNTO L' ANNO ESTERNO).
Saluti.
La cmo qual'è?Cla4lenza ha scritto:Grazie per l'incoraggiamento. Ormai credo che la soluzione migliore sia la riforma.. Solo l'idea di tornare in servizio mi fa stare male.. Per ora non prendo farmaci, anche se mi aveva prescritto qualcosa la psichiatra asl. Pensavo fosse molto difficile farsi riformare invece mi pare di aver capito che invece è dura farsi fare idoneo.. Lo psichiatra cmo alla prima visita mi ha chiesto se prendevo farmaci, gli ho detto di no e si è quasi incazzato dicendomi che avevo già perso 4 mesi per curarmi e che se andavo avanti così avrei perso il lavoro. Alla prossima visita è conveniente fargli presente che voglio essere riformato?