Pagina 2 di 3
Re: L335/95 pensione inabilità
Inviato: mar mag 01, 2018 10:42 am
da Highlander
serg_york ha scritto:Papè ha scritto:Buona sera a tutti..allora collega ti spiego meglio... io 1l 15.01.18 la c.m.o. mi ha dichiarato inabile permanentemente.. mi hanno detto che però potevo scegliere il transito nei ruoli civili... correggimi se mi sbaglio io i 41 e 5 mesi li calcolo in quanto dal 19 agosto 81 al 19 agosto 2017 sono 36 anni calcola che da questa data fino alla dispensa sono altri 5 mesi e passa.. più i 5 anni..uno ogni cinque.. ..stamattina sono tornato all'Inps e il signore allo sportello mi spiegava che questo era un primo calcolo che lui a buttato così..e che non devo prenderlo come un dato effettivo non mi ha saputo dare altre indicazioni.. dicendomi che il decreto dove spiega tutto con tutti i conteggi ancora non era pronto e che nemmeno lui ancora riusciva a visualizzarlo e che mi sarebbe arrivato a giorni per posta ..io non credo secondo me abbiano fatto in tempo e mettere tutti i nuovi parametri di cui parlavi tu.. unica cosa che farò come già mi ha raccomandato il mio avvocato.. è di correre con il decreto "appena mi perviene" da lui... e vedere se tutto è in ordine
Ma infatti con i calcoli ai.ragione io infatti avevo solo il dubbio se farla visto che pensavo di totalizzare oltre 40 anni,e quindi secondo la norma citata non serviva x comparare i contributi mancanti...mercoledi vado al Patronato e la presento. E cmq nel verbale della c.m.o. e scritto non idoneo al s.i permanente e non idoneo al passaggio ad altre amministrazioni dello stato.ora spero solo.che facciano presto.a pagarla poi vedro come fai te con un avvocato se tutto è in regola..
Su questo aspetto 40 anni si 40 anni no ho bisogno di delucidazioni. Io riformato si dcs non idoneo transito altre amministrazioni, con meno di 40 anni. Dovrei fare istanza per raggiungimento 40 anni?
Re: L335/95 pensione inabilità
Inviato: mer mag 02, 2018 10:19 am
da naturopata
La pensione d'inabilità assoluta ed il relativo bonus anni funziona in questo modo:
1)limite massimo di anni contributivi conteggiabili 40;
2)viene preso a base del bonus anni il minore fra l'età pensionabile del dipendente ed il massimo dei 40 anni di contributi;
3)quindi, se l'età massima pensionabile è, ad esempio, 57 anni il bonus concedibile non potrà eccedere il 57 anni di età e comunque i 40 anni massimi;
4)detto ciò, quindi, ci possono essere dei casi (parecchi per i militari e forze di polizia) che non si raggiungano i 40 anni di contributi massimi;
5)a questo aggiungasi il "furto" dei riscatti post 1995 che vengono conteggiati nei contributi (anche se solo figurativi) e tolgono anni bonus e quindi con una perdita sino a 5 anni di bonus.
Credo di aver chiarito il tutto.
Re: L335/95 pensione inabilità
Inviato: mer mag 02, 2018 10:33 am
da firefox
serg_york ha scritto:
Allora non ho capito io.che legge richiamare per avere quella di inabilità....
La dicitura è : permanentemente non idoneo ai s.i. in modo assoluto, no idoneo al transito altre amministrazioni dello stato,ai fini riconoscimento della dcs risultano NON dipendenti.
Se ti può essere di aiuto a chiarire le TRE tipologie di inabilità.....
Re: L335/95 pensione inabilità
Inviato: mer mag 02, 2018 11:38 am
da aledeo1971
Ed è sul punto 5 che si potrebbe ricorrere alla CDC con verosimili possibilita di vittoria!!!
naturopata ha scritto:La pensione d'inabilità assoluta ed il relativo bonus anni funziona in questo modo:
1)limite massimo di anni contributivi conteggiabili 40;
2)viene preso a base del bonus anni il minore fra l'età pensionabile del dipendente ed il massimo dei 40 anni di contributi;
3)quindi, se l'età massima pensionabile è, ad esempio, 57 anni il bonus concedibile non potrà eccedere il 57 anni di età e comunque i 40 anni massimi;
4)detto ciò, quindi, ci possono essere dei casi (parecchi per i militari e forze di polizia) che non si raggiungano i 40 anni di contributi massimi;
5)a questo aggiungasi il "furto" dei riscatti post 1995 che vengono conteggiati nei contributi (anche se solo figurativi) e tolgono anni bonus e quindi con una perdita sino a 5 anni di bonus.
Credo di aver chiarito il tutto.
Re: L335/95 pensione inabilità
Inviato: mer mag 02, 2018 9:53 pm
da Highlander
naturopata ha scritto:La pensione d'inabilità assoluta ed il relativo bonus anni funziona in questo modo:
1)limite massimo di anni contributivi conteggiabili 40;
2)viene preso a base del bonus anni il minore fra l'età pensionabile del dipendente ed il massimo dei 40 anni di contributi;
3)quindi, se l'età massima pensionabile è, ad esempio, 57 anni il bonus concedibile non potrà eccedere il 57 anni di età e comunque i 40 anni massimi;
4)detto ciò, quindi, ci possono essere dei casi (parecchi per i militari e forze di polizia) che non si raggiungano i 40 anni di contributi massimi;
5)a questo aggiungasi il "furto" dei riscatti post 1995 che vengono conteggiati nei contributi (anche se solo figurativi) e tolgono anni bonus e quindi con una perdita sino a 5 anni di bonus.
Credo di aver chiarito il tutto.
Non ho capito. Cosa cambia se riformato con meno o più di 40 anni? Poi gino scusa cosa significa (post precedente) si può fare se non idoneo ruoli civili?
Re: L335/95 pensione inabilità
Inviato: gio mag 03, 2018 9:17 am
da serg_york
Highlander ha scritto:naturopata ha scritto:La pensione d'inabilità assoluta ed il relativo bonus anni funziona in questo modo:
1)limite massimo di anni contributivi conteggiabili 40;
2)viene preso a base del bonus anni il minore fra l'età pensionabile del dipendente ed il massimo dei 40 anni di contributi;
3)quindi, se l'età massima pensionabile è, ad esempio, 57 anni il bonus concedibile non potrà eccedere il 57 anni di età e comunque i 40 anni massimi;
4)detto ciò, quindi, ci possono essere dei casi (parecchi per i militari e forze di polizia) che non si raggiungano i 40 anni di contributi massimi;
5)a questo aggiungasi il "furto" dei riscatti post 1995 che vengono conteggiati nei contributi (anche se solo figurativi) e tolgono anni bonus e quindi con una perdita sino a 5 anni di bonus.
Credo di aver chiarito il tutto.
Non ho capito. Cosa cambia se riformato con meno o più di 40 anni? Poi gino scusa cosa significa (post precedente) si può fare se non idoneo ruoli civili?
Forse non ho scritto bene e chiaro:
Il punto è nel mio caso, riformato totale, cioè non idoneo a nessun tipologia di lavoro e non idoneo a passaggio altre amministrazioni, Non causa di servizio,ho realmente 27 anni polizia + 1 Militare + 9 di lavoro esterno ricongiunto,+ 1 di 1/5 riscattato = 38 anni contributi versati, eta 58 anni, ora dispensato per inabilità assoluta con la domanda alla sopracitata Legge,raggiungerei i 60 di età e i 40 di contributi, cioè il massimo consentito per ricevere il massimo di pensione!!!! Rispetto a quello che ho realmente di contributi??
Re: L335/95 pensione inabilità
Inviato: gio mag 03, 2018 9:56 am
da naturopata
Forse non ho scritto bene e chiaro:
Il punto è nel mio caso, riformato totale, cioè non idoneo a nessun tipologia di lavoro e non idoneo a passaggio altre amministrazioni, Non causa di servizio,ho realmente 27 anni polizia + 1 Militare + 9 di lavoro esterno ricongiunto,+ 1 di 1/5 riscattato = 38 anni contributi versati, eta 58 anni, ora dispensato per inabilità assoluta con la domanda alla sopracitata Legge,raggiungerei i 60 di età e i 40 di contributi, cioè il massimo consentito per ricevere il massimo di pensione!!!! Rispetto a quello che ho realmente di contributi??[/quote]
Se c'è scritto a qualsiasi tipologia di lavoro (ovvero qualsiasi proficuo lavoro), rientri nell'inabilità assoluta e visto che hai 38 anni di contributi ed il limite d'età è fissato a 60 anni, ti spetterebbe il bonus di due anni (38+2). Tuttavia, come ho specificato sopra, al di là di quello che hai riscattato o meno, ti verranno conteggiato tutti gli anni figurativi, ovvero 5 (avendo effettuato 27 anni di servizio) quindi 27+1+9+5=43. Visto ciò, splafonando i 40 anni max non ti spetterebbe alcun bonus e quindi diventerebbe inutile la richiesta. Però, se tu fossi un civile e non avessi il riscatto figurativo, otterresti i 2/3 anni di bonus e per questo che t'invito a rileggerti il punto 5 di quello che ho precedentemente scritto ed il commento di aledeo 1971 ovvero: Ed è sul punto 5 che si potrebbe ricorrere alla CDC con verosimili possibilità di vittoria!!!
Re: L335/95 pensione inabilità
Inviato: gio mag 03, 2018 12:19 pm
da serg_york
naturopata ha scritto:Forse non ho scritto bene e chiaro:
Il punto è nel mio caso, riformato totale, cioè non idoneo a nessun tipologia di lavoro e non idoneo a passaggio altre amministrazioni, Non causa di servizio,ho realmente 27 anni polizia + 1 Militare + 9 di lavoro esterno ricongiunto,+ 1 di 1/5 riscattato = 38 anni contributi versati, eta 58 anni, ora dispensato per inabilità assoluta con la domanda alla sopracitata Legge,raggiungerei i 60 di età e i 40 di contributi, cioè il massimo consentito per ricevere il massimo di pensione!!!! Rispetto a quello che ho realmente di contributi??
Se c'è scritto a qualsiasi tipologia di lavoro (ovvero qualsiasi proficuo lavoro), rientri nell'inabilità assoluta e visto che hai 38 anni di contributi ed il limite d'età è fissato a 60 anni, ti spetterebbe il bonus di due anni (38+2). Tuttavia, come ho specificato sopra, al di là di quello che hai riscattato o meno, ti verranno conteggiato tutti gli anni figurativi, ovvero 5 (avendo effettuato 27 anni di servizio) quindi 27+1+9+5=43. Visto ciò, splafonando i 40 anni max non ti spetterebbe alcun bonus e quindi diventerebbe inutile la richiesta. Però, se tu fossi un civile e non avessi il riscatto figurativo, otterresti i 2/3 anni di bonus e per questo che t'invito a rileggerti il punto 5 di quello che ho precedentemente scritto ed il commento di aledeo 1971 ovvero: Ed è sul punto 5 che si potrebbe ricorrere alla CDC con verosimili possibilità di vittoria!!![/quote]
Grazie della spiegazione non trovo il punto 5 cmq considerato che ho fatto domanda l.335/95, e che sono in pensione a.causa inabilità assoluta, come.da verbale c.m.o. e certificato medico a.s.l. in base alla pensione, diciamo "normale" credo dovrebbe essere incrementata x inabilità e x la l.335/95 come euro in piu???
Re: L335/95 pensione inabilità
Inviato: gio mag 03, 2018 3:35 pm
da serg_york
Cmq il fatto è questo ...io 58 anni riformato non causa di servizio,per inabilità assoluta, sov capo +4 totale anni contributi 38 effettivi compresi anni ricongiunti esterni amministrazione e un anno militare, di cui 27 di polizia, con la domanda di pensione diretta per inabilità/infermità, dovrebbe essere comunque un po piu remunerata che una pensione normale!!!e poi con il fatto che ho fatto domanda l.335/95 mi comporterà una discreta pensione?? Calcolando che sono un misto??
Re: L335/95 pensione inabilità
Inviato: gio mag 03, 2018 3:51 pm
da serg_york
serg_york ha scritto:Cmq il fatto è questo ...io 58 anni riformato non causa di servizio,per inabilità assoluta, sov capo +4 totale anni contributi 38 effettivi compresi anni ricongiunti esterni amministrazione e un anno militare, di cui 27 di polizia, con la domanda di pensione diretta per inabilità/infermità, dovrebbe essere comunque un po piu remunerata che una pensione normale!!!e poi con il fatto che ho fatto domanda l.335/95 mi comporterà una discreta pensione?? Calcolando che sono un misto??
In pensione dal 26/03/2018, il.calcolo verrà fatto con il nuovo parametro?? 125,75 e il nuovo contratto???grazie
Re: L335/95 pensione inabilità
Inviato: ven mag 04, 2018 1:23 pm
da serg_york
serg_york ha scritto:serg_york ha scritto:Cmq il fatto è questo ...io 58 anni riformato non causa di servizio,per inabilità assoluta, sov capo +4 totale anni contributi 38 effettivi compresi anni ricongiunti esterni amministrazione e un anno militare, di cui 27 di polizia, con la domanda di pensione diretta per inabilità/infermità, dovrebbe essere comunque un po piu remunerata che una pensione normale!!!e poi con il fatto che ho fatto domanda l.335/95 mi comporterà una discreta pensione?? Calcolando che sono un misto??
In pensione dal 26/03/2018, il.calcolo verrà fatto con il nuovo parametro?? 125,75 e il nuovo contratto???grazie
Stamane ho sentito un impiegato dell'inps, addetto alle pensioni mi ha comunicato che la mia pensione si aggira sui 1700 euro, però non mi ha detto se gia con gli aggiornamenti nuovo contratto e parametri, poi cmq ho fatto domanda per la l.335/95 e quindi se la accettano la pensione dovrebbe essere un po' più alta..se qualcuno può delucidarmi ringrazio....
Re: L335/95 pensione inabilità
Inviato: dom mag 06, 2018 7:23 pm
da quintostar
serg_york ha scritto:Domanda:
Riformato da c.m.o. il 20/02/2018,inabile al servizio di polizia e a qualsiasi tipo di lavoro, quindi inabile totale,non causa di servizio, in pensione con.decreto ministeriale ministero int. Il 26/03/2018, età 58 anni, contributi totali 41 anni e 9 mesi,
Mi conviene chedere la 335/95??
Oppure visto.che ho più di 40 contributi ma non ho 60 anni la faccio cmq la.domanda???
GraIe
Penso propio di si...........Oltre al fatto che ha un calcolo diverso la pensione di inabilita' ,poi la liquidazione ti spetta entro 105 gg.....
Re: L335/95 pensione inabilità
Inviato: lun mag 07, 2018 3:56 pm
da Papè
Buon giorno a tutti...ciao collega per favore mi puoi spiegare meglio a cosa si riferisce questa legge 335/95? siccome interessa anche a me in quanto come scrivevo prima anche io sono uscito per inabilità... mi spieghi meglio cosa vuoi dire che facendo la richiesta su questa legge arrivi a prendere qualcosa di più?
Re: L335/95 pensione inabilità
Inviato: lun mag 07, 2018 9:17 pm
da Papè
[quote="Papè"]Buon giorno a tutti...ciao collega per favore mi puoi spiegare meglio a cosa si riferisce questa legge 335/95? siccome interessa anche a me in quanto come scrivevo prima anche io sono uscito per inabilità... mi spieghi meglio cosa vuoi dire che facendo la richiesta su questa legge arrivi a prendere qualcosa di più?... un altra cosa ... questi arretrati e tutto quello che riguarda Il nuovo contratto dal primo gennaio... a noi ci toccano pure gli arretrati credo... e tutto quello che concerne la riforma?
Re: L335/95 pensione inabilità
Inviato: lun mag 07, 2018 10:19 pm
da gino59
Papè ha scritto:Papè ha scritto:Buon giorno a tutti...ciao collega per favore mi puoi spiegare meglio a cosa si riferisce questa legge 335/95? siccome interessa anche a me in quanto come scrivevo prima anche io sono uscito per inabilità... mi spieghi meglio cosa vuoi dire che facendo la richiesta su questa legge arrivi a prendere qualcosa di più?... un altra cosa ... questi arretrati e tutto quello che riguarda Il nuovo contratto dal primo gennaio... a noi ci toccano pure gli arretrati credo... e tutto quello che concerne la riforma?
====================Guarda che questa, riguarda una seria patologia======================
https://www.inps.it/normativaexinpdap/c ... idenza.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;