Pagina 2 di 6
Re: tempi di liquidazione tfs
Inviato: ven gen 18, 2019 6:31 pm
da gokumark
Quota 100 militari e polizia: Stop aumento 5 mesi e liquidazione cash fino a 30.000
18/01/2019 Redazione web
anticipo liquidazione, anticipo pensionistica, quota 100, speranza di vita
“Non c’è nessun adeguamento alla speranza di vita, c’è la possibilità di riscattare in maniera agevolata gli anni della laurea, sono tutelati i comparti delle forze dell’ordine”, ha spiegato il ministro dell’Interno Matteo Salvini a margine della conferenza stampa del Consiglio dei Ministri di ieri.
In attesa di prendere visione del testo approvato l’incremento di 5 mesi dovuto alla maggior speranza di vita molto probabilmente sarà congelato, sia pure con l’introduzione di un posticipo-finestra di tre mesi per la decorrenza della pensione.
Altro punto del decreto che potrebbe interessare militari e forze di polizia riguarda la buonuscita, ci sarà “subito la liquidazione per il settore pubblico, 30 mila euro cash“, ha detto il vicepremier.
A spiegare meglio la consistenza del provvedimento sul Tfr è stata, con un tweet, la ministra per la Pubblica amministrazione Giulia Bongiorno: “Dopo anni di lunghe attese, finalmente i dipendenti pubblici – ‘quotisti’ e non – che andranno in pensione avranno subito 30.000 euro di Tfr/Tfs, con interessi al 95% a carico dello Stato. Lavoreremo per aumentare la cifra, fino a 40-45.000 euro. Un risultato storico!”.
fonte xxxxxxxxxxx
https://xxxxxxxxxxx.it/quota-100-militar ... uidazione/
Re: tempi di liquidazione tfs
Inviato: ven gen 18, 2019 7:58 pm
da Alessio60
Scusa ma a noi FF.PP. non dovrebbe interessare quota 100, mi spiego meglio dovremmo starne fuori da questa finestra, diversamente sarebbe una bella incul..... per noi. Aggiungiamo che nel DEF 2019 questo Governo non ha appostato neanche un euro di risorse per il rinnovo del contratto e la frittata è fatta. Nel frattempo si indossano maglie e giubbini dei vari Corpi di Polizia. Che bel cambiamento cari colleghi!!!
Re: tempi di liquidazione tfs
Inviato: ven gen 18, 2019 8:23 pm
da firefox
gokumark ha scritto: ↑ven gen 18, 2019 6:31 pm
Quota 100 militari e polizia: Stop aumento 5 mesi e liquidazione cash fino a 30.000
18/01/2019 Redazione web
anticipo liquidazione, anticipo pensionistica, quota 100, speranza di vita
“Non c’è nessun adeguamento alla speranza di vita, c’è la possibilità di riscattare in maniera agevolata gli anni della laurea, sono tutelati i comparti delle forze dell’ordine”, ha spiegato il ministro dell’Interno Matteo Salvini a margine della conferenza stampa del Consiglio dei Ministri di ieri.
In attesa di prendere visione del testo approvato l’incremento di 5 mesi dovuto alla maggior speranza di vita molto probabilmente sarà congelato, sia pure con l’introduzione di un posticipo-finestra di tre mesi per la decorrenza della pensione.
Altro punto del decreto che potrebbe interessare militari e forze di polizia riguarda la buonuscita, ci sarà “subito la liquidazione per il settore pubblico, 30 mila euro cash“, ha detto il vicepremier.
A spiegare meglio la consistenza del provvedimento sul Tfr è stata, con un tweet, la ministra per la Pubblica amministrazione Giulia Bongiorno: “Dopo anni di lunghe attese, finalmente i dipendenti pubblici – ‘quotisti’ e non – che andranno in pensione avranno subito 30.000 euro di Tfr/Tfs, con interessi al 95% a carico dello Stato. Lavoreremo per aumentare la cifra, fino a 40-45.000 euro. Un risultato storico!”.
fonte xxxxxxxxxxx
https://xxxxxxxxxxx.it/quota-100-milita ... uidazione/
da quello che leggo credo sia una fonte molto inquinata....
Re: tempi di liquidazione tfs
Inviato: sab gen 19, 2019 1:19 pm
da Mattei nello
App.s qs In pensione il 25/08/2017 prima rata TFS 18/10/2018..
Re: tempi di liquidazione tfs
Inviato: sab gen 19, 2019 5:17 pm
da panorama
Ciao Mattei nello,
tu scrivi che sei andato in pensione il 25/08/2017 e hai percepito la prima rata del TFS il 18/10/2018, ossia dopo 14 mesi.
Ci spieghi con quanti anni di servizio sei andato in pensione e con quale età anagrafica?
Re: tempi di liquidazione tfs
Inviato: dom gen 20, 2019 12:48 am
da gokumark
Mattei nello ha scritto: ↑sab gen 19, 2019 1:19 pm
App.s qs In pensione il 25/08/2017 prima rata TFS 18/10/2018..
Caro collega, sono basito da quanto hai scritto
io sono un appuntato scelto andato in pensione con il sistema MISTO il 31.03.2017, ad oggi questa la mia situazione:
TFS non percepito;
presentata domanda per assegni familiari per figlia (anno 2017) NON ancora percepiti;
adeguamento trattamento pensionistico a seguito firma contratto, NON ancora percepito;
fatta trafila per p.p.o. , pratiche e visite eseguite giugno 2018 comitato di verifica già espresso ma adeguamento pensione NON percepito....
cordiali saluti.....
Re: tempi di liquidazione tfs
Inviato: dom gen 20, 2019 10:08 am
da firefox
Per ricevere il TFS dopo 12/14 mesi dalla cessazione del servizio, come tutti sapete, occorre che lo stesso sia avvenuto per limiti di età.
Quindi o il collega è cessato per limiti di età o, qualcuno erroneamente e questa volta a favore del dipendente ha sbagliato.
NON ci sono, ad oggi, altre possibili soluzioni in merito e giustificazioni circa quanto segnalato.
Re: tempi di liquidazione tfs
Inviato: sab gen 26, 2019 10:01 pm
da giuseppesa
qualcuno sa come si calcola l 80%? grazie
Re: tempi di liquidazione tfs
Inviato: lun gen 28, 2019 11:11 am
da Mattei nello
Sono andato in pensione con 36 anni mesi 10 più i famosi 5, età 54 anni mesi 5 giorni 7, arruolato il 24/10/1980.
Re: tempi di liquidazione tfs
Inviato: lun gen 28, 2019 11:19 am
da monello
Stessa mia data di arr. 24.10.80 e in pensione da 9/17
Re: tempi di liquidazione tfs
Inviato: lun gen 28, 2019 11:40 am
da mario1960
giuseppesa ha scritto: ↑sab gen 26, 2019 10:01 pm
qualcuno sa come si calcola l 80%? grazie
Il totale delle voci inserite nell’allegato, x 80% = va diviso per 12 = va moltiplicato per gli anni che insistono a favore del tfs= Totale lordo
Il totale lordo va diviso per tre, solo il totale corrispondente a 2/3 va tassato al 23%.
Il totale tassato al 23% è la tassa che dovrai scorporare dal totale lordo .
Spero di essere mi spiegato, Saluti
Re: tempi di liquidazione tfs
Inviato: lun gen 28, 2019 1:07 pm
da GD Brig C
Woow fortunato il collega, io arruolato 20.3.1980 andato in pensione decorrenza 1.11.2017, età 57 anni e 6 mesi; ho percepito 1^ rata TFS fine dicembre 2018. ...
Quindi L'Inps ha trattamenti diversi? ... cari saluti a tutti
Re: tempi di liquidazione tfs
Inviato: mer mar 13, 2019 12:06 am
da giuseppesa
concordo su tutto quello che dite, comunque tempi di liquidazione 24 mesi i piu' 3 sono i canonici 3 mesi che i signori dell 'inps aggiungono di loro iniziativa, poi vorrei capire come mai i parlamentari che decadono o terminano il mandato elettorale vengono liquidati dopo 6 mesi.
per fare il calcolo della buonuscita l inps e' dotata di un programma basta inserire dei dati e il calcolo viene fuori , non ci vuole un pozzo di scienza.
Re: tempi di liquidazione tfs
Inviato: gio mar 14, 2019 10:48 pm
da giuseppesa
sul sito inps e' stato attivato da poco il simulatore per il calcolo della buonuscita, basta inserire anni utili indicati sul pao4 e stipendio sempre indicato sul pao4 dove specifica stipendio utile alla buonuscita e comprende tutte le voci stipendiali ria assegno funzionale stipendio ecce., se non erro a pag 4 del pao4 e scusate gioco di parole
Re: tempi di liquidazione tfs
Inviato: mer apr 17, 2019 6:40 pm
da panorama
Ufficio Stampa della Corte costituzionale
Comunicato del 17 Aprile 2019
LEGITTIMO IL PAGAMENTO DIFFERITO DELLA BUONUSCITA DEGLI STATALI PENSIONATI PRIMA DEL RAGGIUNGIMENTO DEL LIMITE DI ETA’
La Corte costituzionale si è riunita oggi in camera di consiglio per discutere le questioni sollevate dal Tribunale di Roma sulla legittimità della normativa riguardante il pagamento differito e rateale delle indennità di fine servizio dei dipendenti pubblici.
In attesa del deposito della sentenza, l’Ufficio stampa della Corte fa sapere che al termine della discussione le questioni sono state dichiarate infondate ma con esclusivo riferimento al caso di una lavoratrice in pensione per ragioni diverse dal raggiungimento dei limiti massimi di età o di servizio. In questa ipotesi, la Corte ha ritenuto non irragionevole il regime restrittivo introdotto dal legislatore, che prevede la liquidazione delle indennità nel termine di 24 mesi e il pagamento in rate annuali.
Restano quindi impregiudicate le questioni sul pagamento delle indennità nel termine di 12 mesi, e sulle relative rateizzazioni, per i pensionati che hanno raggiunto i limiti massimi di età o di servizio.
Roma, 17 aprile 2019
Palazzo della Consulta, Piazza del Quirinale 41 Roma - Tel. 06.46981/06.4698224/06.4698511