Pagina 2 di 4

Re: dubbi se andare in pensione a dicembre 2018 o nel 2019

Inviato: lun apr 16, 2018 1:03 pm
da manliol
grazie Louis

Re: dubbi se andare in pensione a dicembre 2018 o nel 2019

Inviato: lun apr 16, 2018 3:26 pm
da manliol
Louis65 ha scritto:@manliol
se vuoi sapere se ti conviene oppure no
dovresti postare tutta la tua situazione correttamente e sinteticamente senza divulgarsi in cose che non servono a chi ti fa i conteggi e quindi:
data di nascita
anni esterni ricongiunti se si aa.. mm.. gg..
servizio di leva se si dal... al...
data arruolamento ../../....
data in ruolo (cioè la data di quando hai finito il corso di addestramento)../../....
se hai confine dal.. al...
dati stipendiali attuali
data prevista dell'avanzamento in coordinatore.

PER IL TFS:
servizio di leva se riscattato ai fini TFS
scivoli riscattati ai fini TFS compreso il corso esempio se tu hai fatto 6 mesi di corso e dici che hai riscattato 4 anni per me significa aa 03 mm 06 (di scivolo)+ mm 06 di corso totale aa 04 capito?
per il netto della pensione devi specificare familiari a carico( moglie figli ecc)

TUTTO CIO' VALE ANCHE PER TUTTI COLORO CHE FANNO RICHIESTE DI PAL
ciao a tutti
Nato il 05/02/1963
Grado attuale - Sovrintendente Capo + 4 anni dal 01/01/2015;
Sovrintendente Capo Coordinatore data prevista 01/01/2019;
Arruolamento: 4/1/1982 come agente ausiliario fino al 3/1/1983 (riscattato);
dal 4/1/1983 al 03/01/1984 – agente ausiliario trattenuto;
dal 04/01/1984 al 15/07/1984 – corso Allievo Agente (riscattato);
dal 16/07/1974 nomina allievo Agente;
Parametro attuale: 125,75 - Sovrintendente Capo
stipendio tabellare – 1.275,71
RIA – 63,16
IIS – 534,04
IND. Vacanza contrattuale – 12,98
IND. Pensionabile Mensile – 726,70
ASS. Funzione (32 anni) – 289,25
Parametro previsto – 131,00
Stipendio tabellare - 1351,27
PER IL TFS
Anni riscattati 6 comprensivi del corso di formazione;
Familiari a carico – N.1 figlio.
Ciao e Grazie in anticipo.

Re: dubbi se andare in pensione a dicembre 2018 o nel 2019

Inviato: lun apr 16, 2018 3:28 pm
da manliol
Louis65 ha scritto:@manliol
se vuoi sapere se ti conviene oppure no
dovresti postare tutta la tua situazione correttamente e sinteticamente senza divulgarsi in cose che non servono a chi ti fa i conteggi e quindi:
data di nascita
anni esterni ricongiunti se si aa.. mm.. gg..
servizio di leva se si dal... al...
data arruolamento ../../....
data in ruolo (cioè la data di quando hai finito il corso di addestramento)../../....
se hai confine dal.. al...
dati stipendiali attuali
data prevista dell'avanzamento in coordinatore.

PER IL TFS:
servizio di leva se riscattato ai fini TFS
scivoli riscattati ai fini TFS compreso il corso esempio se tu hai fatto 6 mesi di corso e dici che hai riscattato 4 anni per me significa aa 03 mm 06 (di scivolo)+ mm 06 di corso totale aa 04 capito?
per il netto della pensione devi specificare familiari a carico( moglie figli ecc)

TUTTO CIO' VALE ANCHE PER TUTTI COLORO CHE FANNO RICHIESTE DI PAL
ciao a tutti
Nato il 05/02/1963
Grado attuale - Sovrintendente Capo + 4 anni dal 01/01/2015;
Sovrintendente Capo Coordinatore data prevista 01/01/2019;
Arruolamento: 4/1/1982 come agente ausiliario fino al 3/1/1983 (riscattato);
dal 4/1/1983 al 03/01/1984 – agente ausiliario trattenuto;
dal 04/01/1984 al 15/07/1984 – corso Allievo Agente (riscattato);
dal 16/07/1974 nomina allievo Agente;
Parametro attuale: 125,75 - Sovrintendente Capo
stipendio tabellare – 1.275,71
RIA – 63,16
IIS – 534,04
IND. Vacanza contrattuale – 12,98
IND. Pensionabile Mensile – 726,70
ASS. Funzione (32 anni) – 289,25
Parametro previsto – 131,00
Stipendio tabellare - 1351,27
PER IL TFS
Anni riscattati 6 comprensivi del corso di formazione;
Familiari a carico – N.1 figlio.

Re: dubbi se andare in pensione a dicembre 2018 o nel 2019

Inviato: lun apr 16, 2018 3:31 pm
da manliol
manliol ha scritto:
Louis65 ha scritto:@manliol
se vuoi sapere se ti conviene oppure no
dovresti postare tutta la tua situazione correttamente e sinteticamente senza divulgarsi in cose che non servono a chi ti fa i conteggi e quindi:
data di nascita
anni esterni ricongiunti se si aa.. mm.. gg..
servizio di leva se si dal... al...
data arruolamento ../../....
data in ruolo (cioè la data di quando hai finito il corso di addestramento)../../....
se hai confine dal.. al...
dati stipendiali attuali
data prevista dell'avanzamento in coordinatore.

PER IL TFS:
servizio di leva se riscattato ai fini TFS
scivoli riscattati ai fini TFS compreso il corso esempio se tu hai fatto 6 mesi di corso e dici che hai riscattato 4 anni per me significa aa 03 mm 06 (di scivolo)+ mm 06 di corso totale aa 04 capito?
per il netto della pensione devi specificare familiari a carico( moglie figli ecc)

TUTTO CIO' VALE ANCHE PER TUTTI COLORO CHE FANNO RICHIESTE DI PAL
ciao a tutti
Nato il 05/02/1963
Grado attuale - Sovrintendente Capo + 4 anni dal 01/01/2015;
Sovrintendente Capo Coordinatore data prevista 01/01/2019;
Arruolamento: 4/1/1982 come agente ausiliario fino al 3/1/1983 (riscattato);
dal 4/1/1983 al 03/01/1984 – agente ausiliario trattenuto;
dal 04/01/1984 al 15/07/1984 – corso Allievo Agente (riscattato);
dal 16/07/1974 nomina allievo Agente;
Parametro attuale: 125,75 - Sovrintendente Capo
stipendio tabellare – 1.275,71
RIA – 63,16
IIS – 534,04
IND. Vacanza contrattuale – 12,98
IND. Pensionabile Mensile – 726,70
ASS. Funzione (32 anni) – 289,25
Parametro previsto – 131,00
Stipendio tabellare - 1351,27
PER IL TFS
Anni riscattati 6 comprensivi del corso di formazione;
Familiari a carico – N.1 figlio.
Grazie in anticipo

Re: dubbi se andare in pensione a dicembre 2018 o nel 2019

Inviato: lun apr 16, 2018 4:04 pm
da manliol
manliol ha scritto:
Louis65 ha scritto:@manliol
se vuoi sapere se ti conviene oppure no
dovresti postare tutta la tua situazione correttamente e sinteticamente senza divulgarsi in cose che non servono a chi ti fa i conteggi e quindi:
data di nascita
anni esterni ricongiunti se si aa.. mm.. gg..
servizio di leva se si dal... al...
data arruolamento ../../....
data in ruolo (cioè la data di quando hai finito il corso di addestramento)../../....
se hai confine dal.. al...
dati stipendiali attuali
data prevista dell'avanzamento in coordinatore.

PER IL TFS:
servizio di leva se riscattato ai fini TFS
scivoli riscattati ai fini TFS compreso il corso esempio se tu hai fatto 6 mesi di corso e dici che hai riscattato 4 anni per me significa aa 03 mm 06 (di scivolo)+ mm 06 di corso totale aa 04 capito?
per il netto della pensione devi specificare familiari a carico( moglie figli ecc)

TUTTO CIO' VALE ANCHE PER TUTTI COLORO CHE FANNO RICHIESTE DI PAL
ciao a tutti
Nato il 05/02/1963
Grado attuale - Sovrintendente Capo + 4 anni dal 01/01/2015;
Sovrintendente Capo Coordinatore data prevista 01/01/2019;
Arruolamento: 4/1/1982 come agente ausiliario fino al 3/1/1983 (riscattato);
dal 4/1/1983 al 03/01/1984 – agente ausiliario trattenuto;
dal 04/01/1984 al 15/07/1984 – corso Allievo Agente (riscattato);
dal 16/07/1974 nomina allievo Agente;
Parametro attuale: 125,75 - Sovrintendente Capo
stipendio tabellare – 1.275,71
RIA – 63,16
IIS – 534,04
IND. Vacanza contrattuale – 12,98
IND. Pensionabile Mensile – 726,70
ASS. Funzione (32 anni) – 289,25
Parametro previsto – 131,00
Stipendio tabellare - 1351,27
PER IL TFS
Anni riscattati 6 comprensivi del corso di formazione;
Familiari a carico – N.1 figlio.
Ciao e Grazie in anticipo.
manliol ha scritto:
manliol ha scritto:
Louis65 ha scritto:@manliol
se vuoi sapere se ti conviene oppure no
dovresti postare tutta la tua situazione correttamente e sinteticamente senza divulgarsi in cose che non servono a chi ti fa i conteggi e quindi:
data di nascita
anni esterni ricongiunti se si aa.. mm.. gg..
servizio di leva se si dal... al...
data arruolamento ../../....
data in ruolo (cioè la data di quando hai finito il corso di addestramento)../../....
se hai confine dal.. al...
dati stipendiali attuali
data prevista dell'avanzamento in coordinatore.

PER IL TFS:
servizio di leva se riscattato ai fini TFS
scivoli riscattati ai fini TFS compreso il corso esempio se tu hai fatto 6 mesi di corso e dici che hai riscattato 4 anni per me significa aa 03 mm 06 (di scivolo)+ mm 06 di corso totale aa 04 capito?
per il netto della pensione devi specificare familiari a carico( moglie figli ecc)

TUTTO CIO' VALE ANCHE PER TUTTI COLORO CHE FANNO RICHIESTE DI PAL
ciao a tutti
Nato il 05/02/1963
Grado attuale - Sovrintendente Capo + 4 anni dal 01/01/2015;
Sovrintendente Capo Coordinatore data prevista 01/01/2019;
Arruolamento: 4/1/1982 come agente ausiliario fino al 3/1/1983 (riscattato);
dal 4/1/1983 al 03/01/1984 – agente ausiliario trattenuto;
dal 04/01/1984 al 15/07/1984 – corso Allievo Agente (riscattato);
dal 16/07/1974 nomina allievo Agente;
Parametro attuale: 125,75 - Sovrintendente Capo
stipendio tabellare – 1.275,71
RIA – 63,16
IIS – 534,04
IND. Vacanza contrattuale – 12,98
IND. Pensionabile Mensile – 726,70
ASS. Funzione (32 anni) – 289,25
Parametro previsto – 131,00
Stipendio tabellare - 1351,27
PER IL TFS
Anni riscattati 6 comprensivi del corso di formazione;
Familiari a carico – N.1 figlio.
Grazie in anticipo
Scusami dimenticavo data pensione 01/12/2018 o 01/04/2019. Grazie

Re: dubbi se andare in pensione a dicembre 2018 o nel 2019

Inviato: lun apr 16, 2018 11:54 pm
da Louis65
domani te lo faccio ciao

Re: dubbi se andare in pensione a dicembre 2018 o nel 2019

Inviato: mar apr 17, 2018 12:15 pm
da Louis65
Allora al 1/12/2018 con l'attuale coefficiente di trasformazione 4,246%
vai con una PAL di € 28.600 Senza accessori
ed un TFS netto di € 68.771
al 01/04/2019 coordinatore
con previsione del coefficiente 3,90% la PAL diciamo che rimane sui € 28.600
con previsione del coefficiente 4,00% la PAL sui € 28.900
con previsione del coefficiente 4,10% la PAL sui € 29.200
con previsione del coefficiente 4,15% la PAL sui € 29.360
il TFS netto comunque sia € 71.028
Secondo me il coefficiente non andrà sotto il 4%
per cui rimanere altri 4 mesi ti conviene anche perché il TFS è più grosso e rientri nel contratto del 2019

Re: dubbi se andare in pensione a dicembre 2018 o nel 2019

Inviato: mer apr 18, 2018 8:51 am
da manliol
Louis65 ha scritto:Allora al 1/12/2018 con l'attuale coefficiente di trasformazione 4,246%
vai con una PAL di € 28.600 Senza accessori
ed un TFS netto di € 68.771
al 01/04/2019 coordinatore
con previsione del coefficiente 3,90% la PAL diciamo che rimane sui € 28.600
con previsione del coefficiente 4,00% la PAL sui € 28.900
con previsione del coefficiente 4,10% la PAL sui € 29.200
con previsione del coefficiente 4,15% la PAL sui € 29.360
il TFS netto comunque sia € 71.028
Secondo me il coefficiente non andrà sotto il 4%
per cui rimanere altri 4 mesi ti conviene anche perché il TFS è più grosso e rientri nel contratto del 2019
grazie Louis, mi sapresti dire l'assegno di pensione sia se vado a dicembre che se vado ad Aprile?

Re: dubbi se andare in pensione a dicembre 2018 o nel 2019

Inviato: mer apr 18, 2018 8:58 am
da Louis65
manliol ha scritto:
Louis65 ha scritto:Allora al 1/12/2018 con l'attuale coefficiente di trasformazione 4,246%
vai con una PAL di € 28.600 Senza accessori
ed un TFS netto di € 68.771
al 01/04/2019 coordinatore
con previsione del coefficiente 3,90% la PAL diciamo che rimane sui € 28.600
con previsione del coefficiente 4,00% la PAL sui € 28.900
con previsione del coefficiente 4,10% la PAL sui € 29.200
con previsione del coefficiente 4,15% la PAL sui € 29.360
il TFS netto comunque sia € 71.028
Secondo me il coefficiente non andrà sotto il 4%
per cui rimanere altri 4 mesi ti conviene anche perché il TFS è più grosso e rientri nel contratto del 2019
grazie Louis, mi sapresti dire l'assegno di pensione sia se vado a dicembre che se vado ad Aprile?
€ 1.900 con 1 figlio a carico a dicembre
ad aprile € 1.900/€ 1940 dipende dal coefficiente

Re: dubbi se andare in pensione a dicembre 2018 o nel 2019

Inviato: mer apr 18, 2018 12:03 pm
da manliol
Louis65 ha scritto:
manliol ha scritto:
Louis65 ha scritto:Allora al 1/12/2018 con l'attuale coefficiente di trasformazione 4,246%
vai con una PAL di € 28.600 Senza accessori
ed un TFS netto di € 68.771
al 01/04/2019 coordinatore
con previsione del coefficiente 3,90% la PAL diciamo che rimane sui € 28.600
con previsione del coefficiente 4,00% la PAL sui € 28.900
con previsione del coefficiente 4,10% la PAL sui € 29.200
con previsione del coefficiente 4,15% la PAL sui € 29.360
il TFS netto comunque sia € 71.028
Secondo me il coefficiente non andrà sotto il 4%
per cui rimanere altri 4 mesi ti conviene anche perché il TFS è più grosso e rientri nel contratto del 2019
grazie Louis, mi sapresti dire l'assegno di pensione sia se vado a dicembre che se vado ad Aprile?
€ 1.900 con 1 figlio a carico a dicembre
ad aprile € 1.900/€ 1940 dipende dal coefficiente
Grazie Louis, sempre gentilissimo. Ciao

Re: dubbi se andare in pensione a dicembre 2018 o nel 2019

Inviato: mer apr 18, 2018 3:26 pm
da Ale62sax
Ciao Louise 65.....una domanda....chi va in pensione nel 2018 , ha diritto ad eventuale rinnovo contrattuale biennio 2019/2020 ???? Se non mi sbaglio si ha diritto per i 3 anni successivi al pensionamento all'adeguamento contrattuale ? Grazie..

Re: dubbi se andare in pensione a dicembre 2018 o nel 2019

Inviato: mer apr 18, 2018 4:01 pm
da firefox
Ale62sax ha scritto:Ciao Louise 65.....una domanda....chi va in pensione nel 2018 , ha diritto ad eventuale rinnovo contrattuale biennio 2019/2020 ???? Se non mi sbaglio si ha diritto per i 3 anni successivi al pensionamento all'adeguamento contrattuale ? Grazie..
NO, per averne diritto devi andare in pensione dopo il 31/12/2018

Re: dubbi se andare in pensione a dicembre 2018 o nel 2019

Inviato: mer apr 18, 2018 6:25 pm
da eroif60
Scusa Louis65, come si calcola il moltiplicatore nell'ultimo anno di servizio prima dei 60 anni e, come potresti aumentarlo. Grazie

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

Re: dubbi se andare in pensione a dicembre 2018 o nel 2019

Inviato: mer apr 18, 2018 7:32 pm
da Louis65
eroif60 ha scritto:Scusa Louis65, come si calcola il moltiplicatore nell'ultimo anno di servizio prima dei 60 anni e, come potresti aumentarlo. Grazie

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
SuperBonus. Per i soli lavoratori del comparto difesa e sicurezza è possibile calcolare l'importo del cd. superbonus di cui all'art. 3 D.Lgs n. 165/1997. Questa norma prevede che, per il personale che cessa dal servizio per raggiunti limiti di età previsti dall'ordinamento di Appartenenza e per il personale militare che non sia in possesso dei requisiti psico fisici per accedere o permanere nella posizione di ausiliaria, ai fini del calcolo della pensione, il montante individuale dei contributi debba essere incrementato di un importo pari a 5 volte la base imponibile dell’ultimo anno di servizio. L'inpdap ha indicato che la base imponibile da prendere in considerazione deve comprendere anche il trattamento accessorio per la parte eccedente il 18% con l'esclusione dei sei scatti (prot. 20989/2013). Si tratta, in definitiva, di una sorta di “super-bonus” riconosciuto a chi accede alla pensione di vecchiaia e che comporta degli incrementi economici notevoli.
IN ALLEGATO LA CIRCOLARE INPS

L'unica cosa che non ho mai capito e con l'occasione se qualcuno lo sa me lo spiega è il fatto che, parla la circolare dell'ultima retribuzione alla cessazione annualizzata e questo l'ho capito ma non riesco a capire gli accessori come si annualizzano oppure per gli accessori si prendono l'ultimo anno solare?

Re: dubbi se andare in pensione a dicembre 2018 o nel 2019

Inviato: mer apr 18, 2018 9:22 pm
da firefox
Quindi l'ultimo anno prima della pensione di vecchiaia, potendo, conviene fare tutto lo straordinario possibile perchè la quota eccedente il 18% viene quintuplicata anch'essa....e NON è poco!

Mai avevo letto tale chiarimento INPS....