Pagina 2 di 2

Re: Vicino ai 730 giorni di assenza, congedo e la pensione?

Inviato: lun feb 05, 2018 3:10 pm
da naturopata
Stap ha scritto:Cari Colleghi,
Spero con questo post di mettere fine a questa discussione che ormai va avanti da anni.
Vi portò la mia esperienza personale da Carabiniere.
A maggio 2017 ho superato i 730 giorni. Dopo qualche giorno sono stato chiamato dal mio comando per la restituzione degli effetti militari ed in quella circostanza ho firmato tutta la documentazione relativa alla pensione. Dopo qualche giorno ho preso appuntamento con il CAF dove ho presentato domanda di pensione per INABILITÀ. Ho consegnato una copia della domanda all’ufficio. Per i primi tre mesi ovvero sino ad agosto sono stato pagato dal CNA e dal 2 settembre mi ha cominciato a pagare l’INPS.
Quindi non vi fate mettere paura da nessuno poiché la pensione vi spetta.
Se avete problemi contattatemi.
Buon per te e quello che è successo a te dovrebbe essere la regola per tutti, ma spesso non è così:

Re: Ho superato 730 gg di aspettativa

Messaggioda PAPAWILLY » gio gen 26, 2017 9:56 pm

Buonasera,,
dopo tanto tempo rieccomi ad aggiornare la mia personale situazione.
Dopo circa sei mesi di lotta 20 giorni fa ho avuto accredito della prima rata del mio TFR (chiaramente lo Stato ha pensato bene di prelevare ben 8000 Euro sui 50000 che mi dovevano).
Ed oggi nel sito Inps mi hanno comunicato che a febbraio farò parte della fetta di pensionati Italiani.

E' stata una cosa lunga e molto difficile che sicuramente non avrei superato senza esaurimento se non avessi avuto l'aiuto preziosissimo dell'Avv Manlio Ferrario di Milano (Aeronatica nel Forum), che oltre che sostenermi moralmente e trattarmi come un amico fraterno non ha voluto nemmeno essere remunerato.

E che dire del collega ed ormai amico Pietro 17 che per primo mi ha suggerito di sentire Avv Ferrario e che mi è sempre stato vicino dandomi indicazioni anche lui su che strade seguire..... Grazie mille ad entrambi siete stati preziosi ....e forse non si sono nemmeno reso conto di quanto siano stati importanti in questo periodo veramente difficile.

Per ultima cosa x tutti i colleghi che haimè dovranno in futuro avere a che fare coi medici del OM di Milano un grosso in bocca al lupo in quanto dovrete armarvi di tanta pazienza......

Un saluto a tutti

Re: Vicino ai 730 giorni di assenza, congedo e la pensione?

Inviato: mer feb 21, 2018 11:03 pm
da BRENCIO
KV380AC ha scritto:Quanti anni di servizio hai e che età hai ?
In più se è lecito quale patologia ti ha portato a quasi 730 giorni ?
Se nel frattempo hai novità tra 20 gg. Dicci come è andata.
SALVE A TUTTI.....
ALLORA, COMPIRO' 35 ANNI DI SERVIZIO AD AGOSTO, E ALLA FINE DEL 2018 AVRO 56 ANNI DI ETA'...
HO USUFRUITO DI 712 DI ASPETTATIVA PER VARIE PATOLOGIE.... LA PRIMA PER ERNIE DISCALI (340 GIORNI), RICONOSCIUTE CAUSA DI SERVIZIO E GIUDICATO PARZIALMENTE IDONEO..... GLI ALTRI GIORNI PER DUE INTERVENTI CHIRURGICI QUASI CONTEMPORANEI E SINDROME VERTIGINOSA DA ERNIE CERVICALI (NON RICONOSCIUTE CAUSA DI SERVIZIO).
COME E' ANDATA A FINIRE?... CHE, QUANDO MANCAVANO CIRCA 20 GIORNI AL SUPERAMENTO DEI 730 GIORNI, L' UFFICIO S.P. DA ME CONTATTATO MI HA RIFERITO, QUASI PER CASO, CHE SE AVESSI SUPERATO I 730 GIORNI AVREI RISCHIATO IL "CONGEDO", SE NON CI FOSSE STATO IL VERBALE DELLA CMO, PURE SENZA PENSIONE E QUINDI UN "ESODATO".
ALLA VISITA IN CMO, SONO STATO FATTO IDONEO, E IL GIORNO SUCCESSIVO, DOPO 4 ANNI CIRCA DI ASSENZA (CONSIDERANDO ANCHE QUASI 500 GIORNI DI ASPETTATIVA SPECIALE), HO RIPRESO SERVIZIO.

DOMANDA....
MA DURANTE IL PERIODO DI ASPETTATIVA SPECIALE, SI MATURA LICENZA ORDINARIA?

Re: Vicino ai 730 giorni di assenza, congedo e la pensione?

Inviato: gio feb 22, 2018 7:41 am
da vinche1964
Buongiorno !!
Trovi la risposta al tuo quesito nella pubblicazione C-14 Licenze e permessi, Titolo I Capitolo II Paragrafo 11 (pagina 16):

11. ASSENZE PER INFERMITÀ
Le assenze per infermità, anche se protratte per l’intero anno solare, non riducono
il diritto alla licenza ordinaria. Pertanto, il personale posto in aspettativa
per motivi di salute matura il beneficio anche durante tale periodo, a
prescindere dalla sua durata, ed ha diritto a fruirne una volta rientrato in
servizio.

Re: Vicino ai 730 giorni di assenza, congedo e la pensione?

Inviato: dom mar 04, 2018 12:04 am
da psycoo
Grazie tante Stap, quindi decadendo si ottiene lo stesso la pensione.