Pagina 2 di 3

Re: Congedo ordinario da monetizzare

Inviato: mer gen 17, 2018 11:21 am
da trasmarterzo
JESSICA1995 ha scritto:Per voce stipendio, io già appartenente Arma CC., comprende quelli tabella unitamente dell'indennità integrativa speciale, al lordo. Tutto va sommato al lordo e diviso 30, il risultato al lordo moltiplicato per i giorni di licenza non fruita. Il risultato sarà quello che si percepirà. Come già detto non dovranno fare trattenute irpef a seguito di una recente sentenza. Saluti.
Te lo dicevo in quanto nella busta paga NOIPA (PS) c'è sia la voce STIPENDIO ma anche la voce STIPENDIOTABELLARE.
Ok collega, quindi bisogna considerare la voce stipendio, e niente trattenuta irpef.
Ma quando dici al lordo, tale cifra è quella che si percepisce o la si percepirà comunque al netto?
E' questo che non capisco ancora, scusami.
Ti saluto collega e grazie ancora.
Saluti.

Re: Congedo ordinario da monetizzare

Inviato: mer gen 17, 2018 12:46 pm
da avt8
JESSICA1995 ha scritto:Ciao Giulio. Posso aiutarti in merito alla tua domanda. Io in pensione per riforma anno 2017. Mi hanno pagato ferie non fruire ed il calcolo da fare è calcolare il trattamento economico fondamentale costituito da : stipendio, ria,vacanza contrattuale,assegno funzionale e indennità pensionabile. La somma la dividi per 30 ed il risultato al lordo lo moltiplichi per i giorni di licenza non fruita. Tale somma la devono pagare per intero ovvero esentasse come sancito da una recente sentenza.
Quindi auguri poiché percepirai bei soldini. Un cordiale saluto.

Non scriva fregnate ,il congedo monetizzato va tassato su tutto sia su irpef che trattenute inps ex inpdap-
Si legga le sentenze dei colleghi che hanno fatto ricorso al CTP ed hanno perso-
Per cui prima di fare affermazioni certe si documenti e si legga le circolari in merito emanate sia dal Ministero dell'Interno che quello della difesa-

Re: Congedo ordinario da monetizzare

Inviato: mer gen 17, 2018 12:51 pm
da avt8
avt8 ha scritto:
JESSICA1995 ha scritto:Ciao Giulio. Posso aiutarti in merito alla tua domanda. Io in pensione per riforma anno 2017. Mi hanno pagato ferie non fruire ed il calcolo da fare è calcolare il trattamento economico fondamentale costituito da : stipendio, ria,vacanza contrattuale,assegno funzionale e indennità pensionabile. La somma la dividi per 30 ed il risultato al lordo lo moltiplichi per i giorni di licenza non fruita. Tale somma la devono pagare per intero ovvero esentasse come sancito da una recente sentenza.
Quindi auguri poiché percepirai bei soldini. Un cordiale saluto.

Non scriva fregnate ,il congedo monetizzato va tassato su tutto sia su irpef che trattenute inps ex inpdap-
Si legga le sentenze dei colleghi che hanno fatto ricorso al CTP ed hanno perso-
Per cui prima di fare affermazioni certe si documenti e si legga le circolari in merito emanate sia dal Ministero dell'Interno che quello della difesa-
--------------------------------------------------------------------------------------------
In relazione alla determinazione del compenso per congedo ordinario non fruito si
confermano, in linea generale, le indicazioni fornite con la circolare prot. n. 333-G/I/Sett.
2°/mco/N.12/10 del 17.01.2011 di questo Servizio, con la sola eccezione delle modalità di
applicazione delle Ritenute Assistenziali e Previdenziali. Infatti, come noto, a decorrere dal 1°
gennaio 2012 vige il principio di cassa a prescindere dal periodo di riferimento cui si riferisce la
liquidazione.
In particolare, si evidenzia che, pur riferendosi la quantificazione al trattamento economico
fondamentale, il beneficio in questione è a tutti gli effetti da considerare un trattamento accessorio.
Pertanto, le aliquote contributive che il sistema NoiPA applicherà sugli emolumenti imponibili
sono pari all’ 8,80 % e lo 0,35 % a carico del lavoratore e del 24,20% e dell’8,50% (IRAP) a
carico dello Stato.
Per quanto riguarda l’imposizione fiscale resta fermo quanto indicato nella circolare
precedentemente citata.
L’Ufficio Amministrativo Contabile continuerà ad essere competente alla quantificazione
del citato compenso. L’importo lordo R.A.P., così determinato, sarà poi inserito, ai fini della
liquidazione, nella procedura NoiPA – Gestione Accessoria. A tale scopo si precisa che
l’inserimento sul portale dovrà essere fatto con elenco dedicato.
Per il personale cessato prima dell’01/01/2015, pertanto non censito in banca dati NoiPA,
potrà essere utilizzata la funzione “aggiungi beneficiario”.
Al fine di poter effettuare i corretti e dovuti controlli in merito all’applicazione della
normativa relativa al compenso in oggetto, l’Ufficio Amministrativo Contabile, contestualmente
all’invio del flusso informatico, dovrà inviare alla Prefettura – U.T.G. di riferimento tutta la
documentazione giustificativa.
In relazione, infine, al trattamento della materia per i cessati per causa di morte e relativi
eredi si fa riserva di fornire dettagliate direttive con separata e dedicata circolare che è in corso di
elaborazione.
La presente circolare è pubblicata sul portale Tep all’indirizzo:
http://10.119.182.2/portaletep/index.php" onclick="window.open(this.href);return false; al link “Divisione 1^

Re: Congedo ordinario da monetizzare

Inviato: mer gen 17, 2018 2:30 pm
da GiulioTR
A questo punto visto i pareri discordanti, quando mi verrà liquidato posterò la cifra in modo di fare chiarezza.

Re: Congedo ordinario da monetizzare

Inviato: mer gen 17, 2018 3:00 pm
da avt8
GiulioTR ha scritto:A questo punto visto i pareri discordanti, quando mi verrà liquidato posterò la cifra in modo di fare chiarezza.
Come detto in precedenza stipendio lordo diviso 30 il risultato moltiplicato per i giorni che avanzi-Tieni presente che e a lordo il risultato- I pareri non sono discordanti- Ti ho messo la circolare del Ministero e Noi PA-lascia perdere chi scrive cose che non hanno ne testa ne coda ,perchè non conoscono la materia con le imposizioni fiscali-
Io ti auguro che ti danno 300 euro per ogni giorno di congedo pur sapendo che non e cosi-

Re: Congedo ordinario da monetizzare

Inviato: mer gen 17, 2018 3:16 pm
da JESSICA1995
Quello che ho scritto è solo un dato di fatto. Nel mio caso sommando tutte le varie voci al lordo dividendo per 30 e moltiplicando per il numero dei giorni di licenza ho avuto la somma che precisamente mi è stata accreditata senza alcuna trattenuta. Oltretutto anche la Cassazione, e altri organi giudicanti amministrativi hanno precisato che le ferie non visite hanno natura risarcitorio da parte del datore di lavoro. Quindi aggiungerei io non tascabile.
È chiaro che ogni amministrazione magari si attiene a circolari varie e che i calcoli prodotti portano a ricorsi sicuramente vinti poiché riconducibili alla giurisprudenza quale la Cassazione. Vedasi seNtenza n. 10341 dell'11.05.2011.
Spero di non sbagliarmi. Cordiali saluti.

Re: Congedo ordinario da monetizzare

Inviato: mer gen 17, 2018 3:30 pm
da naturopata
Rappresento che, effettivamente le ferie non godute, oramai vanno tassate. Tuttavia, sono portatore di un caso contrario che, a seguito di rimborso chiesto all'Agenzia delle Entrate competente e successivo sollecito, mi ha portato a ricevere il rimborso dell'IRPEF trattenuta dall'ex amministrazione. Ho motivato le mie istanze sul presupposto che la riforma, in quel caso, dipendente da causa di servizio e con liquidazione di E.I. dal carattere risarcitorio e non tassato, non potesse avere un trattamento fiscale differente. Accolto. Sottolineo però che deve essere dipendente da causa di servizio. Rappresento ulteriormente che questi ricorsi, stranamente è meglio farli al TAR che continua ancora a considerare la monetizzazione ferie, in tutti i casi risarcitoria:

A tal proposito confronta parere Consiglio di Stato n. 2661/2015 del 22 settembre 2015 di cui all’affare n.1393/2011 per cui……….” L'ulteriore questione concernente l'eccezione di inammissibilità formulata dal Ministero e relativa alla dedotta illegittima tassazione del compenso sostitutivo della licenza non fruita, rispetto alla quale l'Amministrazione rileva il difetto di giurisdizione del giudice amministrativo in favore di quello tributario, va disattesa.

Come, infatti, già evidenziato da questa Sezione nel parere del 14 marzo 2012, n.395/2011, concernente la materia del pagamento del compenso sostitutivo di ferie non fruite, "il credito relativo al compenso sostitutivo delle ferie non godute non ha natura retributiva, ma risarcitoria", motivo per cui, peraltro, lo stesso è soggetto a prescrizione ordinaria decennale e non a quella quinquennale (Cons. Stato, Sez. VI, 7 maggio 2010, n. 2663 e Sez. V, 22 ottobre 2007 n. 5531; Cass. civ., Sez. lav., 11 maggio 2011, n. 10341; Tar Campania Napoli, sez. IV, 27 ottobre 2008, n. 18253).


Il maestro Naturopata.

Re: Congedo ordinario da monetizzare

Inviato: mer gen 17, 2018 4:24 pm
da angri62
===il congedo che sia "risarcitorio" o "retributivo" ha i suoi vantaggi o svantaggi.
il risarcitorio non ti da diritto a nulla se non risparmiare l'irpef - mentre il retributivo da diritto come compenso accessorio sulla pensione vita natural durante e ecc.....

Re: Congedo ordinario da monetizzare

Inviato: mer gen 17, 2018 4:38 pm
da mbetto
La faccenda della tassazione delle ferie non fruite (come nel caso di riforma) è uno dei nervi scoperti dei rapporti con il fisco post-pensione e che si presta a ricorsi di ogni genere. Diciamo che ci sono due teorie di pensiero. La prima è che trattasi di indennizzo (orientamento della corte europea e di svariate commissioni tributarie provinciali) e la seconda che trattasi di emolumento con natura retributiva in dipendenza di rapporto di lavoro (orientamento della cassazione). La prima esclude la tassazione in quanto verrebbero considerati redditi esenti; la seconda la prevede con applicazione dell'aliquota media degli ultimi due anni. Questo ultima procedura è quella che attualmente viene applicata in caso di monetizzazione di licenza non fruita. Naturopata docet.

Re: Congedo ordinario da monetizzare

Inviato: gio gen 18, 2018 10:22 am
da GiulioTR
Mi domando, ma è mai possibile che in Italia mon ci sia certezza su nulla, la pensione non si sa quanti mesi bisogna adpettare per averla, la privilegiata peggio ancora, così dicasi anche per la liquidazione ecc. Ma chi cavolo ci amministra e mi riretisco agli impiegati e ditigenti inps e ministetiali. Dopo aver lavorato una vita ecco il trattamento che ci riserva il sistema, ci lasciano senza stipendio e pensione per chissà quanto.

Re: Congedo ordinario da monetizzare

Inviato: gio gen 18, 2018 11:08 am
da naturopata
angri62 ha scritto:===il congedo che sia "risarcitorio" o "retributivo" ha i suoi vantaggi o svantaggi.
il risarcitorio non ti da diritto a nulla se non risparmiare l'irpef - mentre il retributivo da diritto come compenso accessorio sulla pensione vita natural durante e ecc.....
Vero, però un conto è avere da 500 euro a 1500 euro subito, un conto è avere un euro (forse) in più sulla pensione che per raggiungere anche solo 500 euro necessita di circa 42 anni di pensione.

Re: Congedo ordinario da monetizzare

Inviato: gio gen 18, 2018 11:24 am
da GiulioTR
Vero, però questo non giustifica questi ritardi, mia moglie è stata licenziata e riassunta nello stesso tempo per cambio della società dove lavora, contestualmente a lei e gli altri colleghi è stata liquidata tfr e ferie non godute e dico lo stesso giorno e non uno dopo, questo nel privato perché c'è un controllo diverso sulla gestione delle pratiche di ogni genere. Nel calderone pubblico talvolta si tende a dilatare i tempi.

Re: Congedo ordinario da monetizzare

Inviato: gio gen 18, 2018 12:46 pm
da oreste.vignati
GiulioTR ha scritto:Mi domando, ma è mai possibile che in Italia mon ci sia certezza su nulla, la pensione non si sa quanti mesi bisogna adpettare per averla, la privilegiata peggio ancora, così dicasi anche per la liquidazione ecc. Ma chi cavolo ci amministra e mi riretisco agli impiegati e ditigenti inps e ministetiali. Dopo aver lavorato una vita ecco il trattamento che ci riserva il sistema, ci lasciano senza stipendio e pensione per chissà quanto.
Le regole e i tempi sono tutti espressamente previsti, poi secondo me siccome nessuno dei funzionari e dirigenti paga di tasca propria gli eventuali ritardi, succede quello che purtroppo ti sta capitando.
Un grosso augurio

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk

Re: Congedo ordinario da monetizzare

Inviato: gio gen 18, 2018 2:04 pm
da antoniomlg
sperando di fare cosa gradita vi allego un prospetto di calcolo
calcolo.JPG

Re: Congedo ordinario da monetizzare

Inviato: gio gen 18, 2018 2:18 pm
da angri62
naturopata ha scritto:
angri62 ha scritto:===il congedo che sia "risarcitorio" o "retributivo" ha i suoi vantaggi o svantaggi.
il risarcitorio non ti da diritto a nulla se non risparmiare l'irpef - mentre il retributivo da diritto come compenso accessorio sulla pensione vita natural durante e ecc.....
Vero, però un conto è avere da 500 euro a 1500 euro subito, un conto è avere un euro (forse) in più sulla pensione che per raggiungere anche solo 500 euro necessita di circa 42 anni di pensione.
===ho pagato 1500 euro di irpef su circa 5600 - ho preso già 800 euro di arretrati netti e 130 euro l'anno, non ho voglia di fare altri reclami per i mesi di congedo da aggiungere alla contribuzione in anni, cioè 2 mesi e mezzo.