avt8 ha scritto:JESSICA1995 ha scritto:Ciao Giulio. Posso aiutarti in merito alla tua domanda. Io in pensione per riforma anno 2017. Mi hanno pagato ferie non fruire ed il calcolo da fare è calcolare il trattamento economico fondamentale costituito da : stipendio, ria,vacanza contrattuale,assegno funzionale e indennità pensionabile. La somma la dividi per 30 ed il risultato al lordo lo moltiplichi per i giorni di licenza non fruita. Tale somma la devono pagare per intero ovvero esentasse come sancito da una recente sentenza.
Quindi auguri poiché percepirai bei soldini. Un cordiale saluto.
Non scriva fregnate ,il congedo monetizzato va tassato su tutto sia su irpef che trattenute inps ex inpdap-
Si legga le sentenze dei colleghi che hanno fatto ricorso al CTP ed hanno perso-
Per cui prima di fare affermazioni certe si documenti e si legga le circolari in merito emanate sia dal Ministero dell'Interno che quello della difesa-
--------------------------------------------------------------------------------------------
In relazione alla determinazione del compenso per congedo ordinario non fruito si
confermano, in linea generale, le indicazioni fornite con la circolare prot. n. 333-G/I/Sett.
2°/mco/N.12/10 del 17.01.2011 di questo Servizio, con la sola eccezione delle modalità di
applicazione delle Ritenute Assistenziali e Previdenziali. Infatti, come noto, a decorrere dal 1°
gennaio 2012 vige il principio di cassa a prescindere dal periodo di riferimento cui si riferisce la
liquidazione.
In particolare, si evidenzia che, pur riferendosi la quantificazione al trattamento economico
fondamentale, il beneficio in questione è a tutti gli effetti da considerare un trattamento accessorio.
Pertanto, le aliquote contributive che il sistema NoiPA applicherà sugli emolumenti imponibili
sono pari all’ 8,80 % e lo 0,35 % a carico del lavoratore e del 24,20% e dell’8,50% (IRAP) a
carico dello Stato.
Per quanto riguarda l’imposizione fiscale resta fermo quanto indicato nella circolare
precedentemente citata.
L’Ufficio Amministrativo Contabile continuerà ad essere competente alla quantificazione
del citato compenso. L’importo lordo R.A.P., così determinato, sarà poi inserito, ai fini della
liquidazione, nella procedura NoiPA – Gestione Accessoria. A tale scopo si precisa che
l’inserimento sul portale dovrà essere fatto con elenco dedicato.
Per il personale cessato prima dell’01/01/2015, pertanto non censito in banca dati NoiPA,
potrà essere utilizzata la funzione “aggiungi beneficiario”.
Al fine di poter effettuare i corretti e dovuti controlli in merito all’applicazione della
normativa relativa al compenso in oggetto, l’Ufficio Amministrativo Contabile, contestualmente
all’invio del flusso informatico, dovrà inviare alla Prefettura – U.T.G. di riferimento tutta la
documentazione giustificativa.
In relazione, infine, al trattamento della materia per i cessati per causa di morte e relativi
eredi si fa riserva di fornire dettagliate direttive con separata e dedicata circolare che è in corso di
elaborazione.
La presente circolare è pubblicata sul portale Tep all’indirizzo:
http://10.119.182.2/portaletep/index.php" onclick="window.open(this.href);return false; al link “Divisione 1^