Su non scherziamo, rivolgi il tuo dilemma al Comando Generale cosi' ti toglierai ogni dubbio. Oppure vai a fare servizio in un magazzino vestiario a distribuire bandoliere ai Carabinieri semplici( come li chiami tu) o autieri.celeste3 ha scritto:Buone feste a tutti.
Riguardo alla mia domanda vorrei capire se l'ultima risposta di Panorama al quesito va interpretata nel senso che è una facoltà del militare (nel caso di specie Maresciallo) avendo cambiato opinione rispetto alla sua prima risposta poiché, posto che ovviamente è un interesse dell'amministrazione che il militare sia fornito di patente (ma se ne potrebbero elencarne centinaia di interessi dell'amministrazione !!), anche la direttiva da lui riportata nonché gli articoli del codice della strada (credo anche un estratto di una sentenza) non mi sembra dispongono l'OBBLIGO di conseguire una patente militare a che sia fornito di patente "civile" ma è una procedura che necessità di una domanda del militare.
Ho capito bene oppure mi sfugge qualcosa?
Oppure nel bando di concorso è necessario, come per la polizia municipale, essere in possesso di patente di guida?
Ci sono tante mansioni da svolgere per un maresciallo non sobbarchiamolo anche di fare l'autiere a chicchessia. Su non scherziamo o meglio non scriviamo cose per sentito dire.
conseguimento patente militare
-
- Sostenitore
- Messaggi: 127
- Iscritto il: gio giu 11, 2015 6:19 pm
Re: conseguimento patente militare
Messaggio da pier.angel »
Re: conseguimento patente militare
Non ho cambiato idea.
Essere in possesso di patente militare (di servizio) è nell'interesse dell'Amministrazione senza distinzione di grado, non esiste l'obbligo per un carabinieri e una facoltà per un maresciallo o viceversa.
Se non si è in possesso di patente militare non si può guidare un veicolo dell'amministrazione (qualcuno dirà: e chi la vuole guidare).
Se il Comando sa, che si è in possesso di patente civile, può liberamente segnalarti d'ufficio per l'abilitazione, poi sta alla persona fare opposizione e rifiutarsi, sperando che non abbia conseguenze disciplinari.
Cmq. se non si è arruolato per fare l'autista, sicuramente potresti anche dire che, non gli compete lavare l'autovettura di servizio ma, sappi che, anche lavare l'auto dell'amministrazione non è essente né il Carabiniere/Appuntato né il Brigadiere/Maresciallo, poiché siamo tutti militari.
Essere in possesso di patente militare (di servizio) è nell'interesse dell'Amministrazione senza distinzione di grado, non esiste l'obbligo per un carabinieri e una facoltà per un maresciallo o viceversa.
Se non si è in possesso di patente militare non si può guidare un veicolo dell'amministrazione (qualcuno dirà: e chi la vuole guidare).
Se il Comando sa, che si è in possesso di patente civile, può liberamente segnalarti d'ufficio per l'abilitazione, poi sta alla persona fare opposizione e rifiutarsi, sperando che non abbia conseguenze disciplinari.
Cmq. se non si è arruolato per fare l'autista, sicuramente potresti anche dire che, non gli compete lavare l'autovettura di servizio ma, sappi che, anche lavare l'auto dell'amministrazione non è essente né il Carabiniere/Appuntato né il Brigadiere/Maresciallo, poiché siamo tutti militari.
Re: conseguimento patente militare
Se non si è soddisfatti delle risposte ottenute, conviene che si pone un quesito all'URP del CGA per avere approfondimenti circa i dubbi/perplessità, che non fanno prendere sonno.
Se un maresciallo non patentato militare deve recarsi in compagnia per firmare degli atti che fa? Va con la macchina privata o si prende il pullman per andare e ritornare?
Se un maresciallo deve fare un sopralluogo, come ci va? Rimane lui in caserma a fare il "piantone" e sostituisce il militare?
Se un maresciallo deve conferire con il superiore diretto o Provinciale, ci va con l'auto privata o si fa accompagnare?
Se c'è un cadavere nella propria giurisdizione, come si recherà sul posto se in sede non vi è nessun altro militare oltre al "piantone"?
Quando sarà comandante interinale resterà sempre chiuso in caserma, delegando agli altri i suoi compiti?
Quanto sopra, sono solo alcuni esempi a cui se ne possono aggiungere altri.
Se un maresciallo non patentato militare deve recarsi in compagnia per firmare degli atti che fa? Va con la macchina privata o si prende il pullman per andare e ritornare?
Se un maresciallo deve fare un sopralluogo, come ci va? Rimane lui in caserma a fare il "piantone" e sostituisce il militare?
Se un maresciallo deve conferire con il superiore diretto o Provinciale, ci va con l'auto privata o si fa accompagnare?
Se c'è un cadavere nella propria giurisdizione, come si recherà sul posto se in sede non vi è nessun altro militare oltre al "piantone"?
Quando sarà comandante interinale resterà sempre chiuso in caserma, delegando agli altri i suoi compiti?
Quanto sopra, sono solo alcuni esempi a cui se ne possono aggiungere altri.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE