Pagina 2 di 2
Re: Transito nel ruolo Ufficiali: i Pro e i Contro.
Inviato: ven ago 01, 2025 5:04 pm
da mauri64
Perché continuare a buttare quattrini a presentare ricorsi, quando per i ricorrenti tutte le sentenze sono state rigettate...
Re: Transito nel ruolo Ufficiali: i Pro e i Contro.
Inviato: sab ago 02, 2025 9:56 pm
da panorama
Perché non leggono quì.
Re: Transito nel ruolo Ufficiali: i Pro e i Contro.
Inviato: dom ago 03, 2025 9:25 am
da NavySeals
Mah, per quanto ne so io, che mette una stella a 57/58 anni di età è preso per i fondelli sia dai sottufficiali che dagli ufficiali, quelli veri. S.ten lo si è a 20/22 anni, a 58 se sei l'ultimo degli ufficiali segati sei comunque Ten.Col...poi se per qualcuno non ha prezzo passare di ruolo, che paghi sulla pensione

Vi ricordate quando c'era il ruolo unico? Anche quelli erano presi in giro, ma almeno ne valeva la pena sulla pensione.
PS. Chiunque sa che lo stipendio da ufficiale ormai è vincolato solo alla permanenza del ruolo (dopo 13 anni dalla nomina, lo stipendio è quello da colonnello, anche se si è capitano). E che la dirigenza arriva da maggiore. Quindi, chi NON arriva a 13 anni (e non ci arriva nessuno di quello che hanno fatto il concorso con i punti Miralanza), ci rimetterà sempre e comunque. Ma ormai non mi meraviglio più di niente, complici anche avvocati poco onesti: avete visto il ricorso dei m.lli infermieri, che pretendevano d'ufficio di diventare ufficiali del corpo sanitario, per il semplice motivo che ormai gli infermieri esterni sono laureati?

Ovviamente rigettato.