Pagina 2 di 2
Re: Sentenza Corte dei Conti a SS.RR. cumlo PPO e stipendio
Inviato: lun feb 03, 2020 8:29 pm
da Highlander
trasmarterzo ha scritto: ↑lun feb 03, 2020 3:57 pm
Perdonami Panorama, che tu sappua questa positiva sentenza (militare) valle anche per chi è ex ps ( a ordinamento civile)? Grazie.
Essendo il comparto unico penso di sì. Parere personale.
Re: Sentenza Corte dei Conti a SS.RR. cumlo PPO e stipendio
Inviato: lun feb 03, 2020 10:02 pm
da oreste.vignati
sicuramente si, solo che molto spesso per avere riconosciuti i propri diritti bisogna fare ricorso, in questo strano (non molto) paese.
Re: Sentenza Corte dei Conti a SS.RR. cumlo PPO e stipendio
Inviato: lun mar 09, 2020 3:45 pm
da panorama
La CdC della Sicilia accoglie il ricorso del ricorrente,
1) - Il sig. M. rappresentava di essere stato militare in servizio quale Caporal Maggiore Scelto dell’Esercito Italiano dal 22.07.1999 al 28.07.2010 e di aver subito, mentre si trovava a bordo di un automezzo blindato in dotazione alla Forza Armata, un grave trauma cranico facciale il 21.10.2007 in conseguenza del quale era sottoposto anche ad intervento chirurgico. Per tali ragioni il 28.07.2010 dalla Commissione medico Ospedaliera presso il Dipartimento di Medicina Legale di Caserta era dichiarato non idoneo permanentemente al servizio militare, impiegabile nelle aree funzionale del personale civile. Veniva in tale sede riconosciuta l’inabilità quale dipendente da causa di servizio e le patologie ascritte alla cat. 6^ tab. A. Pertanto lo stesso era impiegato nel ruolo civile della stessa Forza Armata.
2) - A seguito di aggravamento e di richiesta di riconoscimento di tale aggravamento, la Commissione medico ospedaliera di Messina, in data 16.11.2015 lo dichiarava non idoneo in maniera assoluta e permanente al servizio cui era preposto ed a qualsiasi proficuo lavoro, ascrivendo le patologie alla cat. 2 tab. A. Pertanto cessava il rapporto di servizio con l’esercito Italiano in data 17.11.2015.
3) - Con domanda ricevuta in data 21.01.2016 faceva richiesta per la pensione di privilegio, ma l’INPS rigettava tale istanza sul presupposto che ai sensi degli artt. 133 e 139 D.P.R. 1092/1973 vi sarebbe il divieto di cumulo tra la pensione normale o di privilegio e il trattenimento in attività, nei casi in cui il nuovo rapporto costituisce derivazione, continuazione o rinnovo di quello precedente che ha dato luogo alla pensione.
Re: Sentenza Corte dei Conti a SS.RR. cumlo PPO e stipendio
Inviato: mar lug 21, 2020 6:02 pm
da panorama
personale Polpen e transito
L'INPS non ha avuto ragione.
1) - Per inidoneità al servizio nel Corpo della Polizia Penitenziaria il ricorrente transitava, ai sensi degli articoli 75 e 76 del D.Lgs. n. 443/1992, nei ruoli civili del Ministero della Giustizia, quale operatore giudiziario presso l’Ufficio NEP della Corte di Appello di Cagliari.
Interessante riepilogo della norma.