Pagina 2 di 2

Re: AGGRAVAMENTO E INTERDIPENDENZA COME IMPOSTARE

Inviato: dom dic 03, 2017 11:52 am
da antoniomlg
trasmarterzo ha scritto:
naturopata ha scritto:
trasmarterzo ha scritto:La terza che hai detto, tanto la C.M.O. farà quello che vuole e quindi ti conviene inserire entrambe le richieste, quindi solo aggravamento per la prima e aggravamento/interdipendenza per la seconda.

Ciao.
Trattandosi sempre di patologia artrosica come quella al ginocchio, chiederei comunque di considerare aggravamento anche la coxartrosi valutando l'artrosi in generale come patologia unica che si sta evolvendo in più punto, anche perché un ginocchio malandato e gravemente artrosico ha certamente ripercussione sulla corretta postura e quindi anche sul corretto posizionamento e stazionamento del coccige (da qui la coxartrosi). In subordine, qualora no si ravvisasse il mero aggravamento, che la coxartrosi venga considerata quale interdipendente con le lesioni del ginocchio e della relativa artrosi.

Insomma in questi termini.

Ciao.
Ciao collega grazie ancora, ho capito piu' nel dettaglio e quindi se scrivo aggravamento per la coxartrosi sx (che è dello stesso lato del ginocchio sx) la cmo se non dovesse considerarla tale puo' tuttavia automaticamente considerarla invece come interdipendenza (senza che io debba fare altra istanza?), col atto che poi sarà al vaglio del cvcs? Ho capito bene?
Grazie, saluti

concordo anche io.........

Re: AGGRAVAMENTO E INTERDIPENDENZA COME IMPOSTARE

Inviato: dom dic 03, 2017 12:12 pm
da trasmarterzo
Trattandosi sempre di patologia artrosica come quella al ginocchio, chiederei comunque di considerare aggravamento anche la coxartrosi valutando l'artrosi in generale come patologia unica che si sta evolvendo in più punto, anche perché un ginocchio malandato e gravemente artrosico ha certamente ripercussione sulla corretta postura e quindi anche sul corretto posizionamento e stazionamento del coccige (da qui la coxartrosi). In subordine, qualora no si ravvisasse il mero aggravamento, che la coxartrosi venga considerata quale interdipendente con le lesioni del ginocchio e della relativa artrosi.

Insomma in questi termini.

Ciao.[/quote]

Ciao collega grazie ancora, ho capito piu' nel dettaglio e quindi se scrivo aggravamento per la coxartrosi sx (che è dello stesso lato del ginocchio sx) la cmo se non dovesse considerarla tale puo' tuttavia automaticamente considerarla invece come interdipendenza (senza che io debba fare altra istanza?), col atto che poi sarà al vaglio del cvcs? Ho capito bene?
Grazie, saluti[/quote]


concordo anche io.........[/quote]

Buongiorno e buona Domenica a tutti, vivamente ringrazio Antonio e Naturopata per le informazioni e consigli di merito.
Riepilogando quindi:
A- ginocchio sinistro.........................AGGRAVAMENTO (già causa di servizio)
B- coxartrosi prevalente a sinistra.........AGGRAVAMENTO no AGGRAV/INTERDIP (mai presentata sino ad ora istanza di c.d s.)

Nella ipotesi che la cmo quest' ultima non la consideri tale passa in INTERDIPENDENZA (pazienza va al Cvcs).
Ecco quindi spiegato il fatto che se piu' patologie in tabella B non si cumlano tra loro, è vero però che piu' patologie in tabella B che riguardano la stessa patologia (artrosi CON IMPEGNO FUNZIONALE) possono passare in A8.
Grazie, preparo l' istanza e prox settimana al VIAAAAA.