Re: PENSIONE DI INABILITA'
Inviato: gio dic 28, 2017 4:03 pm
Giusto per trasparenza, l'Avvocato in questione dovrebbe essere un ex ufficiale superiore dei carabinieri da non molto.
La mia risposta se la legge con più attenzione differisce. Comunque non è un problema se ha già trovato ciò che ricercava.gino59 ha scritto:===================se.zac ha scritto:Occorre capire se per inabilità intende non essere idoneo al servizio militare ovvero inabile a qualsiasi attività lavorativa ex legge 335/92. Nella prima ipotesi la pensione dipende dagli anni di servizio ovvero dalla categoria cui è stata iscritta la/le patologie che hanno dato luogo alla cd. riforma dal servizio. Se per inabilità intende quella totale a svolgere qualsiasi attività lavorativa (militare o civile) in tale caso la pensione viene liquidata per 40 anni di lavoro fittizio.avt8 ha scritto:
Conosco persone nella tua identica situazione con il grado di V.Sov. e con 28 anni di servizio riformati,nel 2011,prendono di pensione netta 1450 euro- tu hai 11 anni di meno,per cui il calcolo e facile da fare- tieni duro almeno per altri 15 anni salute permettendo.-
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Avvocato,guardi che il collega lo aveva già specificato:-
se.zac ha scritto:avt8 ha scritto:
La mia risposta se la legge con più attenzione differisce. Comunque non è un problema se ha già trovato ciò che ricercava.gino59 ha scritto:===================se.zac ha scritto:Occorre capire se per inabilità intende non essere idoneo al servizio militare ovvero inabile a qualsiasi attività lavorativa ex legge 335/92. Nella prima ipotesi la pensione dipende dagli anni di servizio ovvero dalla categoria cui è stata iscritta la/le patologie che hanno dato luogo alla cd. riforma dal servizio. Se per inabilità intende quella totale a svolgere qualsiasi attività lavorativa (militare o civile) in tale caso la pensione viene liquidata per 40 anni di lavoro fittizio.avt8 ha scritto:
Conosco persone nella tua identica situazione con il grado di V.Sov. e con 28 anni di servizio riformati,nel 2011,prendono di pensione netta 1450 euro- tu hai 11 anni di meno,per cui il calcolo e facile da fare- tieni duro almeno per altri 15 anni salute permettendo.-
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Avvocato,guardi che il collega lo aveva già specificato:-
se.zac ha scritto:avt8 ha scritto:
Riprendo la discussione in quanto oggi mi è stata comunicata la mia ppo grado CMC EI 17 anni utili e 3° cat l'ammontare risulta essere 1046 €.fabbietto81 ha scritto:Buongiorno vorrei sapere nella stessa condizione del collega ma con una 4° cat riconosciuta e dichiarato VdD a quanto si dovrebbe arrivare.
Con ragionevole certezza ti stanno fregando e ti hanno applicato l'art. 2 comma 12 Lex 335/95, ovvero quella d'inabilità assoluta (forse con il +10%).La tua P.P.O. di 3^ CTG. veleggia sui 1800 euro a stare stretti.fabbietto81 ha scritto:Riprendo la discussione in quanto oggi mi è stata comunicata la mia ppo grado CMC EI 17 anni utili e 3° cat l'ammontare risulta essere 1046 €.fabbietto81 ha scritto:Buongiorno vorrei sapere nella stessa condizione del collega ma con una 4° cat riconosciuta e dichiarato VdD a quanto si dovrebbe arrivare.
A mio avviso un po pochino, qualcuno può darmi consigli utili ?
Grazie per la risposta.naturopata ha scritto:Con ragionevole certezza ti stanno fregando e ti hanno applicato l'art. 2 comma 12 Lex 335/95, ovvero quella d'inabilità assoluta (forse con il +10%).La tua P.P.O. di 3^ CTG. veleggia sui 1800 euro a stare stretti.fabbietto81 ha scritto:Riprendo la discussione in quanto oggi mi è stata comunicata la mia ppo grado CMC EI 17 anni utili e 3° cat l'ammontare risulta essere 1046 €.fabbietto81 ha scritto:Buongiorno vorrei sapere nella stessa condizione del collega ma con una 4° cat riconosciuta e dichiarato VdD a quanto si dovrebbe arrivare.
A mio avviso un po pochino, qualcuno può darmi consigli utili ?
====================fabbietto81 ha scritto:Riprendo la discussione in quanto oggi mi è stata comunicata la mia ppo grado CMC EI 17 anni utili e 3° cat l'ammontare risulta essere 1046 €.fabbietto81 ha scritto:Buongiorno vorrei sapere nella stessa condizione del collega ma con una 4° cat riconosciuta e dichiarato VdD a quanto si dovrebbe arrivare.
A mio avviso un po pochino, qualcuno può darmi consigli utili ?