Pagina 2 di 2

Re: pensione privilegiata tempi infiniti?

Inviato: mer dic 13, 2017 8:37 pm
da panorama
cita la norma come da PDF allegato facendo riferimento al paragrafo circa i tempi di definizione.

Re: pensione privilegiata tempi infiniti?

Inviato: mer feb 27, 2019 5:36 pm
da panorama
vedi in particolare pag. 8 punto 2.6 e pag. 9 punto 3 e inizio pag. 10 dell'allegato PDF di cui sopra INPDAP.

Quindi basta scrivere all'INPS solleccitando nei modi e nei termini ...... di cui al procedimenti amministrativo.

Re: pensione privilegiata tempi infiniti?

Inviato: dom apr 25, 2021 5:23 pm
da panorama
La CdC Siciliana accolla le spese al Ministero dell'Interno e all'Inps per il ritardo.

Per quanto riguarda la regolamentazione delle spese di lite, occorre tener conto del notevole ritardo con il quale è stato definito il procedimento amministrativo, sicché il ricorrente è stato costretto ad adire questa Corte, ottenendo l’esito favorevole in sede amministrativa nell’autunno del 2020; tale conclusione dell’iter amministrativo palesa la fondatezza delle tesi del ricorrente.

Pertanto, sulla base del criterio della soccombenza virtuale, le spese legali vanno poste solidalmente a carico dell’INPS e del Ministero dell’Interno, che dovranno pagarne il relativo importo, quantificato complessivamente in euro 1.000 (mille/00), oltre rimborso spese generali, IVA e CPA, in favore di parte ricorrente.