Pagina 2 di 2
Re: revisione una tantuma
Inviato: ven nov 10, 2017 5:25 pm
da angri62
trasmarterzo ha scritto:Giuseppe Incammisa ha scritto:trasmarterzo ti ringrazio nuovamente per le delucitazioni. per quanto riguarda l'esenzione totale gia mi è stata data parecchi anni fa. quello che non riesco a capire perchè mi hanno dato la 6^ senza poter aver alcun beneficio, quando mi potevano accertare la privilegiata con l'ottava categoria che avevo
Caro Ispettore, sono come le Leggi, ha qualcuno piace ad altri no, qualcuno ne trae benefici altri no, E' IL MECCANISMO.
Ti hanno dato la 6A per cumulo di patologie, che sia stato aggravamento sedutastante o no poco importa (SI BASANO SULLA TABELLA F1) ed in effetti con i tuoi anni di servizio poco importa, sempre la pp ordinaria avrai, se per esempio ti davano una 3A o meglio 2A allora le cose cambiavano perchè piu' favorevole la tabellare (magari di poco ma meglio che la saluti la conservi, è meglio dai..).
Per Angri, il collega in servizio era già in riforma parziale e se va in congedo/pensione ci fa con quello status giuridico.
Saluti.
===per andare in pensione deve essere riformato permanente almeno alle mansioni. per fare un analisi corretta bisogna indicare le date. scrivere sempre la stessa roba in varie sezioni serve solo a fare confusione.
Re: revisione una tantuma
Inviato: ven nov 10, 2017 5:42 pm
da trasmarterzo
angri62 ha scritto:trasmarterzo ha scritto:Giuseppe Incammisa ha scritto:trasmarterzo ti ringrazio nuovamente per le delucitazioni. per quanto riguarda l'esenzione totale gia mi è stata data parecchi anni fa. quello che non riesco a capire perchè mi hanno dato la 6^ senza poter aver alcun beneficio, quando mi potevano accertare la privilegiata con l'ottava categoria che avevo
Caro Ispettore, sono come le Leggi, ha qualcuno piace ad altri no, qualcuno ne trae benefici altri no, E' IL MECCANISMO.
Ti hanno dato la 6A per cumulo di patologie, che sia stato aggravamento sedutastante o no poco importa (SI BASANO SULLA TABELLA F1) ed in effetti con i tuoi anni di servizio poco importa, sempre la pp ordinaria avrai, se per esempio ti davano una 3A o meglio 2A allora le cose cambiavano perchè piu' favorevole la tabellare (magari di poco ma meglio che la saluti la conservi, è meglio dai..).
Per Angri, il collega in servizio era già in riforma parziale e se va in congedo/pensione ci fa con quello status giuridico.
Saluti.
===per andare in pensione deve essere riformato permanente almeno alle mansioni. per fare un analisi corretta bisogna indicare le date. scrivere sempre la stessa roba in varie sezioni serve solo a fare confusione.
Il collega ha scritto
infatti avendo 37 anni di servizio effettivo mi spetta la privilegiata ordinaria e non quella tabelllare, quindi o la 8^ o la 6^ mi spetta sempre il 10 %
Ad inizio post ha detto di andare in congedo, deduco che si riferisse alla pensione per raggiunti limiti di età, lontano da me creare confusione anzi, se ti riferisci a me ti chiedo pure scusa.
Re: revisione una tantuma
Inviato: ven nov 10, 2017 6:17 pm
da angri62
===niente scuse e per cosa poi, ma lui ha scritto d'appertutto. non si capisce quanti anni abbia, se è andato a domanda o riformato, quando ha percepito questi soldi, ecc..