Pagina 2 di 2
Re: Aiuto su calcolo pensione di inabilità
Inviato: sab ott 14, 2017 6:03 pm
da angri62
oreste.vignati ha scritto:Ti farei i complimenti anch'io ma dopo quelli di Gino, non sono paragonabili. In questo campo i totem erano due gino e angri ora tu li stai raggiungendo. Ancora complimenti a tutti
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
===louis65 è bravissimo, ho sospeso i conteggi perchè tutti vogliono sapere con i parametri nuovi e contratti nuovi ecc... sinceramente non ho studiato, sono svogliato...quando si stabilizzerà il tutto e gli stupendi saranno reali darò sicuramente il mio contributo.
Re: Aiuto su calcolo pensione di inabilità
Inviato: sab ott 14, 2017 9:34 pm
da oreste.vignati
Angri condivido pienamente, louis65 si sta impegnando molto più del normale, encomiabile. Visto che non a tutti verranno applicati i nuovi parametri indistintamente
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
Re: Aiuto su calcolo pensione di inabilità
Inviato: sab ott 14, 2017 11:11 pm
da Louis65
La verità è che vi state riposando, ed è giusto dopo tanti anni ci vuole un po di riposo.
Re: Aiuto su calcolo pensione di inabilità
Inviato: dom ott 15, 2017 12:17 pm
da gino59
angri62 ha scritto:oreste.vignati ha scritto:Ti farei i complimenti anch'io ma dopo quelli di Gino, non sono paragonabili. In questo campo i totem erano due gino e angri ora tu li stai raggiungendo. Ancora complimenti a tutti
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
===louis65 è bravissimo, ho sospeso i conteggi perchè tutti vogliono sapere con i parametri nuovi e contratti nuovi ecc... sinceramente non ho studiato, sono svogliato...quando si stabilizzerà il tutto e gli stupendi saranno reali darò sicuramente il mio contributo.
==============Stiamo diventando "vecchietti", la strada è aperta a tutti, a riguardo, posso dire, senza ma e senza se, che è molto "IMPEGNATIVO", ma è un bel passa tempo.Ciaooooooooooo