Pagina 2 di 2

Re: Moltiplicatore per riformati.

Inviato: gio dic 28, 2017 4:02 pm
da naturopata
Giusto per trasparenza, l'Avvocato i questione dovrebbe essere un ex ufficiale superiore dei carabinieri da non molto.

Per questi tipi di ricorso, un ricorso collettivo può portare si a un risparmio di spesa per il ricorrente, ma anche a clamorosi inversioni di tendenza dei Giudici, visto il carico sulle casse pensionistiche. Visto che il ricorso può anche essere esperito da soli, meglio questa via.

Re: Moltiplicatore per riformati.

Inviato: gio dic 28, 2017 7:52 pm
da KURO OBI
naturopata ha scritto:Giusto per trasparenza, l'Avvocato i questione dovrebbe essere un ex ufficiale superiore dei carabinieri da non molto.

Per questi tipi di ricorso, un ricorso collettivo può portare si a un risparmio di spesa per il ricorrente, ma anche a clamorosi inversioni di tendenza dei Giudici, visto il carico sulle casse pensionistiche. Visto che il ricorso può anche essere esperito da soli, meglio questa via.
Giusta osservazione

Re: Moltiplicatore per riformati.

Inviato: gio dic 28, 2017 8:11 pm
da il gladiatore
KURO OBI ha scritto:
naturopata ha scritto:Giusto per trasparenza, l'Avvocato i questione dovrebbe essere un ex ufficiale superiore dei carabinieri da non molto.

Per questi tipi di ricorso, un ricorso collettivo può portare si a un risparmio di spesa per il ricorrente, ma anche a clamorosi inversioni di tendenza dei Giudici, visto il carico sulle casse pensionistiche. Visto che il ricorso può anche essere esperito da soli, meglio questa via.
Giusta osservazione
Buonasera a tutti, anch'io sono interessato al discorso in quanto riformato, ma c'è da dire una cosa molto importante che il ricorso collettivo non si può fare, in quanto ognuno di noi lo deve presentare presso la Corte dei Conti della regione di appartenenza e quindi la risposta viene da sola.
Saluti

Re: Moltiplicatore per riformati.

Inviato: gio dic 28, 2017 8:46 pm
da se.zac
naturopata ha scritto:Giusto per trasparenza, l'Avvocato i questione dovrebbe essere un ex ufficiale superiore dei carabinieri da non molto.

Per questi tipi di ricorso, un ricorso collettivo può portare si a un risparmio di spesa per il ricorrente, ma anche a clamorosi inversioni di tendenza dei Giudici, visto il carico sulle casse pensionistiche. Visto che il ricorso può anche essere esperito da soli, meglio questa via.
Quale sarebbe la invocata "trasparenza" con questa sua affermazione? Non dia informazioni sul sorttoscritto se incomplete e fuorvianti. Grazie.
Aggiungo che il ricorso che sia cumulativo o singolo non muta i termini della questione.
Cordiali saluti. Avv. Zaccariello


Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Re: Moltiplicatore per riformati.

Inviato: gio dic 28, 2017 8:48 pm
da se.zac
naturopata ha scritto:Giusto per trasparenza, l'Avvocato i questione dovrebbe essere un ex ufficiale superiore dei carabinieri da non molto.

Per questi tipi di ricorso, un ricorso collettivo può portare si a un risparmio di spesa per il ricorrente, ma anche a clamorosi inversioni di tendenza dei Giudici, visto il carico sulle casse pensionistiche. Visto che il ricorso può anche essere esperito da soli, meglio questa via.
Quale sarebbe la invocata "trasparenza" con questa sua affermazione? Non dia informazioni sul sorttoscritto se incomplete e fuorvianti. Grazie.
Aggiungo che il ricorso che sia cumulativo o singolo non muta i termini della questione.
Cordiali saluti. Avv. Zaccariello


Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Re: Moltiplicatore per riformati.

Inviato: ven dic 29, 2017 10:29 am
da naturopata
se.zac ha scritto:
naturopata ha scritto:Giusto per trasparenza, l'Avvocato i questione dovrebbe essere un ex ufficiale superiore dei carabinieri da non molto.

Per questi tipi di ricorso, un ricorso collettivo può portare si a un risparmio di spesa per il ricorrente, ma anche a clamorosi inversioni di tendenza dei Giudici, visto il carico sulle casse pensionistiche. Visto che il ricorso può anche essere esperito da soli, meglio questa via.
Quale sarebbe la invocata "trasparenza" con questa sua affermazione? Non dia informazioni sul sorttoscritto se incomplete e fuorvianti. Grazie.
Aggiungo che il ricorso che sia cumulativo o singolo non muta i termini della questione.
Cordiali saluti. Avv. Zaccariello


Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Se sono incomplete, fuorvianti o errate, le può completare o correggere Lei.

Re: Moltiplicatore per riformati.

Inviato: dom dic 31, 2017 10:00 am
da KURO OBI
naturopata ha scritto:
se.zac ha scritto:
naturopata ha scritto:Giusto per trasparenza, l'Avvocato i questione dovrebbe essere un ex ufficiale superiore dei carabinieri da non molto.

Per questi tipi di ricorso, un ricorso collettivo può portare si a un risparmio di spesa per il ricorrente, ma anche a clamorosi inversioni di tendenza dei Giudici, visto il carico sulle casse pensionistiche. Visto che il ricorso può anche essere esperito da soli, meglio questa via.
Quale sarebbe la invocata "trasparenza" con questa sua affermazione? Non dia informazioni sul sorttoscritto se incomplete e fuorvianti. Grazie.
Aggiungo che il ricorso che sia cumulativo o singolo non muta i termini della questione.
Cordiali saluti. Avv. Zaccariello


Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Se sono incomplete, fuorvianti o errate, le può completare o correggere Lei.
Aspettiamo fiduciosi

Re: Moltiplicatore per riformati.

Inviato: sab giu 09, 2018 3:51 pm
da Enrico Paradiso
Per conoscenza posto la sentenza nr. 146/2018 e 148/2018 della Corte dei Conti Toscana, favorevoli all'accoglimento del ricorso per l'applicazione dell’art. 3 comma 7 del D. lgs 165/1997, per chi volesse informazioni può scrivere all'e-mail chessapensionimilitari@gmail.com.