Pagina 2 di 2

Re: Rinuncia alla finestra mobile durante la stessa.

Inviato: sab gen 06, 2018 6:13 pm
da Luca64
antoniope ha scritto:Sulla domanda di pensione c'è un riquadro da firmare se uno vuole fare la F.M. o meno. Può anche non portarla al termine. In sede di presentazione della domanda di pensione deve mettere la data in cui vuole uscire. Es. Maturazione pensione dei 40 mesi e 7 mesi il 25/5/2017, domanda di pensione presentata con uscita il 26/5/2017 vuol dire che rinuncia del tutto alla F.M.; uscita con data sulla pensione il 30/11/2017 significa che fa in servizio 6 mesi di F.M. per poi congedarsi. In entrambi i casi si resta senza pensione senza stipendio affinchè non è tutta terminata ( o dei mesi mancanti) della F.M. ( 12-15 mesi a seconda dei casi).
Non credo che si possa uscire durante la stessa poichè sulla domanda c'è la data di uscita che l'interssato appone e firma e quindi da rispettare.
Io che sono CC. bisogna firmare o meno il riquadro "C" allegato
Quindi mi confermate che il giorno dopo aver maturato 40 AA + 7 MM si può presentare domanda.
Corretto?

Re: Rinuncia alla finestra mobile durante la stessa.

Inviato: sab gen 06, 2018 9:19 pm
da firefox
Luca64 ha scritto: Quindi mi confermate che il giorno dopo aver maturato 40 AA + 7 MM si può presentare domanda.
Corretto?
Corretto, come corretto presentarla anche prima....occorre vedere se vuoi assolvere in servizio FM o meno....anche se credo siano rarissimi i casi di chi rinuncia alla FM

Re: Rinuncia alla finestra mobile durante la stessa.

Inviato: dom gen 07, 2018 12:19 pm
da Luca64
firefox ha scritto:
Luca64 ha scritto: Quindi mi confermate che il giorno dopo aver maturato 40 AA + 7 MM si può presentare domanda.
Corretto?
Corretto, come corretto presentarla anche prima....occorre vedere se vuoi assolvere in servizio FM o meno....anche se credo siano rarissimi i casi di chi rinuncia alla FM
Grazie della risposta Firefox, effettivamente non saranno in tanti a rinunciare.
Io avrei già delle offerte di collaborazione per quei 15 mesi ma in realtà sto tentando anche un'altra carta: siccome dove lavoro siamo messi male, dovremmo essere in 4 e siamo in 2, ho pensato che dichirando di non voler fare la FM e facendo capire che me ne vado appena possibile, i miei cari superiori dovranno provvedere quanto prima a cercare personale, poi se mi affiancano qualcuno, modifico la mia volontà e rimango altri 15 mesi. Sempre che la proposta che ho ricevuto non vada in porto.

Re: Rinuncia alla finestra mobile durante la stessa.

Inviato: mar mar 05, 2019 12:36 pm
da andrea65
oreste.vignati ha scritto: ven ott 13, 2017 4:23 pm
antoniope ha scritto:Premetto che non conosco nessuno che ha chiesto di andare via durante la F.M. nel senso che non la vuole più portare a termine. Una domanda però è d’obbligo: se all'atto della presentazione della domanda di pensione bisogna indicare e comunicare una data certa delle dimissioni volontarie e firmarla, come fai poi a dire che non la vuoi più fare? L’unico modo è di ritirare la domanda e presentarla nuovamente con nuova data. Comunque la prossima settimana chiamo un collega che lavora al CNA di Chieti-ufficio pensioni.
Ciao Antonio, io lo conosco perché gli ho fornito gli estremi per potersi dimettere durante la finestra mobile, avendo già presentato la domanda di pensione. Dopo che inizialmente gli avevano rifiutato questa ipotesi, è tornato all' ufficio amministrativo contabile, con i riferimenti normativi[/b] e dopo una settimana veniva congedato. Era, ed ora anche di più per aver iniziato a percepire la pensione, felicissimo.
Una volta maturati i requisiti, in qualsiasi momento ci si può dimettere o congelare.

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk

Buongiorno Oreste Vignati, potresti fornirmi i riferimenti normativi di cui parli?.. Lo chiedo perchè l'Ufficio Ammistrativo contabile mi dice che la finestra mobile và fatta tutta in servizio (mi han detto che esiste una risposta ministeriale, di un paio di anni fà, a quesito specifico, che lo ribadisce).
Ringrazio anticipatamente

Re: Rinuncia alla finestra mobile durante la stessa.

Inviato: gio mar 07, 2019 9:57 pm
da oreste.vignati
una volta maturati i requisiti tu puoi congedarti senza effettuare la finestra mobile, resterai 15 mesi senza stipendio e senza pensione.
in questo momento non riesco a trovare la normativa di riferimento, ma ti assicuro che esiste questa possibilità, ne ha usufruito un collega del mio ex ufficio di bologna,spero al più presto di poterti fornire i riferimenti. mi dispiace ma ultimamente faccio un po fatica a seguire il tutto.

Re: Rinuncia alla finestra mobile durante la stessa.

Inviato: sab mar 09, 2019 11:35 am
da andrea65
spero al più presto di poterti fornire i riferimenti.
te ne sarei grato Oreste Vignani

P.S.: il collega di cui parli ha fruito della rinuncia a fare in servizio la finestra mobile in tempi recenti?

Re: Rinuncia alla finestra mobile durante la stessa.

Inviato: sab mar 09, 2019 11:33 pm
da oreste.vignati
2015

Re: Rinuncia alla finestra mobile durante la stessa.

Inviato: dom mar 10, 2019 12:02 pm
da andrea65
Uhmm 2015....Da quanto mi diceva l'UAC la risposta a specifico quesito in cui ne veniva negata la possibilità di fruirne è di un paio di anni fà. .Qualcuno nel forum sà di qualcuno che lo ha fatto in tempi più recenti?

Re: Rinuncia alla finestra mobile durante la stessa.

Inviato: gio mag 05, 2022 1:21 pm
da Antonio R
Buongiorno. Sono Assistente Capo Coordinatore della Polizia di Stato.
Qualcuno ha un fac simile delle domanda di pensione da poterlo visionare?
Soprattutto la parte sa firmare dove è scritto che si intende non effettuare la finestra mobile.
Io maturo 41 aani ad ottobre 36+5 figurativi. Se ho ben capito posso fare domanda ad esempio il 1 novembre di quest'anno specificando che intendo essere messo in pensione dal 30 marzo del 2023? (sempre come esempio).
Grazie

Re: Rinuncia alla finestra mobile durante la stessa.

Inviato: gio mag 05, 2022 1:38 pm
da mauri64
Salve Antonio,
dovrai attendere l'intervento dei colleghi.

Saluti