VITTIME PER SERVIZIO

Feed - CARABINIERI

gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: VITTIME PER SERVIZIO

Messaggio da gino59 »

miclamp ha scritto:Chiedo cortesemente un piccolo aiutino riproponendo la medesima richiesta: desidererei ricevere un fac-simile della domanda delle VDD? Buona giornata a tutti i componenti del forum.
=========================================
Allegato: facsimile domanda

Spett.le

_______________________

_______________________

_______________________

_______________________



Raccomandata r.r.



Oggetto: domanda attribuzione benefici per VITTIMA DEL DOVERE



Spett.le Amministrazione,



il sottoscritto __________________________________________________________________

nato a ___________________________________ in data ______________________________

residente in ____________________ Prov. _______ Via _______________________________

codice fiscale _______________________________

Premesso che:

Il sottoscritto ha prestato/presta servizio nel_____________________________________________

in qualità di _____________________________________________________________________.

In data _____________________accadeva che_________________________________________

________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Nella fattispecie ricorrono i presupposti per la concessione in capo al sottoscritto dello Status di Vittima del Dovere, ai sensi dell’art. 1 comma 563 e 564 l. 266/05 e del D.P.R. 243/06, a termini dei quali sono Vittime del dovere:



563. Per vittime del dovere devono intendersi i soggetti di cui all'articolo 3 della legge 13 agosto 1980, n. 466, e, in genere, gli altri dipendenti pubblici deceduti o che abbiano subito un'invalidita' permanente in attivita' di servizio o nell'espletamento delle funzioni di istituto per effetto diretto di lesioni riportate in conseguenza di eventi verificatisi:

a) nel contrasto ad ogni tipo di criminalita';

b) nello svolgimento di servizi di ordine pubblico;

c) nella vigilanza ad infrastrutture civili e militari;

d) in operazioni di soccorso;

e) in attivita' di tutela della pubblica incolumita';

f) a causa di azioni recate nei loro confronti in contesti di impiego internazionale non aventi, necessariamente, caratteristiche di ostilita'.



La norma poi così prosegue:



564. Sono equiparati ai soggetti di cui al comma 563 coloro che abbiano contratto infermita' permanentemente invalidanti o alle quali consegua il decesso, in occasione o a seguito di missioni di qualunque natura, effettuate dentro e fuori dai confini nazionali e che siano riconosciute dipendenti da causa di servizio per le particolari condizioni ambientali od operative.


Ebbene il sottoscritto ricade nell’ipotesi della legge poiché ________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________





Si chiede dunque che siano concessi i benefici quale Vittima del Dovere come da comma 564 e/o soggetto equiparato come da comma 564.



Si chiede che l’invalidità sortita dall’accaduto venga accertata anche con riferimento al danno morale, a termini del d.m. 181/09



Si allega:

documentazione medica
Modello C (se esistente)
_____________________
_____________________
copia carta di identità (allegare sempre)


Firmato___________________________________


miclamp
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 54
Iscritto il: lun set 04, 2017 10:32 am

Re: VITTIME PER SERVIZIO

Messaggio da miclamp »

GRAZIE TANTE
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3119
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: VITTIME PER SERVIZIO

Messaggio da avt8 »

Zenmonk ha scritto:ovviamente non esiste un fac simile trattandosi di materia complessa e quelli che trovi su internet (basta cercare) sono sbagliati e fuorvianti.
se ti interessasse avere dei consigli su come redigere la domanda, ovviamente dovresti esporre in dettaglio la tua storia.

Per notizia anche i giudici del lavoro hanno respinto i ricorsi per incidenti stradali sentenze recenti anche se e stata indicata la sentenza della Cassazione-
Perchè se fosse come qualcuno ha scritto ,tutte le forze di polizia coinvolti in incidenti stradali, che sono a centinaia ogni anno ,dovrebbero essere riconosciute vittime del dovere,- Occorre che il Governo faccia una manovra finanziaria a parte -
miclamp
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 54
Iscritto il: lun set 04, 2017 10:32 am

Re: VITTIME PER SERVIZIO

Messaggio da miclamp »

Per essere più preciso trascrivo la relazione del Comandante di Corpo:" Il giorno 17 marzo 2005, verso le ore 14.20, in ...... (BA) Viale Gramsci, l'autovettura di servizio targata ......, condotta dal V.Brig. miclamp e con a bordo il Mar.Ord......., entrambi effettivi alla dipendente Stazione CC, regolarmente comandati di servizio di pattuglia, causa corso accertamenti, collideva frontalmente con l'autocarro Ford Escort Van, targato ....., di proprietà e condotto da ........, che percorreva lo stesso viale Gramsci con direzione di marcia opposta rispetto all'autovettura di servizio. Prontamente soccorsi venivano trasportati presso il locale Ospedale Civile ed entrambi ricoverati per: Il V.B. miclamp "TRAUMA CRANICO COMMOTIVO CON FERITA L.C. CUOIO CAPPELLUTO, DISINSERZIONE PARZIALE PADIGLIONE AURICOLARE SX, FRATTURA ROTULA GINOCCHIO SX" giudicato guaribile in gg. 30 s.c.. Nella stessa serata veniva sottoposto ad intervento chirurgico per ricostruzione padiglione auricolare.
L'evento si è verificato nelle circostanze di tempo, modo e luogo sopraindicate e si esclude, la colpa, il dolo e la negligenza dell'interessato.
Ciao e buona giornata
Avatar utente
Zenmonk
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2371
Iscritto il: dom lug 13, 2014 2:38 pm

Re: VITTIME PER SERVIZIO

Messaggio da Zenmonk »

se e’ stato redatto modello c, secondo me si puo’ chiedere il riconoscimento dello status ma occorre rivolgersi ad un avvocato particolarmente ferrato nella materia
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3119
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: VITTIME PER SERVIZIO

Messaggio da avt8 »

Zenmonk ha scritto:se e’ stato redatto modello c, secondo me si puo’ chiedere il riconoscimento dello status ma occorre rivolgersi ad un avvocato particolarmente ferrato nella materia

Ma quando mai anche un buon avvocato professionista che io conosco per identico caso ha,perso la causa-
trasmarterzo
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 363
Iscritto il: sab ago 19, 2017 5:52 pm

Re: VITTIME PER SERVIZIO

Messaggio da trasmarterzo »

miclamp ha scritto:Per essere più preciso trascrivo la relazione del Comandante di Corpo:" Il giorno 17 marzo 2005, verso le ore 14.20, in ...... (BA) Viale Gramsci, l'autovettura di servizio targata ......, condotta dal V.Brig. miclamp e con a bordo il Mar.Ord......., entrambi effettivi alla dipendente Stazione CC, regolarmente comandati di servizio di pattuglia, causa corso accertamenti, collideva frontalmente con l'autocarro Ford Escort Van, targato ....., di proprietà e condotto da ........, che percorreva lo stesso viale Gramsci con direzione di marcia opposta rispetto all'autovettura di servizio. Prontamente soccorsi venivano trasportati presso il locale Ospedale Civile ed entrambi ricoverati per: Il V.B. miclamp "TRAUMA CRANICO COMMOTIVO CON FERITA L.C. CUOIO CAPPELLUTO, DISINSERZIONE PARZIALE PADIGLIONE AURICOLARE SX, FRATTURA ROTULA GINOCCHIO SX" giudicato guaribile in gg. 30 s.c.. Nella stessa serata veniva sottoposto ad intervento chirurgico per ricostruzione padiglione auricolare.
L'evento si è verificato nelle circostanze di tempo, modo e luogo sopraindicate e si esclude, la colpa, il dolo e la negligenza dell'interessato.
Ciao e buona giornata
Buonasera collega, avevate ricevuto nota dalla S.O. per furto, rapina, incidente stradale ecc...?
Perchè se leggi qui sotto, mancano (a mio avviso) le seguenti ipotesi (a prescindere dal modell c):
Legge n. 266 del 23 dicembre 2005
ARTICOLO 1 comma 563:
Per vittime del dovere devono intendersi i soggetti di cui all’articolo 3 della legge 13 agosto
1980, n. 466, e, in genere, gli altri dipendenti pubblici deceduti o che abbiano subìto
un’invalidità permanente in attività di servizio o nell’espletamento delle funzioni di istituto
per effetto diretto di lesioni riportate in conseguenza di eventi verificatisi:
a)nel contrasto ad ogni tipo di criminalità;
b)nello svolgimento di servizi di ordine pubblico;
c)nella vigilanza ad infrastrutture civili e militari;
d)in operazioni di soccorso;
e)n attività di tutela della pubblica incolumità;
f)a causa di azioni recate nei loro confronti in contesti di impiego internazionale non aventi,
necessariamente, caratteristiche di ostilità.
ARTICOLO 1 comma 564:
Sono equiparati ai soggetti di cui al comma 563 coloro che abbiano contratto infermità
permanentemente invalidanti o alle quali consegua il decesso, in occasione o a seguito di
missioni di qualunque natura, effettuate dentro e fuori dai confini nazionali e che siano
riconosciute dipendenti da causa di servizio per le particolari condizioni ambientali od operative.
Missione di qualunque natura vale anche il comando dato da un Superiore, ma in questo comma occorre un rischio specifico (e non usuale) non necessario al comma 563 (importantissima sentenza dell Suprema Corte di Cassazione).
Cordialmente.
Avatar utente
umtambor
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 491
Iscritto il: lun feb 24, 2014 12:39 pm

Re: VITTIME PER SERVIZIO

Messaggio da umtambor »

Concordo: la normale pattuglia in servizio di controllo del territorio secondo me non rientra nei casi previsti dal comma 563. Per il 564 è richiesta la circostanza delle "particolari condizioni ambientali ed operative" che in questo caso sembra non esserci.
Rispondi