Re: REGISTRAZIONE AUDIO X DIFESA TRIBUNALE O DISCIPLINA
Inviato: mer set 20, 2017 9:28 pm
Ho letto qualcosa in merito alle registrazioni in genere tra due o piu' persone.
Restando nel campo di registrazione tra persone presenti (cioe' colui che registra deve essere presente alla conversazione altrimenti si tratterebbe di intecettazione nonche' reato).
Il tutto e' lecito...quello che potrebbe essere illecito e' l'eventuale utilizzo improprio di quanto registrato ad esempio se alla conversazione registrata erano presenti quattro persone ...potra' essere ascoltata solo dalle quattro e non altri se non autorizzati dalle parti.
se la conversazione ha elementi di reato oppure potrebbe giovare in un procedimento civile andrebbe verbalizzata.
purtroppo nel corso di un dibattimento la registrazione potrebbe essere contestata dalla controparte e si vanificano gli effetti perche' non verrebbe ammessa come non avercela.
ad essere sincero non so se la registrazione di un superiore gerarchico e' disciplinarmente corretta ma tu hai parlato di minacce art. 612 c.p. essere accusati di un illecito penale verbalmente non e' reato forse intendi dire diffamazione...ma tu sei presente quindi decade in ingiuria attualmente e' depenalizzata e' passa a procedimento civile ma anche in questo caso il legislatore ha lasciato un vuoto legislativo in quanto nel procedimento civile l'ingiuria va provata a differenza del c.p. che
Restando nel campo di registrazione tra persone presenti (cioe' colui che registra deve essere presente alla conversazione altrimenti si tratterebbe di intecettazione nonche' reato).
Il tutto e' lecito...quello che potrebbe essere illecito e' l'eventuale utilizzo improprio di quanto registrato ad esempio se alla conversazione registrata erano presenti quattro persone ...potra' essere ascoltata solo dalle quattro e non altri se non autorizzati dalle parti.
se la conversazione ha elementi di reato oppure potrebbe giovare in un procedimento civile andrebbe verbalizzata.
purtroppo nel corso di un dibattimento la registrazione potrebbe essere contestata dalla controparte e si vanificano gli effetti perche' non verrebbe ammessa come non avercela.
ad essere sincero non so se la registrazione di un superiore gerarchico e' disciplinarmente corretta ma tu hai parlato di minacce art. 612 c.p. essere accusati di un illecito penale verbalmente non e' reato forse intendi dire diffamazione...ma tu sei presente quindi decade in ingiuria attualmente e' depenalizzata e' passa a procedimento civile ma anche in questo caso il legislatore ha lasciato un vuoto legislativo in quanto nel procedimento civile l'ingiuria va provata a differenza del c.p. che