Pagina 2 di 2

Re: cessione del V° e prestito con delega. una volta riforma

Inviato: sab ago 26, 2017 11:13 am
da Gino68
Sicil65 i colleghi riformati dicono che si deve pagare il prestito con delega o la finanziaria si rivale sulla pensione mi dici che finanziaria avevi? E l'iter legale per far si che l'assicurazione paghi il debito residuo?
Grazie

Re: cessione del V° e prestito con delega. una volta riforma

Inviato: sab ago 26, 2017 12:04 pm
da sicilv65
X Andrea6969........ il tfs nel caso si venga riformati dalla C.m.O. per patologie viene erogato dall'inps e per intero entro 3 mesi dell'avvenuta riforma senza essere intaccato da nessuna interruzione da rate o quant'altro...... ed ancora meglio il 90% entro 3 mesi dalla messa in quiescenza, ed il 10% dopo 12 mesi precisi..... Andrea al momento della riforma il tuo Ufficio personale manderà il tutto conteggi e quanto all'inps comprese rate cessione del V e deleghe.........l'inps ti manderà a chiamare o via posta ti renderà edotto che allo stato attuale delle cose l'iastituto pagherà solo sul cedolino pensione la cessione del V e non la delega.
X Gino68....... qui gino non si tratta di finanziaria o meno......qui si tratta che ogni cessione o delega al momento della stipula dei contratti le finanziarie mettono una quota assicurativa per eventuali rischi di perdita lavoro o quant'altro.....dato che nei nostri Ministeri e quasi difficile essere licenziato o perdere il lavoro......a meno che uno per problemi di salute venga riformato (e questo trattasi di perdita lavoro) le finanziarie su 100 deleghe che fanno 90 incassano l'assicurazione e 10 le pagano....... questo parlo con cognizione di causa sulla perdita lavoro ed il non pagare la delega con documenti in mano pervenutami dall'assicurazione......
Io non voglio confondervi le ideee ma sto soltanto cercando di dare un consiglio su una situazione in cui ci sono passato........cmq informarvi presso l'inps o da qualche avv.to a titolo gratuito non costa nulla.
buona giornata.....