Statino mese Settembre

Feed - CARABINIERI

Aquila

Re: Statino mese Settembre

Messaggio da Aquila »

mbetto ha scritto:Buongiorno Aquila, vediamo se riesco ad aiutarti, visto che quasi sicuramente sei nella mia stessa situazione. Se sei stato congedato lo scorso anno (2016) è molto probabile che nel corrente anno (2017) non hai subito nessuna detrazione per addizionale comunale e regionale. Ti preciso che le addizionali che ci trattengono nel corso dell'anno sono riferibili allo stesso anno in corso. Per cui se non abbiamo avuto trattenute di questo tipo nel 2017 (controlla i tuoi statini pensione e dimmi se sbaglio), va da se che in sede di presentazione della dichiarazione dovrai versare quanto dovuto in una unica soluzione, I 220 euro che tu vedi in detrazione, con buona probabilità, sono il il risultato del tuo rimborso irpef per spese detraibili riferibili allo scorso anno, detratto l'ammontare delle addizionali dovute per l'anno in corso. La cosa più semplice è controllare la tua dichiarazione dei redditi presentata per il corrente anno e verificare negli ultimi quadri la liquidazione dell'imposta ed i relativi conteggi. Stai tranquillo che il TFS non fa cumulo con gli altri redditi e non vi è alcun obbligo dichiarativo. Una ultima cosa, verifica anche i numero dei giorni di detrazioni spettante per lavoro dipendente e per pensione che dovrebbe arrivare a 365, sommando i due CUD che dovresti aver ricevuto. Se così non fosse considera che ti hanno calcolato una detrazione per la specifica voce in misura inferiore. Anche questa circostanza potrebbe generare saldi negativi in sede di dichiarazione dei redditi. Escluderei superamenti di scaglione per cumuli di reddito. In ogni caso tutto dipende ed è scritto nella dichiarazione che hai presentato tu o qualche caf che hai incaricato. MI scuso da adesso se ho commesso qualche errore. Buona vita.
Buonasera mbetto, innanzitutto..grazie x la tua cortese attenzione.

Per quanto concerne, confermando di essere congedato dal 2016, confermo anche che sul cedolino sto' regolarmente pagando le addizionali comunali e regionali, anzi c'è anke 1 terza voce di 4 euro di...anticipo addizionale comunale.
Sul 730 mi risultano, come da te specificato, 2 cud per complessivi 33 mila euro 17 mila in servizio e 16 mila da pensionato ed ai righi:

E41 ed E 42, mi risultano 1700 euro di spese detraibili x interventi di recupero patrimonio edilizio;
E61 euro 1300 spese detraibili per risparmio energetico
al rigo 161 mi risultano 216 euro x importo trattenuto dall'ente pensionistico in busta paga;
inoltre avevo 900 euro di detrazione x tassa universitaria e scontrini medici.

Nelle more di 1 tua gradita risposta, grazie e buona serata a Te ed ai Tuoi cari


mbetto
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 452
Iscritto il: mer apr 20, 2016 7:58 pm

Re: Statino mese Settembre

Messaggio da mbetto »

MI sa che è proprio un problema di cumulo di redditi allora....
In buona sostanza credo che ti sei azzerato tutte le detrazioni di imposta a cui hai diritto.
In ogni caso, e in linea di principio, la presenza di conguagli a debito in sede di dichiarazione (come nel tuo e nel mio caso), succede per detrazioni di imposta non spettanti o IRPEF versata nel corso dell'anno insufficiente. Il secondo caso può verificarsi in presenza di più CUD, come nel nostro caso. Oppure tutte due le cose contemporaneamente.
Nel tuo caso, stimo che le detrazioni di imposta dovevano essere almeno 350/400 euro, che sommate ai 216 euro che ti hanno alla fine prelevato danno circa 600 euro di maggiore imposta. Allo scaglione IRPEF del 38% considera che corrisponde ad un maggiore reddito di appena 1500 euro.... la differenza è veramente minima se rapportata all'ammontare delle competenze.
Comunque a me il problema è nato dall'addizionale comunale e regionale che non mi sono state addebitate nel corso dell'anno 2017.
Ultima cosa: hai verificato il rigo C5 (giorni per i quali spetta la detrazione, ecc, ecc,)?
Se vuoi mandarmi in privato la tua dichiarazione, sarò ben lieto di darci un'occhiata oppure posta la scansione del modello 730-3 ad uso anche di qualche collega che si trova nella stessa situazione. Buona vita a te.
giomassa
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 72
Iscritto il: gio ott 27, 2016 4:31 pm

Re: Statino mese Settembre

Messaggio da giomassa »

Anche a me è capitato di avere zero detrazioni per reddito sulla pensione di settembre 2017, eppure non ho ricevuto nessuna rata di TFS e, essendo andato in pensione a dicembre 2016, ho dovuto fare il 730 per pagare le imposte regionali e comunali. L'unica cosa che ho ricevuto è la Cassa Sottufficiali, ma non penso che l'INPS ne sia a conoscenza e comunque non supererei nemmeno con quella i 55mila euro di reddito annuo. Staremo a vedere. Male che va con il 730 dell'anno prossimo recupero. Saluti
Aquila

Re: Statino mese Settembre

Messaggio da Aquila »

mbetto ha scritto:Buongiorno Aquila, vediamo se riesco ad aiutarti, visto che quasi sicuramente sei nella mia stessa situazione. Se sei stato congedato lo scorso anno (2016) è molto probabile che nel corrente anno (2017) non hai subito nessuna detrazione per addizionale comunale e regionale. Ti preciso che le addizionali che ci trattengono nel corso dell'anno sono riferibili allo stesso anno in corso. Per cui se non abbiamo avuto trattenute di questo tipo nel 2017 (controlla i tuoi statini pensione e dimmi se sbaglio), va da se che in sede di presentazione della dichiarazione dovrai versare quanto dovuto in una unica soluzione, I 220 euro che tu vedi in detrazione, con buona probabilità, sono il il risultato del tuo rimborso irpef per spese detraibili riferibili allo scorso anno, detratto l'ammontare delle addizionali dovute per l'anno in corso. La cosa più semplice è controllare la tua dichiarazione dei redditi presentata per il corrente anno e verificare negli ultimi quadri la liquidazione dell'imposta ed i relativi conteggi. Stai tranquillo che il TFS non fa cumulo con gli altri redditi e non vi è alcun obbligo dichiarativo. Una ultima cosa, verifica anche i numero dei giorni di detrazioni spettante per lavoro dipendente e per pensione che dovrebbe arrivare a 365, sommando i due CUD che dovresti aver ricevuto. Se così non fosse considera che ti hanno calcolato una detrazione per la specifica voce in misura inferiore. Anche questa circostanza potrebbe generare saldi negativi in sede di dichiarazione dei redditi. Escluderei superamenti di scaglione per cumuli di reddito. In ogni caso tutto dipende ed è scritto nella dichiarazione che hai presentato tu o qualche caf che hai incaricato. MI scuso da adesso se ho commesso qualche errore. Buona vita.

...hai ragione tu, oggi è visibile il cedolino integrale, da cui mi risultano;
- 370 euro imposta add. regionale;
- 97 euro imposta add. comunale;
- 53 euro imposta add. comunale, acconto..x complessivi euro 514, ovvero...
mi hanno fottuto oltre il 25% del netto in 1 colpo solo.

Di mensile, dopo 40 anni di contributi et parametro 133 bis...
mi sono rimasti 1500 euro...mentre 1 migrante ci costa 35 euro al giorno eoltre a scheda telefonica, vestiario ecc...
Con 2 figli e moglie casalinga...si dovrebbero solo vergognare, x fortuna l'alloggio è mio e non devo pagare affitto ne mutuo, altrimenti...dovevo elemosinare.
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Statino mese Settembre

Messaggio da gino59 »

Aquila ha scritto:
mbetto ha scritto:Buongiorno Aquila, vediamo se riesco ad aiutarti, visto che quasi sicuramente sei nella mia stessa situazione. Se sei stato congedato lo scorso anno (2016) è molto probabile che nel corrente anno (2017) non hai subito nessuna detrazione per addizionale comunale e regionale. Ti preciso che le addizionali che ci trattengono nel corso dell'anno sono riferibili allo stesso anno in corso. Per cui se non abbiamo avuto trattenute di questo tipo nel 2017 (controlla i tuoi statini pensione e dimmi se sbaglio), va da se che in sede di presentazione della dichiarazione dovrai versare quanto dovuto in una unica soluzione, I 220 euro che tu vedi in detrazione, con buona probabilità, sono il il risultato del tuo rimborso irpef per spese detraibili riferibili allo scorso anno, detratto l'ammontare delle addizionali dovute per l'anno in corso. La cosa più semplice è controllare la tua dichiarazione dei redditi presentata per il corrente anno e verificare negli ultimi quadri la liquidazione dell'imposta ed i relativi conteggi. Stai tranquillo che il TFS non fa cumulo con gli altri redditi e non vi è alcun obbligo dichiarativo. Una ultima cosa, verifica anche i numero dei giorni di detrazioni spettante per lavoro dipendente e per pensione che dovrebbe arrivare a 365, sommando i due CUD che dovresti aver ricevuto. Se così non fosse considera che ti hanno calcolato una detrazione per la specifica voce in misura inferiore. Anche questa circostanza potrebbe generare saldi negativi in sede di dichiarazione dei redditi. Escluderei superamenti di scaglione per cumuli di reddito. In ogni caso tutto dipende ed è scritto nella dichiarazione che hai presentato tu o qualche caf che hai incaricato. MI scuso da adesso se ho commesso qualche errore. Buona vita.

...hai ragione tu, oggi è visibile il cedolino integrale, da cui mi risultano;
- 370 euro imposta add. regionale;
- 97 euro imposta add. comunale;
- 53 euro imposta add. comunale, acconto..x complessivi euro 514, ovvero...
mi hanno fottuto oltre il 25% del netto in 1 colpo solo.

Di mensile, dopo 40 anni di contributi et parametro 133 bis...
mi sono rimasti 1500 euro...mentre 1 migrante ci costa 35 euro al giorno eoltre a scheda telefonica, vestiario ecc...
Con 2 figli e moglie casalinga...si dovrebbero solo vergognare, x fortuna l'alloggio è mio e non devo pagare affitto ne mutuo, altrimenti...dovevo elemosinare.
====================
Aquila.....c'è sempre la Suocera.....!!!! o noooooooooooo....???
Aquila

Re: Statino mese Settembre

Messaggio da Aquila »

...ciao Gino, la suocera no ma....le gabelle, addizionali regionali e comunali si.
Tu tutto bene????+
Come si dice....l'importante è la salute, am anke x quella i soldi...aiutano.

Per fortuna i veri valori della vita, sono ...le cose semplici che non si possono acquistare col denaro;
mentre il sistema vigente ci vuole ridurre ad 1 gregge di...consumatori lobotomizzati.


Si hanno due vite.
La seconda comincia il giorno in cui ci si rende conto che non se ne ha che una.
(Confucio)
Rispondi