Buonasera mbetto, innanzitutto..grazie x la tua cortese attenzione.mbetto ha scritto:Buongiorno Aquila, vediamo se riesco ad aiutarti, visto che quasi sicuramente sei nella mia stessa situazione. Se sei stato congedato lo scorso anno (2016) è molto probabile che nel corrente anno (2017) non hai subito nessuna detrazione per addizionale comunale e regionale. Ti preciso che le addizionali che ci trattengono nel corso dell'anno sono riferibili allo stesso anno in corso. Per cui se non abbiamo avuto trattenute di questo tipo nel 2017 (controlla i tuoi statini pensione e dimmi se sbaglio), va da se che in sede di presentazione della dichiarazione dovrai versare quanto dovuto in una unica soluzione, I 220 euro che tu vedi in detrazione, con buona probabilità, sono il il risultato del tuo rimborso irpef per spese detraibili riferibili allo scorso anno, detratto l'ammontare delle addizionali dovute per l'anno in corso. La cosa più semplice è controllare la tua dichiarazione dei redditi presentata per il corrente anno e verificare negli ultimi quadri la liquidazione dell'imposta ed i relativi conteggi. Stai tranquillo che il TFS non fa cumulo con gli altri redditi e non vi è alcun obbligo dichiarativo. Una ultima cosa, verifica anche i numero dei giorni di detrazioni spettante per lavoro dipendente e per pensione che dovrebbe arrivare a 365, sommando i due CUD che dovresti aver ricevuto. Se così non fosse considera che ti hanno calcolato una detrazione per la specifica voce in misura inferiore. Anche questa circostanza potrebbe generare saldi negativi in sede di dichiarazione dei redditi. Escluderei superamenti di scaglione per cumuli di reddito. In ogni caso tutto dipende ed è scritto nella dichiarazione che hai presentato tu o qualche caf che hai incaricato. MI scuso da adesso se ho commesso qualche errore. Buona vita.
Per quanto concerne, confermando di essere congedato dal 2016, confermo anche che sul cedolino sto' regolarmente pagando le addizionali comunali e regionali, anzi c'è anke 1 terza voce di 4 euro di...anticipo addizionale comunale.
Sul 730 mi risultano, come da te specificato, 2 cud per complessivi 33 mila euro 17 mila in servizio e 16 mila da pensionato ed ai righi:
E41 ed E 42, mi risultano 1700 euro di spese detraibili x interventi di recupero patrimonio edilizio;
E61 euro 1300 spese detraibili per risparmio energetico
al rigo 161 mi risultano 216 euro x importo trattenuto dall'ente pensionistico in busta paga;
inoltre avevo 900 euro di detrazione x tassa universitaria e scontrini medici.
Nelle more di 1 tua gradita risposta, grazie e buona serata a Te ed ai Tuoi cari