Pagina 2 di 3
Re: SI PUO' PASSARE DAL MISTO AL RETRIBUTIVO?
Inviato: dom nov 28, 2010 12:11 am
da lino
Dopo che io ho scritto che non posso transitare perche' mi mancano circa 8 mesi compresi il periodo esterno, tu mi hai risposto come sotto:
gino59 ha scritto:SCUSA ALLA MIA INSISTENZA PERCHE NEGLI ANNI PRECEDENTI TANTI COLLEGHI MI DICEVANO COSI':- ORA SE TU MI DICI CHIARAMENTE LA DATA DI ARRUOLAMENTO E RICORDATI BENE QUALSIASI TIPO DI LAVORO ANCHE ES. ESTERO OPPURE APPRENDISTATO, L'INPORTANTE CHE SIA DOCUMENTATO. ADESSO TI LASCIO E VADO A FUMARE UNA SIGARETTA ACCONPAGNATA DA UN CIOCCOLATTINO E DOPO VADO A LETTO...........CORAGGIO CHE SE E' COME HO LETTO SOPRA CI RIENTRI .....NOTTE.-
Poi non capisco un'altra cosa non inerente i miei post , ma poi te la dico semmai in privato.
ciao.
Re: SI PUO' PASSARE DAL MISTO AL RETRIBUTIVO?
Inviato: dom nov 28, 2010 7:17 pm
da marior62
Re: SI PUO' PASSARE DAL MISTO AL RETRIBUTIVO?
Inviato: dom nov 28, 2010 8:53 pm
da gino59
Scusami........LINO, non intendevo farti arrabbiare nell'insistere, scusami di nuovo, la colpa e' solo mia perche' avevo omesso di leggere il tuo lavoro esterno di 5 mesi e la data di arr. ( pensavo retroattiva o forse lo speravo per te' ) e quindi mi ero incaponito che era un po' di piu' ( chissa' perche' ), forse questo cavolo di problema di connessione a internet (antennino) ho perche' sono in fibrillazione di sapere chiaramente dal nostro caro ex comando che dati avesse trasmesso all' INPDAP. Il fatto sta' che mi scuso e sono mortificato e spero per te' di un buon esito.....avanzi un CAFFE' E L'AMMAZZA CAFFE'....
Re: SI PUO' PASSARE DAL MISTO AL RETRIBUTIVO?
Inviato: dom nov 28, 2010 10:38 pm
da lino
gino59 ha scritto:Scusami........LINO, non intendevo farti arrabbiare nell'insistere, scusami di nuovo, la colpa e' solo mia perche' avevo omesso di leggere il tuo lavoro esterno di 5 mesi e la data di arr. ( pensavo retroattiva o forse lo speravo per te' ) e quindi mi ero incaponito che era un po' di piu' ( chissa' perche' ), forse questo cavolo di problema di connessione a internet (antennino) ho perche' sono in fibrillazione di sapere chiaramente dal nostro caro ex comando che dati avesse trasmesso all' INPDAP. Il fatto sta' che mi scuso e sono mortificato e spero per te' di un buon esito.....avanzi un CAFFE' E L'AMMAZZA CAFFE'....
No gino non e' un problema tranquillo, e che qui tutti i giorni si ricevono cattive notizie e NOI vorremo credere di ricevere una bella notizia.......
Letto il messaggio in privato?
Ciao.

Re: SI PUO' PASSARE DAL MISTO AL RETRIBUTIVO?
Inviato: gio dic 23, 2010 8:54 pm
da lomaglio
marior62 ha scritto:dai lino coraggio che la befana e vicina e forse ci regala i mesi mancanti .
i bambini credono alla befana - adesso divento bambino e così sognerò anch'io .
ciao buonanotte e sogni d'oro
Caro lino forse il sogno diventerò realtà .La befana entro il 6 gennaio mi regalerà i famosi 4 mesi mancanti .
Ho inoltrato la domanda presso inps - Ho chiesto al datore di lavoro anche se sono passati 30 anni una dichiarazione che tra febbraio 1980 e Agosto 1980 lavoravo presso la sua Ditta . Aspetto risposta dal datore di lavoro. speriamo bene .
Ti faro sapere
Re: SI PUO' PASSARE DAL MISTO AL RETRIBUTIVO?
Inviato: ven dic 24, 2010 10:40 pm
da lino
Scusa Lomaglio,ma chiedi al tuo vecchio datore di farti una dichiarazione che piu' di 30 anni fa lavoravi in "nero"?
Se no spiegami come fai,che ci tento anch'io!!!!!!
Ciao e auguroni.

Re: SI PUO' PASSARE DAL MISTO AL RETRIBUTIVO?
Inviato: sab dic 25, 2010 10:11 am
da tuttiliberi
In effetti è strano, come si fà a chiedere di farsi fare una dichiarazione se 30 anni fà si lavorava in qualche parte, poi secondo me se non sono stati pagati i contributi all' epoca a che serve la dichiarazione?
spiegateci meglio. grazie
BUON NATALE
Re: SI PUO' PASSARE DAL MISTO AL RETRIBUTIVO?
Inviato: sab dic 25, 2010 10:20 pm
da lomaglio
lomaglio ha scritto:marior62 ha scritto:dai lino coraggio che la befana e vicina e forse ci regala i mesi mancanti .
i bambini credono alla befana - adesso divento bambino e così sognerò anch'io .
ciao buonanotte e sogni d'oro
Caro lino forse il sogno diventerò realtà .La befana entro il 6 gennaio mi regalerà i famosi 4 mesi mancanti .
Ho inoltrato la domanda presso inps - Ho chiesto al datore di lavoro anche se sono passati 30 anni una dichiarazione che tra febbraio 1980 e Agosto 1980 lavoravo presso la sua Ditta . Aspetto risposta dal datore di lavoro. speriamo bene .
Ti faro sapere
avete capito bene - una dichiarazione da parte del datore che avevo lavorato in nero presso la sua ditta per sei mesi di cui 15 giorni ero stato in regola e poi no . Comunque aspetto notizie perche il datore di lavoro vuole informarsi per vedere se va incontro a reato .
Re: SI PUO' PASSARE DAL MISTO AL RETRIBUTIVO?
Inviato: sab dic 25, 2010 10:23 pm
da lomaglio
dopo 10 anni il reato decade . vi assicuro che se mi rilascia quella benedetta dichiarazione e fatta. i contributi li pago io .
Re: SI PUO' PASSARE DAL MISTO AL RETRIBUTIVO?
Inviato: dom dic 26, 2010 11:42 am
da lino
lomaglio ha scritto:dopo 10 anni il reato decade . vi assicuro che se mi rilascia quella benedetta dichiarazione e fatta. i contributi li pago io .
Di certo non si puo' dire che ti manca la fantasia !!!:D
Se riuscirai nel tuo intento, penso che molti ti seguiranno a ruota, forse anche piu' di quello che noi potremmo lontanamente pensare.
Ciao Pietro e fammi sapere.
Auguri a te e famiglia.
Re: SI PUO' PASSARE DAL MISTO AL RETRIBUTIVO?
Inviato: mer giu 01, 2011 2:02 pm
da gervasi pietro
lino ha scritto:lino ha scritto:gino59 ha scritto:SCUSA ALLA MIA INSISTENZA PERCHE NEGLI ANNI PRECEDENTI TANTI COLLEGHI MI DICEVANO COSI':- ORA SE TU MI DICI CHIARAMENTE LA DATA DI ARRUOLAMENTO E RICORDATI BENE QUALSIASI TIPO DI LAVORO ANCHE ES. ESTERO OPPURE APPRENDISTATO, L'INPORTANTE CHE SIA DOCUMENTATO. ADESSO TI LASCIO E VADO A FUMARE UNA SIGARETTA ACCONPAGNATA DA UN CIOCCOLATTINO E DOPO VADO A LETTO...........CORAGGIO CHE SE E' COME HO LETTO SOPRA CI RIENTRI .....NOTTE.-
Gino59 ti ringrazio, data arruolamento 3/10/1981; periodo di apprendistato 5 mesi e 16 gg.
Gino59, l'ora e ' tarda, io aspetto !!!!!!!

,poi ti faccio "conoscere " un amico, Pietro, che per due mesi non e' passato al retributivo e se ne e' fatta una malattia.
Ciao
oggo ho effettuato il pagamento all'inps di 312,65 per la rendita vitalizia reversibile A 13 L. 1338/62 ( contributi non versati dal datore di lavoro nel 1980 ) Ma c'e la farò a passare al misto al retributivo ? speriamo !
ciao
Re: SI PUO' PASSARE DAL MISTO AL RETRIBUTIVO?
Inviato: ven giu 03, 2011 10:43 am
da Johnny
Per chi è interessato, ho trovato questo riferimento normativo relativo al passaggio dal sistema contributivo/misto a quello retributivo.
Buona lettura.
Decreto Legislativo 30 aprile 1997, n. 165
Art. 5.
Computo dei servizi operativi e riconoscimento dei servizi prestati preruolo
1. Dalla data di entrata in vigore del presente decreto, gli aumenti del periodo di servizio di cui all'articolo 17, secondo comma, della legge 5 maggio 1976, n. 187, agli articoli 19, 20, 21 e 22 del decreto del Presidente della Repubblica 29 dicembre 1973, n. 1092, all'articolo 8, quinto comma, della legge 27 dicembre 1973, n. 838, e all'articolo 3, quinto comma, della legge 27 maggio 1977, n. 284, e successive modificazioni ed integrazioni, computabili ai fini pensionistici, non possono eccedere complessivamente i cinque anni.
2. Per il personale il cui trattamento pensionistico e' liquidato in tutto o in parte con il sistema contributivo di cui alla legge 8 agosto 1995, n. 335, gli aumenti del periodo di servizio di cui al comma 1 nel limite massimo di cinque anni complessivi sono validi ai fini della maturazione anticipata dei quaranta anni di anzianita' contributiva necessari per l'accesso alla pensione di vecchiaia. In tale caso si applica il coefficiente di trasformazione corrispondente al 57 anno di eta' indicato nella tabella A allegata alla citata legge n. 335 del 1995.
3. Gli aumenti dei periodi di servizio nei limiti dei cinque anni massimi stabiliti, sono computabili, a titolo in parte oneroso, anche per periodi di servizio comunque prestato.
4. Il servizio militare comunque prestato, anche anteriormente alla data di entrata in vigore del presente decreto, e' ricongiungibile ai fini del trattamento previdenziale.
5. Per il personale in ferma di leva prolungata o breve l'amministrazione provvede al versamento dei contributi previdenziali ed assistenziali previsti dalla normativa vigente.
6. I periodi preruolo per servizio militare comunque prestato, nonche' quelli utili ai fini previdenziali, anche antecedentemente alla data di entrata in vigore del presente decreto, sono riscattabili ai fini dell'indennita' di fine servizio.
Johnny
Re: SI PUO' PASSARE DAL MISTO AL RETRIBUTIVO?
Inviato: ven giu 03, 2011 11:39 pm
da punzone
Buonasera a tutti.
Leggo avidamente ciò che avete postato, perchè anche io ho lavorato in nero negli anni '79/81, quest'ultima è la data di arruolamento. Ma nel 1995, ai fatidici 18 anni, mi mancavano 5 mesi...
Negli anni ottanta, appunto, mi dissero che potevo ricongiungere gli anni lavorati "fuori" ma....dovevo DENUNCIARE il mio datore di lavoro per i contributi non versati! Ovviamente non l'ho fatto, perchè il titolare della ditta era ed è MIO FRATELLO!
Ora vuoi per orgoglio o ingenuità, ho lasciato perdere definitivamente questa strada, ma se basta una dichiarazione del datore di lavoro, senza incorrere in sanzioni penali per lui, e pagare i contributi non versati...bhè sarebbe una passeggiata.
Un saluto a Lino e a Gino.
Antonio
Re: SI PUO' PASSARE DAL MISTO AL RETRIBUTIVO?
Inviato: ven giu 03, 2011 11:57 pm
da gino59
punzone ha scritto:Buonasera a tutti.
Leggo avidamente ciò che avete postato, perchè anche io ho lavorato in nero negli anni '79/81, quest'ultima è la data di arruolamento. Ma nel 1995, ai fatidici 18 anni, mi mancavano 5 mesi...
Negli anni ottanta, appunto, mi dissero che potevo ricongiungere gli anni lavorati "fuori" ma....dovevo DENUNCIARE il mio datore di lavoro per i contributi non versati! Ovviamente non l'ho fatto, perchè il titolare della ditta era ed è MIO FRATELLO!
Ora vuoi per orgoglio o ingenuità, ho lasciato perdere definitivamente questa strada, ma se basta una dichiarazione del datore di lavoro, senza incorrere in sanzioni penali per lui, e pagare i contributi non versati...bhè sarebbe una passeggiata.
Un saluto a Lino e a Gino.
Antonio
....Ciao Antonio, ogni tanto ti fai sentire.-
.......Vedi il da farsi

notte
Re: SI PUO' PASSARE DAL MISTO AL RETRIBUTIVO?
Inviato: sab giu 04, 2011 12:17 am
da punzone
Ciao Gino.
Tutte le sere faccio incetta di notizie sul Forum...e spesso leggo i tuoi interventi, a volte seri e a volte spassosi!
Comunque intervengo volentieri se posso dare un piccolo contributo, per il resto qua ne sanno molto ma molto più di me. Ma dove sono vissuto fino ad oggi?
Notte.