La scelta è personale e dipende da svariati fattori, anche non "fidarsi" di quello che in diversi hanno scritto qua è normale, ma nel TUO caso (non tutti hanno il solito "diritto") in pensione di vecchiaia ci vai senza se e senza ma il 01/04/2021!beda ha scritto:
Grazie per le risposte ...anche se mi rimane un dubbio sulla pensione a 60 anni (1/4/2021)
Ero convinta (probabilmente in maniera erronea) che in pensione a 60 anni , si potesse andare solo in presenza di almeno 40 anni contributivi(35+5) e , non raggiungendoli , mi venivano applicate sia la f.m che la maggiorazione di 3+4+5(dal 2019) mesi in più ...ovvero al compimento dei 62 anni ( o in alternativa i 61 anni 4 mesi e 28 giorni)..... e gli anni in più , farebbero la differenza.
E cmq sia anche per chi e NON te, sarà soggetto a FM e speranza di vita, quest'ultima a quanto pare anche nel biennio 2019-2020 rimarrà di 7 mesi.