Auguri per la tua pensione. Nella Polizia Penitenziaria come nella Polizia di Stato, ovvero ad ordinamento civile, non sono previsti i tre mesi di stipendio dopo la riforma. Se ciò avviene è dovuto ad un errore della ragioneria-segreteria di appartenenza. Il rimborso di solito avviene con bonifico e spese a carico. Purtroppo la prassi è che dopo la riforma si rimane senza stipendio e senza pensione pe almeno tre mesi, dico almeno. Nessuno si è mai posto il problema di come si "campa" senza soldi per tutto questo tempo, e sopratutto se non c'è più la suocera..toty 67 ha scritto:Buonasera agli amici del forum,vorrei sapere quando mi verra' accreditata la prima rata di pensione.
Ecco i dati che servono agli esperti del forum:
Riformato per inabilita' al servizio in data 14.03.2017
In data 15.03.2017 inviata all'Imps domanda di pensione ed in pari data portata in segreteria del mio Istituto.
In data 30.03.2017 arriva decreto di dispensa.
Marzo Aprile e Maggio ho percepito lo stipendio dell'Amministrazione,quando mi verra' accreditata la pensione?
Continuero' anche a Giugno a percepier lo stipendio?
Nell'attesa di una risposta porgo i miei saluiti
Quando mi verra' accreditata la pensione
Re: Quando mi verra' accreditata la pensione
Re: Quando mi verra' accreditata la pensione
Ops chiedo scusa ...non sapevo di questa differenza tra noi militari e voi ad ordinamento civile.
In effetti è una vera disparità .......
In effetti è una vera disparità .......
Difendete le vostre idee ma state sempre pronti a cambiarle con quelle di un altro se vi sembrano migliori.
(François Fenelon)
(François Fenelon)
Re: Quando mi verra' accreditata la pensione
Messaggio da toty 67 »
Salve a tutti,vi ringrazio per tutte le importanti risposte,ma giorni fa ho pubblicato le notizie della mia busta paga ,ma nessuno dei grandi del forum mi ha dato un indicazione di quanto andro' a percepire di pensione.Sarei lieto di ricevere un indicazione in merito.
Con stima
Con stima
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE