Calcolo pensione con riforma totale e invalidità civile 100%

Feed - GUARDIA DI FINANZA

vince enzo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 46
Iscritto il: ven mag 19, 2017 3:24 pm

Re: Calcolo pensione con riforma totale e invalidità civile

Messaggio da vince enzo »

gino59 ha scritto:
vince enzo ha scritto:In base a quell'articolo percepirà qualche maggiorazione?
=============================

Subito (ovviamente con il verbale della CMO) deve presentare istanza in base all'Art.2 comma 12
della legge 335/95 e nell'occasione, se possibile anche quella di accompagnamento.- In bocca a lupo



N.B. Questa dovrà essere presentata solo ed esclusivamente senza il riconoscimento a 1^ categoria.
Viceversa, se questa è stata riconosciuta "Si causa di servizio", sarà come ha detto Louis65.-
non so come funziona,
gli hanno dato la ppo di 1 categoria, ma c'è scritto allo stato degli atti non dipendente da causa di servizio.
è possibile?


gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Calcolo pensione con riforma totale e invalidità civile

Messaggio da gino59 »

vince enzo ha scritto:
gino59 ha scritto:
vince enzo ha scritto:In base a quell'articolo percepirà qualche maggiorazione?
=============================

Subito (ovviamente con il verbale della CMO) deve presentare istanza in base all'Art.2 comma 12
della legge 335/95 e nell'occasione, se possibile anche quella di accompagnamento.- In bocca a lupo



N.B. Questa dovrà essere presentata solo ed esclusivamente senza il riconoscimento a 1^ categoria.
Viceversa, se questa è stata riconosciuta "Si causa di servizio", sarà come ha detto Louis65.-
non so come funziona,
gli hanno dato la ppo di 1 categoria, ma c'è scritto allo stato degli atti non dipendente da causa di servizio.
è possibile?
=======================Gli anno dato....???
Vuoi dire che la sua patologia è stata ascritta dalla CMO a 1^ cat. ai fini PP, ma questa è stata o
deve essere riconosciuta dal CDV....???
vince enzo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 46
Iscritto il: ven mag 19, 2017 3:24 pm

Re: Calcolo pensione con riforma totale e invalidità civile

Messaggio da vince enzo »

Subito (ovviamente con il verbale della CMO) deve presentare istanza in base all'Art.2 comma 12
della legge 335/95 e nell'occasione, se possibile anche quella di accompagnamento.- In bocca a lupo



N.B. Questa dovrà essere presentata solo ed esclusivamente senza il riconoscimento a 1^ categoria.
Viceversa, se questa è stata riconosciuta "Si causa di servizio", sarà come ha detto Louis65.-[/quote]

non so come funziona,
gli hanno dato la ppo di 1 categoria, ma c'è scritto allo stato degli atti non dipendente da causa di servizio.
è possibile?[/quote]
=======================Gli anno dato....???
Vuoi dire che la sua patologia è stata ascritta dalla CMO a 1^ cat. ai fini PP, ma questa è stata o
deve essere riconosciuta dal CDV....???[/quote]
gino59 ha scritto:
vince enzo ha scritto:In base a quell'articolo percepirà qualche maggiorazione?
=============================

Subito (ovviamente con il verbale della CMO) deve presentare istanza in base all'Art.2 comma 12
della legge 335/95 e nell'occasione, se possibile anche quella di accompagnamento.- In bocca a lupo



N.B. Questa dovrà essere presentata solo ed esclusivamente senza il riconoscimento a 1^ categoria.
Viceversa, se questa è stata riconosciuta "Si causa di servizio", sarà come ha detto Louis65.-
Infatti la cmo lo ha dichiarato non idoneo al servizio nella g.di f. e inidoneo a svolgere qualsiasi lavoro in base all'Art.2 comma 12 della legge 335/95 ai soli fini di statistica ha la 1 categoria w non è dipendente da causa di servizio.
Ha presentato domanda per pensione ordinaria di inabilità profiquo lavoro mansioni gestione pubblica.
Qindi la pensione sarà di circa 1500€ ?
Grazie
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Calcolo pensione con riforma totale e invalidità civile

Messaggio da gino59 »

Top
Re: Calcolo pensione con riforma totale e invalidità civile
Messaggio da leggereda vince enzo » dom ott 29, 2017 5:01 pm

Subito (ovviamente con il verbale della CMO) deve presentare istanza in base all'Art.2 comma 12
della legge 335/95 e nell'occasione, se possibile anche quella di accompagnamento.- In bocca a lupo



N.B. Questa dovrà essere presentata solo ed esclusivamente senza il riconoscimento a 1^ categoria.
Viceversa, se questa è stata riconosciuta "Si causa di servizio", sarà come ha detto Louis65.-[/quote]

non so come funziona,
gli hanno dato la ppo di 1 categoria, ma c'è scritto allo stato degli atti non dipendente da causa di servizio.
è possibile?[/quote]
=======================Gli anno dato....???
Vuoi dire che la sua patologia è stata ascritta dalla CMO a 1^ cat. ai fini PP, ma questa è stata o
deve essere riconosciuta dal CDV....???[/quote]
gino59 ha scritto:
vince enzo ha scritto:
In base a quell'articolo percepirà qualche maggiorazione?

=============================

Subito (ovviamente con il verbale della CMO) deve presentare istanza in base all'Art.2 comma 12
della legge 335/95 e nell'occasione, se possibile anche quella di accompagnamento.- In bocca a lupo



N.B. Questa dovrà essere presentata solo ed esclusivamente senza il riconoscimento a 1^ categoria.
Viceversa, se questa è stata riconosciuta "Si causa di servizio", sarà come ha detto Louis65.-


Infatti la cmo lo ha dichiarato non idoneo al servizio nella g.di f. e inidoneo a svolgere qualsiasi lavoro in base all'Art.2 comma 12 della legge 335/95 ai soli fini di statistica ha la 1 categoria w non è dipendente da causa di servizio.
Ha presentato domanda per pensione ordinaria di inabilità profiquo lavoro mansioni gestione pubblica.
Qindi la pensione sarà di circa 1500€ ?
===================================Ho noooooooooooooooo...benedetto Dio==================
La domanda deve essere presentata per l'Art.2 coma 12 legge 335/95 che è ben diversa dalla
inabilità al proficuo lavoro o addirittura alle mansioni.-
vince enzo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 46
Iscritto il: ven mag 19, 2017 3:24 pm

Re: Calcolo pensione con riforma totale e invalidità civile

Messaggio da vince enzo »

N.B. Questa dovrà essere presentata solo ed esclusivamente senza il riconoscimento a 1^ categoria.
Viceversa, se questa è stata riconosciuta "Si causa di servizio", sarà come ha detto Louis65.-


Infatti la cmo lo ha dichiarato non idoneo al servizio nella g.di f. e inidoneo a svolgere qualsiasi lavoro in base all'Art.2 comma 12 della legge 335/95 ai soli fini di statistica ha la 1 categoria w non è dipendente da causa di servizio.
Ha presentato domanda per pensione ordinaria di inabilità profiquo lavoro mansioni gestione pubblica.
Qindi la pensione sarà di circa 1500€ ?
===================================Ho noooooooooooooooo...benedetto Dio==================
La domanda deve essere presentata per l'Art.2 coma 12 legge 335/95 che è ben diversa dalla
inabilità al proficuo lavoro o addirittura alle mansioni.-[/quote]

Dici che il patronato abbia sbagliato la domanda?
Adesso non ho sottomano la domanda di pensione, ma nella pagina dietro mi è sembrato di aver letto ex 335?
Scusate, se chiedo in continuazione.
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Calcolo pensione con riforma totale e invalidità civile

Messaggio da gino59 »

vince enzo ha scritto:N.B. Questa dovrà essere presentata solo ed esclusivamente senza il riconoscimento a 1^ categoria.
Viceversa, se questa è stata riconosciuta "Si causa di servizio", sarà come ha detto Louis65.-


Infatti la cmo lo ha dichiarato non idoneo al servizio nella g.di f. e inidoneo a svolgere qualsiasi lavoro in base all'Art.2 comma 12 della legge 335/95 ai soli fini di statistica ha la 1 categoria w non è dipendente da causa di servizio.
Ha presentato domanda per pensione ordinaria di inabilità profiquo lavoro mansioni gestione pubblica.
Qindi la pensione sarà di circa 1500€ ?
===================================Ho noooooooooooooooo...benedetto Dio==================
La domanda deve essere presentata per l'Art.2 coma 12 legge 335/95 che è ben diversa dalla
inabilità al proficuo lavoro o addirittura alle mansioni.-
Dici che il patronato abbia sbagliato la domanda?
Adesso non ho sottomano la domanda di pensione, ma nella pagina dietro mi è sembrato di aver letto ex 335?
Scusate, se chiedo in continuazione.[/quote]
==========Cmq è risolvibile, in quanto si può presentare entro 2 anni dal congedo=============
https://www.difesa.it/SGD-DNA/Staff/DG/ ... BILITA.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
vince enzo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 46
Iscritto il: ven mag 19, 2017 3:24 pm

Re: Calcolo pensione con riforma totale e invalidità civile

Messaggio da vince enzo »

Stamattina si sono recati sia al patronato che all'inps, la pensione richiesta è quella 335 ecc ed avrà la pensione come avrebbe lavorato il massimo degli anni, l'unico problema è che la gdf ancora non ha inviato i verbali della cmo all'inps e che vedranno la pensione compresi gli arretrati non prima di fine febbraio.
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: Calcolo pensione con riforma totale e invalidità civile

Messaggio da angri62 »

vince enzo ha scritto:Stamattina si sono recati sia al patronato che all'inps, la pensione richiesta è quella 335 ecc ed avrà la pensione come avrebbe lavorato il massimo degli anni, l'unico problema è che la gdf ancora non ha inviato i verbali della cmo all'inps e che vedranno la pensione compresi gli arretrati non prima di fine febbraio.
http://forum.grnet.it/polizia-di-stato- ... 8-435.html" onclick="window.open(this.href);return false;
vince enzo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 46
Iscritto il: ven mag 19, 2017 3:24 pm

Re: Calcolo pensione con riforma totale e invalidità civile

Messaggio da vince enzo »

Considerato che il collega viene riformato per inabilità al 100% la pensione sarà sempre di circa 1500€ ?

Grazie
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Calcolo pensione con riforma totale e invalidità civile

Messaggio da gino59 »

vince enzo ha scritto:Considerato che il collega viene riformato per inabilità al 100% la pensione sarà sempre di circa 1500€ ?

Grazie
=================Con la conferma dell'art.2 comma 12,avrà la P.A.L. maggiorata=============
vince enzo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 46
Iscritto il: ven mag 19, 2017 3:24 pm

Re: Calcolo pensione con riforma totale e invalidità civile

Messaggio da vince enzo »

Perdonami sono ignorante in materia, vorrei dare almeno una buona notizia alla famiglia, di che cifra parliamo grosso modo?

E' reversibile?

Appena arriva qualche prospetto dall'inps ve lo comunico.

Grazie
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Calcolo pensione con riforma totale e invalidità civile

Messaggio da gino59 »

vince enzo ha scritto:Perdonami sono ignorante in materia, vorrei dare almeno una buona notizia alla famiglia, di che cifra parliamo grosso modo?

E' reversibile?

Appena arriva qualche prospetto dall'inps ve lo comunico.

Grazie
=============E' reversibile, ma non mi dire la cifra che cmq, non meno del 10% sulla P.A.L.========
vince enzo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 46
Iscritto il: ven mag 19, 2017 3:24 pm

Re: Calcolo pensione con riforma totale e invalidità civile

Messaggio da vince enzo »

Al collega è stato notificato a fine ottobre che con decorrenza 1 settembre LA CMO lo ha posto in congedo per inabilità totale ai soli fini statistici 1 categoria non dipendente da causa di servizio, rientra nel riordino delle carriere?

Grazie
vince enzo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 46
Iscritto il: ven mag 19, 2017 3:24 pm

Re: Calcolo pensione con riforma totale e invalidità civile

Messaggio da vince enzo »

Buongiorno, mi ha contattato la moglie del collega dicendomi che gli è arrivata la lettera dell' inps e compreso della legge 335 per inabilità assoluta percepirà una pensione annua di circa 24.400 lorda, secondo voi non è poco?

Di quanto sarà la pensione con moglie e figlio di 22 anni a carico.

Grazie
vince enzo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 46
Iscritto il: ven mag 19, 2017 3:24 pm

Re: Calcolo pensione con riforma totale e invalidità civile

Messaggio da vince enzo »

vince enzo ha scritto:Buongiorno, mi ha contattato la moglie del collega dicendomi che gli è arrivata la lettera dell' inps e compreso della legge 335 per inabilità assoluta percepirà una pensione annua di circa 24.400 lorda, secondo voi non è poco?

Di quanto sarà la pensione con moglie e figlio di 22 anni a carico.

Grazie
Per l'esattezza sono 24.353, 12

Grazie
Rispondi